POLINESIA FRANCESE

Il mondo intero in un angolo di paradiso, i più belli scenari che madre natura ha deciso di regalarci lo ritroviamo qui, fra montagne ricoperte di rigogliosa vegetazione, coloratissimi fondali, spiagge dalle più diverse conformazioni, lagune mozzafiato ed una popolazione votata all’accoglienza con una cultura millenaria ricca ed affascinante di miti e storie affascinanti. E’ ora di un viaggio in Polinesia per ritrovare ciò di cui avete bisogno, che sia ritrovare un poco di spirito di avventura o riconnettersi con i propri sensi e con il meraviglioso ambiente naturale che ci circonda. Suoni, canti, balli e sorrisi degli abitanti sono pozioni di beatitudine per chi ha la fortuna di arrivare in Polinesia. Se il paradiso fosse un puzzle, non sarebbe completo senza quel pezzo che è la Polinesia Francese.

Le Isole della Polinesia godono di un clima tropicale con ben 3000 ore di sole l’anno negli atolli delle Tuamotu ed una temperatura media dell’aria di 26°C piuttosto costante e rinfrescata dagli alisei del Pacifico. Nelle isole più lontane dall’equatore, negli arcipelaghi più meridionali (Isole Australi e Gambier) le temperature sono più fresche. Si potrebbe tranquillamente affermare che alle latitudini dove si trovano le Isole di Tahiti, l’estate dura tutto l’anno, ma è possibile comunque distinguere due stagionalità principali: una più asciutta ed una con maggiori precipitazioni. Convenzionalmente la “stagione secca” va da Marzo a Novembre e presenta temperature che variano tra i 22° e i 27°C; mentre da Dicembre alla fine di Febbraio la temperatura è leggermente più calda (tra i 25° e i 35°C), e i rovesci tropicali sono più frequenti. Si tratta in genere di brevi piogge anche se intense che possono passare veloci sugli atolli corallini e soffermarsi un po’ di più sulle isole che presentano rilievi montuosi.
Le temperature potrebbero sembrare elevate tuttavia, i venti del Pacifico soffiano costantemente e rinfrescano in modo molto piacevole il clima delle isole.
La vegetazione è particolarmente lussureggiante durante la stagione delle piogge, o stagione dell’abbondanza, tra i mesi di novembre e marzo. Questo è anche il periodo migliore per chi ama assaggiare nuovi sapori dal momento che tutti i frutti tropicali giungono a maturazione.

PASSAPORTO: necessario, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Poiché nella maggior parte dei casi l’ingresso in Polinesia francese avviene transitando dagli Stati Uniti, consultare anche la Scheda Stati Uniti).  Dopo gli avvenimenti dell’11 settembre 2001, vengono effettuati rigorosi controlli sui documenti d’identità all’aeroporto di Los Angeles (transito per la Polinesia Francese, sottoposto ai controlli dell’Ufficio Immigrazione statunitense). Lo smarrimento del passaporto durante il soggiorno rende pertanto impossibile per il suo titolare il transito di ritorno negli Stati Uniti e, di conseguenza, impone la modifica del proprio itinerario di viaggio con connessi esborsi economici.

VISTO D’INGRESSO: non necessario per un soggiorno di tre mesi. Nel caso in cui la permanenza dovesse prolungarsi oltre tale termine, gli interessati dovranno indirizzare all’Alto Commissario, un mese prima della scadenza del trimestre, apposita domanda per ottenere il “permesso di soggiorno”. N.B. –  Il territorio della Polinesia NON appartiene all’ area Schengen. 

Formalità valutarie e doganali: nessuna particolare ma  tutte le merci devono essere dichiarate e le imposte pertinenti devono essere pagate alla dogana. Notate che entrando e uscendo dalla Polinesia Francese, alcuni beni sono soggetti a specifiche regolamentazioni. Per una lista di questi beni, si consiglia di visitate: www.tahiti-aeroport.pf. È possibile reperire informazioni in merito ai controlli doganali e alle imposte indirette anche sul sito del Ministero dell’economia, delle finanze e dell’industria: www.polynesie-francaise.pref.gouv.fr 

VACCINAZIONI: non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per chi arriva direttamente dall’Italia. E’ obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori superiori ad un anno di età, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
LISTA AGGIORNATA PAESI A RISCHIO FEBBRE GIALLA

Su Le Isole di Tahiti, sono disponibili tutti i servizi sanitari. Le città di Papeete, Taravao (penisola di Tahiti) e Uturoa (Raiatea) hanno ospedali completamente equipaggiati. Le altre isole turistiche hanno almeno un ospedale o una clinica.

 

Dove si trovano le Isole di Tahiti ? Le Isole di Tahiti sono situate a equidistanza tra l’equatore a sud e le Hawaii a nord, nello stesso fuso orario delle Hawaii e a metà strada tra la California e l’Australia. Tutti i voli atterrano all’aeroporto internazionale di Faa’a situato vicino a Papeete sull’isola principale di Tahiti facilmente raggiungibile dai principali hotel e resort di Tahiti e base della linea aerea interna Air Tahiti per i voli nazionali con collegamenti con le altre isole e atolli

Tempi di volo medi  per Papeete : Parigi – Papeete: 22 ORE  Los Angeles – Papeete: 8 ORE  San Francisco – Papeete: 8 ORE  Honolulu – Papeete: 5 ORE  Noumea – Papeete: 6 ORE  Tokyo – Papeete: 11 ORE  Sydney – Papeete: 9 ORE  Auckland – Papeete: 5 ORE  Rarotonga – Papeete: 2 ORE e 30  Santiago del Chile – Papeete: 11 ORE  Hanga Roa (Isola di Pasqa) – Papeete: 4 ORE 50

Spostarsi fra le Isole.  In aereo: Air Tahiti opera voli regolari da Tahiti verso 47 isole e atolli, tra cui un servizio shuttle della durata di 7 minuti tra Tahiti e Moorea. Il peso massimo consentito per il bagaglio è di 23 kg per i passeggeri in classe Economy e 46 kg per i passeggeri in classe Business. I diver possono trasportare un bagaglio supplementare di 5 kg sui voli ATR per trasportare l’attrezzatura sportiva previa presentazione della relativa documentazione. Non è consentito un bagaglio per i bambini. In barca: sebbene l’aeroplano rimanda il mezzo più veloce e più comune per il trasporto tra Le Isole di Tahiti, lo spostamento in barca rimane un’opzione percorribile. Esiste un servizio di traghetti tra le isole più vicine tra loro (come Tahiti e Moorea o Bora Bora e Maupiti) mentre servizi cargo sono disponibili nelle Isole Sottovento, le Isole Tuamotu, le Isole Gambier, le Isole Marchesi e le Isole Australi, offrendo cabine e, a volte, posti passaggio ponte. Tra le isole dello stesso arcipelago sono presenti barche veloci che possono condurvi da un’isola all’altra.  Il collegamento via mare tra l’isola di Tahiti e la vicina Moorea è usato quotidianamente dalle persone che vivono a Moorea e lavorano a Tahiti, offre orari convenienti, e una comoda traversata di circa 30-45 minuti (a seconda del tipo di ferry) con oltre 10 rotazioni giornaliere. Questa traversata offre un panorama splendido sulle lagune e sulle coste di Tahiti e Moorea. Se siete fortunati  potreste anche avvistare le balene che ogni anno danno alla luce i propri piccoli nelle calde acque polinesiane.  Le Isole. Isole Della Società: Bora Bora, Huahine, Maupiti, Moorea, Raiatea, Taha’a, Tahiti. Tuamotu Ovest : Ahe, Arutua, Fakarava, Manihi, Mataiva, Rangiroa, Takapoto, Takaroa, Tikehau. Tuamotu Est – Isole Gambier: Hao, Makemo, Mangareva. Isole Australi: Raivavae, Rimatara, Rurutu, Tubuai . Isole Marchesi: Hiva Oa, Nuku Hiva, Ua Huka, Ua Pou.

La moneta Tahitiana : La moneta locale è il franco del Pacifico XPF. Una caratteristica interessante di questa moneta è che il cambio con l’euro non varia mai ed è fissato a 100 F.CFP = 0.838 Euros (o 1 Euro = 119.33 F.CFP).Per cambiare o prelevare i visitatori possono rivolgersi ai loro hotel o navi da crociera, all’aeroporto internazionale di Tahiti Faa’a o presso gli sportelli bancari presenti in quasi tutte le isole. I bancomat si trovano sulle isole principali. Le carte di credito più diffuse sono accettate nella maggior parte di hotel, negozi e ristoranti sulle isole maggiori ma potrebbero non essere accettati nei mercati, piccoli negozi e sulle isole meno visitate.

Mance: Lo staff di hotel e ristoranti non si aspetta di ricevere una mancia, tuttavia si tratta comunque di un gesto apprezzato con il quale i visitatori ricompensano un buon servizio. Non esistono comunque norme o usanze relative all’ammontare della mancia. Su Le Isole di Tahiti dal 2007 viene addebitato un costo per il servizio ai clienti di strutture alberghiere e ristoranti. Alla fine dell’anno, queste tariffe extra vengono distribuite allo staff delle varie strutture, incentivando questi lavoratori a fornire un servizio d’eccellenza. 

 

 

Capitale: PAPEETE
Popolazione268.270 (2012)
Superficie: 4.167 km2

Fuso orario: -11h rispetto all’Italia; -12h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Religioni: Protestante, Cattolica.
Lingua: Francese
Moneta: Franco del Pacifico  (CFP). Le banche locali cambiano l’Euro.
Prefisso per l’Italia: 0039  Prefisso dall’Italia00689

Ambasciata d’Italia non presente nel Paese. E’ competente l’Ambasciata d’Italia in Francia.
Ambasciata d’Italia a Parigi  (Francia)
51, Rue de Varenne- 75343 Paris.
tel: 0033 1 49 54 03 00 – fax: 0033 1 49 54 04 10
cell. di servizio per emergenze: 0033 6 80 25 67 00
e-mail: ambasciata.parigi@esteri.it
Consolato Onorario Tahiti (Polinesia Francese)

Sig. Stefano GROLLI
Immeuble Les Orchidées – App. B0 – PAPEETE – TAHITI (POLINESIA FRANCESE)
Tel.: +689 89 734 604
e-mail: papeetetahiti.onorario@esteri.it e-mail: stefano.grolli@mail.pf

DOVE ALLOGGIARE

E’ indubbio che la Polinesia offre un ventaglio di sistemazioni capaci di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di viaggiatore. Che desideriate soggiornare in piccoli hotel di charme, selezionate Pensioni a conduzione familiare, hotel delle più rinomate catene internazionali o lussuosissimi resort da sogno qui non avrete che l’imbarazzo della scelta. Di seguito troverete una selezione delle strutture ricettive della destinazione frutto di un’accurata scelta, con particolare attenzione alla qualità del servizi offerti, alla posizione nell’arcipelago, all’accoglienza fornita ai signori ospiti e “l’atmosfera” che vi si respira, per permettere ai viaggiatori di vivere al meglio l’esperienza di un soggiorno polinesiano.

OLHUVELI1
OLHUVELI
OLHUVELI2
Standard Beach_Villa+room
Standard_Maldives_Editorial_Leaman_003069
standard

ISPIRAZIONI

Le nostre proposte da cui trarre ispirazione.
Indicazioni di itinerari comprensivi di volo dall’Italia, spunti,idee, suggerimenti,
una tavolozza da cui attingere per la realizzazione del vostro viaggio da sogno.

Giappone - Maldive | 13 Notti

Tour Giappone & Maldive

Tour Giappone e Relax Maldiviano

Voli dai principali scali italiani Tour Easy Tokyo & Kyoto e 7 notti Maldive

quote a partire da: € 3950
Sri Lanka & Maldive | 12 notti

Glamour Ceylon Trail & Maldive

Cultura e Relax

12 notti in hotel: 5 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 4350
Sri Lanka e Maldive | 14 notti

Essence Sri Lanka & Maldive

Tour in italiano & Maldive

14 notti in hotel: 7 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 3690
India del Nord - Maldive | 15 notti

India del Nord & Maldive

Spiritualità e Oceano Indiano

15 notti in hotel: 8 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 4990
Giappone - Maldive | 13 Notti

Tour Giappone & Maldive

Tour Giappone e Relax Maldiviano

Voli dai principali scali italiani Tour Easy Tokyo & Kyoto e 7 notti Maldive

quote a partire da: € 3950
Sri Lanka & Maldive | 12 notti

Glamour Ceylon Trail & Maldive

Cultura e Relax

12 notti in hotel: 5 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 4350
Sri Lanka e Maldive | 14 notti

Essence Sri Lanka & Maldive

Tour in italiano & Maldive

14 notti in hotel: 7 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 3690
India del Nord - Maldive | 15 notti

India del Nord & Maldive

Spiritualità e Oceano Indiano

15 notti in hotel: 8 di Tour Sri Lanka e 7 di Soggiorno mare alle Maldive

quote a partire da: € 4990

TRIANGOLO D’ORO PIU’ MALDIVE

Delhi – Jaipur – Fatehpur Sikri – Agra – Delhi – Maldive
Partenze: Gennaio 15 – 29 Febbraio 12 – 26 Marzo 12 – 26 Aprile 09 -23 Maggio 07 – 21 Giugno 11 – 25 Luglio 09 – 23 Agosto 06 – 13 – 27 Settembre 03 – 17

quote a partire da:

IN COPERTINA

Offerte speciali e proposte irripetibili raccolte in copertine che riassumono i dati fondamentali del viaggio in evidenza.
Proposte sempre comprensive di volo dall’Italia e con indicate le quote di partecipazione.
Manifesti da stampare o condividere per iniziare a sognare la prossima avventura.