Tour con autista/guida parlante inglese

Gorilla e Scimpanzé

Pernottamenti: Kampala e Parchi Nazionali

€ 5980

a partire da

minimo 2

partecipanti

partenze

giornaliere

14

giorni di viaggio

voli

inclusi

Giorni di viaggio
14

Date di partenza
partenze giornaliere

Modalità di viaggio
Tour con autista/guida parlante inglese

Quote a partire da
5980 per persona

Un viaggio per…
Per chi desidera vivere emozioni uniche: l’incontro con i gorilla di montagna e l’immersione nella spettacolare, selvaggia natura, nel cuore verde dell’Africa

Highlights: Parco Nazionale Valle Kidepo – Parco Nazionale Murchison Falls – Kibale National Park – Parco Nazionale Queen Elizabeth – Parco Nazionale Foresta Impenetrabile Di Bwindi – Parco Nazionale Del Lago Mburo

Servizi: Tour con autista/guida parlante inglese (italiano su richiesta e con supplemento) – Veicoli fuoristrada (Toyota Land Cruiser 4 X 4 o similare, da 5 o 7 posti)

DA SAPERE

Il viaggio si svolge in zone sicure e non presenta problemi, le sistemazioni sono buone ovunque. L’unica incognita è il tracking dei gorilla, che si svolge su sentieri abbastanza ripidi e talvolta scivolosi, per cui occorrono un ottimo paio di scarponcini e una buona forma fisica. I rangers accompagnano i visitatori nel luogo in cui hanno avvistato i gorilla il giorno precedente, ma alcune volte si possono incontrare dopo 10 minuti di cammino, altre volte ci possono volere 4 o 5 ore (che in totale fanno 8/10 ore tra andata e ritorno). In caso di indisposizione di uno dei partecipanti sarà vietata l’effettuazione del tracking: una delle cause per cui i gorilla sono a rischio di estinzione è che sono estremamente sensibili alle malattie umane, soprattutto a quelle delle vie respiratorie. In questo caso purtroppo il permesso non è rimborsabile. La legislazione locale vieta il tracking dei gorilla ai minori di 15 anni.

IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO — La foresta impenetrabile del Parco Nazionale Bwindi

GIORNO 1 | ITALIA – ENTEBBE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Entebbe.
GIORNO 2 | ENTEBBE – KAMPALA (50 km: un’ora circa)
All’arrivo, incontro con il nostro corrispondente locale, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. Hotel N5 Boutique o similare
GIORNO 3 | KAMPALA – PARCO NAZIONALE VALLE KIDEPO
In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per il Parco Nazionale Kidepo (il volo opera solo il mercoledì. Il venerdì e la domenica). Sistemazione al lodge e nel pomeriggio prima uscita per l’esplorazione del parco, fra i più belli ed affascinanti del Paese e con il più alto grado di biodiversità. Posto all’estremo Nord-est dell’Uganda, confina con il Sudan; grazie alla sua posizione pressoché isolata e alla vastità delle sue savane, la sensazione che rilascia è di autentica “african wilderness”. È l’unico parco dell’Uganda dove vivono il ghepardo, lo sciacallo della gualdrappa, l’orice di besia, il kudu maggiore, la gazzella di Grant, il protele e il caracal; di recente sono stati introdotte giraffe ed eland. Nato come “game-reserve”, è diventato parco nazionale nel 1962, quando l’Uganda raggiunse l’indipendenza. L’altitudine del parco varia dai 900 ai 2749 metri del Monte Morungole. Questa diversità ha portato alla formazione di svariati habitat: dalla foresta montana alle pianure erbose, dalla savana alberata a quella di palme e ai kopje, massicci arrotondati e scuri di origine vulcanica, che si ergono quasi ad isole nel mezzo della savana e che spesso servono da punto d’osservazione. Pensione completa. Adere Safari Lodge o similare
GIORNO 4 | PARCO NAZIONALE VALLE KIDEPO
Di buon mattino uscita per un fotosafari tra le piste del parco, in particolare nella regione della Valle del fiume Narus. Possibilità di visitare un villaggio dell’etnia Karamoja, popolo di pastori che vive secondo gli usi e le tradizioni tribali (la scelta della zona può variare a seconda della disponibilità dei pastori). Pensione completa. Adere Safari Lodge o similare
GIORNO 5 | PARCO NAZIONALE VALLE KIDEPO - PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS (390 km: 8 ore circa)
Dopo colazione altro safari fotografico al Parco Kidepo prima di proseguire per il Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. La strada è prevalentemente sterrata anche se si attraversano alcuni centri abitati. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione al lodge. Pensione completa. Paraa Safari Lodge o similare
GIORNO 6 | PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS

La mattinata è dedicata ad un safari fotografico in barca lungo la riva meridionale del fiume e il suo delta ricco di fauna. Facilmente si possono incontrare le famose giraffe di Rothschild, elefanti, bufali, antilopi e, più raramente, leoni e leopardi. Livello dell’acqua permettendo, breve camminata naturalistica all’interno del delta. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio è prevista la navigazione in battello sul fiume Nilo fino alla base delle cascate Murchison (17 km), durante la quale si potranno osservare elefanti, bufali, waterbuck, ippopotami, coccodrilli, uccelli d’acqua come pellicani, cormorani, aironi, aquile pescatrici e le rare cicogne dal becco a scarpa (shoebill). Il fiume è costretto in uno stretto passaggio di roccia precipitando con un salto di circa una quarantina di metri dando vita ad una fra le più belle cascate naturali esistenti. Il Murchison Falls National Park è il più vasto parco nazionale dell’Uganda, inserito nel contesto della Murchison Falls Conservation Area, un sistema di aree protette che include anche gli adiacenti Bugungu Wildlife Refuge e Karuma Wildlife Refuge. Il parco si trova nella parte nord-occidentale del Paese e comprende un tratto della costa del Lago Alberto ed è diviso in due dal Nilo Vittoria (o Nilo Bianco), che dà origine alle cascate Murchison da cui il parco prende il nome. Il parco varia dai  500 ai 1.290 metri; presente una vegetazione che presenta sia savana sia  foresta lungo il fiume, nonché zone umide. Pensione completa. Paraa Safari Lodge o similare

GIORNO 7 | PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS –KIBALE NATIONAL PARK (332 km: 5 ore circa)
Di buon mattino, partenza per l’ultimo safari fotografico nel Parco Murchison: in battello sul Delta del Nilo sul Lago Alberto. Il Nilo, il fiume più lungo della Terra, nasce nell’altopiano del Burundi, con il nome di Nilo Kagera; dopo un piccolo tratto nel Paese da cui nasce, entra in Tanzania e poi in Rwanda ed Uganda. Entra nel  Lago Vittoria come Nilo Kagera e ne esce come Nilo Vittoria. Poco oltre il Lago Koya, forma le Murchison Falls e tocca il Lago Alberto; ne esce come Nilo Alberto ed entra in Sudan dove viene rinominato Nilo delle Montagne fino alla confluenza con il Nilo delle Gazzelle. Da questo punto in avanti viene chiamato Nilo Bianco e continua a dirigersi verso nord fino alla capitale del Sudan, Khartoum, dove riceve le acque del suo maggior affluente, il Nilo Azzurro. Continuando nel suo corso assume finalmente la denominazione di Nilo e con un percorso ondulato raggiunge l’Egitto. Nel pomeriggio proseguimento verso sud lungo la Rift Valley fino a Hoima, capitale del Regno Bunyoro, e Fort Portal sino alla regione dei laghetti craterici di Kasenda. Arrivo in prima serata. Pensione completa. Primate Lodge o similare
GIORNO 8 | PARCO NAZIONALE FORESTA DI KIBALE – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH (100 km: 2 ore e mezza circa)
Di buon mattino uscita nel Parco di Kibale: escursione a piedi di 3 ore circa, con l’assistenza di un ranger specializzato, alla ricerca degli scimpanzé che popolano la fitta foresta tropicale. La foresta è rinomata per avere la più grande varietà e la più alta concentrazione di primati nell’Africa Orientale. Il Parco si estende a est del Ruwenzori e a nord del Parco Queen Elizabeth; di recente istituzione ospita ben 13 speci di priamti fra cui colonie di scimpanzé  e più di 300 specie di uccelli. Il percorso alla ricerca dei primati non è impegnativo. Gli scimpanzé hanno necessità di una fonte d’acqua e di molta varietà di frutti, ma sono onnivori e mangiano anche noci, semi, fiori, foglie oltre a molti tipi di insetti e la carne di mammiferi di media taglia che essi cacciano. Come gli esseri umani, sono capaci di vivere in una grande varietà di habitat, diversamente dall’orango o dal gorilla. Nel pomeriggio  proseguimento verso il Parco Queen delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa Rwenzori.  Safari fotografico lungo il percorso verso il lodge. Pensione completa. Mweya Safari Lodge e Ishasha Jungle Lodge o similare
GIORNO 9 | PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Di prima mattina safari fotografico nel Parco Queen Elizabeth, dichiarato nel 1979 Riserva della Biosfera; l’area protetta, confina con il Parco Nazionale Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo. Custodisce crateri vulcanici, laghi, fitte foreste abitate da scimpanzé ed altri primati, oltre a 95 specie diverse di mammiferi (elefanti, leoni, leopardi, kob ugandesi, bufali, sciacalli, iene macchiate) e 10 specie di primati tra cui scimpanzé, cercopitechi blu e dalla coda rossa, colobi bianchi e neri, babbuini. La lista degli uccelli comprende 606 specie, forse il più alto numero di ogni parco africano. Ci si sposta verso il settore denomianto Ishasha e nel pomeriggio navigazione in battello lungo il canale naturale di Kazinga, che unisce il Lago Edoardo e il Lago George per osservare elefanti, coccodrilli, pellicani e molte altre varietà di uccelli acquatici, ma la più alta concentrazione di ippopotami dell’Africa Orientale. Pensione completa. Mweya Safari Lodge e Ishasha Jungle Lodge o similare
GIORNO 10 | PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH – PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI (90 km, 2 ore e mezza + 25 km)
In mattinata safari fotografico nel settore Ishasha con la possibilità di osservare i famosi leoni che si arrampicano, nelle ore calde della giornata, sugli alberi di Ficus. Nel pomeriggio partenza per Bwindi. Il paesaggio collinare è percorso dalle mandrie dei pastori Banya Ankole e le valli sono occupate da piantagioni di banane e caffè. Su tutto domina la vista sulla catena dei vulcani. Si arriva finalmente al Bwindi Impenetrable Forest National Park. Sistemazione in lodge. Pensione completa. Gorilla Safari Lodge o similare
GIORNO 11| PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI
Incontro con i ranger presso il quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority) e breve illustrazione delle regole di comportamento da tenere durante l’escursione alla ricerca dei gorilla di montagna e nel corso degli appostamenti. I gruppi sono costituiti da massimo 8 persone. Partenza per il trekking, che si snoda ad una quota variabile dai 1200 ai 2500 metri di altezza. Si segue per un breve tratto un sentiero pianeggiante prima di iniziare la salita lungo la montagna seguendo un tracciato che si inerpica in una foresta pressoché impenetrabile. La durata del percorso è subordinata all’ubicazione dei gorilla e può variare da una a 8 ore di cammino. I ranger conducono i visitatori nel luogo in cui i gorilla sono stati avvistati il giorno precedente. Individuati questi animali è possibile l’osservazione per un’ora circa. Si ripercorre quindi il sentiero in discesa effettuando una sosta per il pranzo al sacco. Rientro nel pomeriggio al campo. I gorilla di montagna sono stati scoperti nel 1902 nella catena vulcanica di Virunga, che si estende fra Congo e Rwanda, ma solo con agli studi compiuti da Diane Fossey si è arrivati finalmente a capire come vivono, ovvero in gruppi familiari da 8 a 20 individui guidati da un maschio dominante detto Silverback. Pensione completa con pranzo al sacco. Gorilla Safari Lodge o similare
GIORNO 12 | PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI – PARCO NAZIONALE DEL LAGO MBURO (280 km – 3 ore circa)
In mattinata si prosegue verso il Parco Nazionale del Lago Mburo, divenuto Parco Nazionale nel 1983, nella regione dell’Ankole, zona centale dell’Uganda. Nel parco sono diverse varietà di animali quali zebre, ippopotami, impala, facoceri, eland, bufali africani, leopardi africani e sciacalli, oltre a più di 300 speci di uccelli. Dal 2005 la zona è considerata area protetta per la Lion Conservation Unit. In serata safari fotografico pere vedere eland, topi, bufali e zebre. Pensione completa. Mburo Tented Camp o similare
GIORNO 13 | PARCO NAZIONALE DEL LAGO MBURO – KAMPALA (255km: 4 ore e mezza circa)
Di buon mattino escursione in battello sul lago Mburo. Dopo il pranzo,  partenza alla volta di Entebbe. Sosta lungo il percorso lungo la linea dell’Equatore per eventuali acquisti di souvenirs. Arrivo nel tardo pomeriggio. Si consiglia un volo dopo le ore 18.00 o comunque nel tardo pomeriggio. Mezza pensione che include il pranzo.
GIORNO 14 | KAMPALA – ENTEBBE - ITALIA
Arrivo in Italia.

Quote individuali di partecipazione in camera doppia da € 5980

  • IMPORTANTE: Le autorità ugandesi richiedono il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per autorizzare l’emissione del visto di ingresso.

 

  • Il permesso per la visita ai gorilla e quello degli scimpanzé viene rilasciato per un numero limitato di persone al giorno, suddivise in gruppi di massimo 8 persone che effettueranno i trekking in tempi diversi. L’escursione potrebbe essere effettuata con persone anche di diversa nazionalità. I permessi vengono rilasciati dalle autorità locali solo a persone che abbiano compiuto il 15° anno di età. ATTENZIONE IL PERMESSO PER I GORILLA E GLI SCIMPAZÉ NON È RIMBORSABILE

Quote di partecipazione
Il programma è basato su orari, tasse aeroportuali (se voli inclusi) , tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore al momento della pubblicazione.
Le quote sono da intendersi per persona, espresse in euro e soggette a riconfema in fase di preventivo definitivo.

In caso di voli inclusi, le tariffe aeree sono calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea con partenze dagli aeroporti indicati. E’ possibile richiedere la partenza da tutti gli aeroporti italiani. Sono sempre escluse dalla quota di partecipazione le tasse aeroportuali. Essendo tali costi soggetti a variazioni non dipendenti dalla nostra volontà, vengono  indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

Sono sempre inoltre escluse le Quote Gestione Pratica ed Pacchetto Assicurativo Viaggia Sicuro Glamour

Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.glamourviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale (oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea) :
– Il premio della copertura assicurativa;
– La quota gestione pratica;
– Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
– da 60 a 45 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
– da 44 a 30 giorni prima della partenza 75 % della quota di partecipazione
– da 29  a 15 giorni prima della partenza 90% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

Si fa presente che:
# il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
# per alcune destinazioni, particolari servizi, gruppi precostituiti ed determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate possono subire variazioni anche rilevanti;
# in alcuni casi per determinati servizi le penali possono essere del 100% già al momento della richiesta di prenotazione/conferma, tali servizi saranno indicati prima di procedere alla conferma.
#nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno.

  • I passaggi aerei internazionali con voli di linea, con franchigia garantita di 1 collo di; sul volo per Kidepo la franchigia bagaglio è limitata a kg 15 in bagagli morbidi
  • Le tasse aeroportuali e di sicurezza, variabili a secondo della compagnia prescelta
  • Trasferimenti con mezzi fuoristrada
  • Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour
  • I pasti dettagliati nel programma
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi a parchi e riserve
  • Permesso per il trekking ai Gorilla di Montagna a Bwindi (700 USD) e permesso per il trekking degli scimpanzé nel Parco della Foresta di Kibale (150 USD)
  • Assistenza di personale locale qualificato e guida locale parlante inglese (italiano con supplemento e su richesta)
  • Assicurazione Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio
  • Visto di ingresso in Uganda da richiedere in via telematica almeno 15 giorni prima della partenza (Euro 50)
  • Le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
  • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
  • Eventuali tasse locali per filmare o fotografare
  • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

Giornaliere minimo 2 persone