Guida locale parlante italiano

NAMIBIA - SPECIALE CAPODANNO

Pernottamenti: Namib Desert e Etosha National Park

€ -

a partire da

minimo 2

partecipanti

partenze

a date fisse

12

giorni di viaggio

voli

inclusi

Giorni di viaggio
12

Date di partenza
capodanno

Modalità di viaggio
Guida locale parlante italiano

Quote a partire da

É una delle nazioni più giovani in africa: ha ottenuto l’indipendenza dal Sud Africa nel 1990. Si affaccia sull’Oceano Atlantico e confina a nord con l’Angola e lo Zambia, a est col Botswana e a sud col Sudafrica. Il suo nome deriva dal Namib Desert e fu scelto come etimo neutrale per evitare diatribe tra le varie etnie. Si può dividere il Paese nelle seguenti zone geomorfologiche:

altopiani centrali: il centro del Paese occupato da vasti altopiani ondulati ricoperti da bush e cosparsi di “pan”, sorta di bacini endoerici che, durante la stagione asciutta, vanno in secca e si ricoprono di una crosta di sale. I più famosi sono quello di Sossusvlei e l’altro, molto più esteso, all’interno del Parco Nazionale Etosha che richiama un gran numero di uccelli migratori.

regione costiera: tutta la costa della Namibia è occupata dal deserto del Namib, in massima parte sabbioso, ritenuto dai geologi il più antico deserto del mondo e caratterizzato da dune altissime a forma piramidale. Le più alte dune si incontrano nella zona di Sossusvlei: con i suoi 390 m. di altezza “Big Daddy” detiene il primato di duna più alta del mondo. La più famosa è però “Duna 45”, l’ascesa della quale costituisce un must per chiunque si riproponga un viaggio in Namibia. Il colore predominante della sabbia è il rosso in tutte le sue sfumature grazie alla prevalenza di ossidi di ferro. Sulla costa della Namibia, grazie alla corrente del Benguela proveniente dall’Antartico, fa sì che la temperatura diurna non superi i 20° gradi nemmeno in piena estate, ossia gennaio. Il tratto settentrionale del litorale, dalla città di Swakopmund fino al confine con l’Angola, assume il nome di Skeleton Coast con riferimento ai relitti di navi che giacciono sui suoi arenili ma anche per la presenza di numerose carcasse di cetacei. Il paesaggio ha un aspetto inquietante reso spesso ancora più cupo dalle tonalità del grigio che lo contraddistinguono. Nell’area specifica di Swakopmund le dune sono assenti; ma salendo verso nord nella Skeleton Coast, si avvicendano senza interruzione sino al confine con l’Angola e oltre. Qui è diffuso il mopane, l’albero farfalla per la forma caratteristica delle sue foglie. Il tratto meridionale della costa assume il nome di Diamond Coast

La pianura costiera è separata dall’altopiano da una serie di rilievi. Al centro-sud i Monti di Naukluft delimitano la zona delle grandi dune impedendo al deserto di espandersi all’interno. A nord Skeleton Coast è limitata dall’altopiano del Damaraland di origine vulcanica e dai massicci del Kaokoland. Ciò nonostante le frequenti nebbie che avvolgono la costa spesso si aprono un varco tra i monti grazie ai forti venti che le sospingono, riuscendo a raggiungere le frange occidentali dell’altopiano.

deserto orientale: a est gli altopiani digradano progressivamente fino a sfumare nel deserto del Kalahari che ricopre anche gran parte del Botswana.

pianure del  Caprivi è la zona umida del Paese che si allunga all’estremo nord, bagnata dallo Zambesi, con un suolo ricoperto da un tappeto erboso e con alberi radi.

GIORNO 1 | ITALIA/WINDHOEK
Registrazione individuale bagaglio e passeggeri presso l’aeroporto di partenza prescelto. Partenza per Windhoek con scalo intermedio e arrivo il giorno successivo. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 | WINDHOEK AREA (65km-1 ora circa)
Windhoek, la capitale della Namibia, è situata in un bacino tra le Khomas Highland, Auas e Eros Mountains. Si trova a 1.680m sul livello del mare, 650km a nord del fiume Orange e 360km dal mare Atlantico. La città è quasi l’epicentro del Paese. Questa posizione la rende il luogo ideale per iniziare e pianificare qualsiasi viaggio in Namibia. Windhoek era in origine residenza di un capo Nama che sconfisse gli abitanti Herero della regione nel XIX secolo. La Germania occupò la regione nel 1885, e la città divenne capitale della colonia dell’Africa Tedesca del Sud-Ovest. Durante la prima guerra mondiale Windhoek venne occupata dalle truppe sudafricane. L’architettura germanica è ancora presente a Windhoek con alcune strutture ben conservate come ad esempio : Christuskirche, The Alte Feste, Windhoek Railway station, High Court building, Tintenpalast. Nel 2020 la popolazione di Windhoek era di circa 431.000 persone, una capitale estremamente piccola per gli standard internazionali. Questo numero è attualmente in rapida crescita, soprattutto a causa della mancanza di occupazione nelle zone rurali. Nonostante il grande aumento della popolazione negli ultimi anni, il centro della città è estremamente pulito, e per lo più senza problemi. Windhoek è il centro sociale, economico, politico e culturale del Paese. Quasi tutte le imprese nazionali della Namibia, gli organismi governativi, le istituzioni educative e culturali hanno sede lì. Windhoek è sede dell’industria della birra della Namibia ed importante centro per il commercio delle pelli di pecora. Ci sono anche un certo numero di ospedali e ambulatori medici, banche, farmacie, supermercati, panetterie, e negozi di abbigliamento. Per gli acquisti, i centri commerciali più importanti sono: il Maerua Mall, (completo di piscina coperta e palestra) il più piccolo Post Street Mall. All’arrivo e dopo il disbrigo delle formalità doganali d’ingresso nel Paese, proseguimento verso Auas Safari Lodge. Nel pomeriggio, possibilità di partecipare, presso il lodge, ad un safari fotografico in 4×4 con guida di lingua inglese. Safari incluso. Pranzo e cena al lodge. Auas Safari Lodge-Situato nel cuore della natura incontaminata della Namibia, a 45 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Windhoek, il che lo rende un punto di partenza ideale per un tour della Namibia, o come ultima destinazione prima del rientro a casa. Si tratta di14 suite arredate con ogni confort, tutte con bagno, una terrazza privata che permette agli ospiti di entrare in contatto con l’ambiente naturale che li circonda. Il Lodge offre una piscina dove gli ospiti possono godere di una vista davvero affascinante del paesaggio al tramonto. Gli ospiti potranno assaggiare la squisita cucina locale nella zona pranzo sia al coperto che sul patio. Sono disponibili anche un bar e un Lapa, una zona del campo protetta da un recinto di tronchi con in mezzo un fuoco per riscaldare le serate africane.
GIORNO 3 | WINDHOEK AREA– SESRIEM (NAMIB DESERT) (227km – 4ore circa)
Il deserto del Namib è una eco-regione desertica della Namibia, con un breve tratto anche in Angola e nella Repubblica Sudafricana. Il territorio del Namib è in gran parte incluso in aree naturali protette, la più importante delle quali è il Namib-Naukluft National Park, il parco nazionale più esteso dell’Africa. Il nome “Namib” (da cui “Namibia”) deriva dalla lingua del popolo Nama che abita la regione, e significa “luogo vasto”. In mattinata, proseguimento per Sossusvlei. Sosta nella zona delle Naukluft Mountain e quindi proseguimento per la zona di Sesriem. Sistemazione al lodge e resto del pomeriggio a disposizione per ammirare il tramonto sul Namib Desert. Pensione completa con pranzo lungo il percorso e cena al lodge. Sossusvlei LodgeRappresenta in modo unico, una moderna sistemazione in tutto comfort e stile. Situato a soli 2km dal cancello d’ingresso di Sossusvlei, i vostri sensi verranno catturati da uno scenario mozzafiato caratterizzato da affioramenti di granito, viste spettacolari e animali selvatici che vagano nel territorio in piena libertà. Le unità di alloggio dal design unico hanno camere da letto spaziose, bagno in camera, patio ombreggiato. Per il tempo libero sono disponibili un bar con un grande schermo televisivo, una piscina con vista sulle praterie e Elim Dune, e una reception che ha connettività WI-FI.
GIORNO 4 | SOUSSUSVLEI
Sveglia all’ alba e prima colazione. Partenza alla volta del Sesriem Gate (2minuti di auto), l’entrata al Namib Naukluft Park. Dopo le formalità di ingresso, proseguimento lungo la strada segnata per circa 65 chilometri all’interno del parco: l’affascinante vista delle dune e il cambiamento delle ombre e dei colori sulla sabbia vi accomangerà lungo il percoso.Si visiteranno : Dune 45, Dead Vlei,Big Daddy e prima di rientrare al lodge per il pranzo, il Sesriem Canyon. Ingresso al Parco, shuttle in 4×4 nella Dead Vlei, inclusi Pensione completa. Sossusvlei-Il nome Sossusvlei, in senso proprio, si riferisce a una pozza d’acqua effimera circondata da alte dune, situata nel deserto del Namib meridionale, in Namibia. Il nome viene usato normalmente in senso esteso per indicare tutta l’area circostante, che rappresenta la più celebre località del Parco Nazionale di Namib-Naukluft ed è la principale meta turistica della Namibia. La Duna 45 è stata chiamata così perché si trova al 45º km della strada che conduce da Sesriem a Sossusvlei. Informalmente, la 45 viene definita “la duna più fotografata del mondo”; si tratta infatti di una duna dalla forma particolarmente semplice ed elegante. É alta 105 m (rispetto all’altopiano circostante), e dato il profilo relativamente poco ripido può essere scalata. Big Daddy è la più alta duna dell’area di Sossusvlei e del mondo: circa 390 m (l’altezza esatta, trattandosi di una duna di sabbia, è variabile). La Big Daddy si trova all’estremità del percorso che conduce da Sossusvlei a Deadvlei; si trova di fronte a un’altra imponente duna, denominata Big Mama. Deadvlei (o Dead Vlei)-É una depressione caratterizzata da un suolo di sabbia bianca, simile a Sossusvlei; si trova a circa 2km di strada da Sossusvlei. In passato Deadvlei era un’oasidi acacie; in seguito, il fiume che alimentava l’oasi mutò il proprio corso in seguito al movimento delle dune. A questa storia si deve l’elemento più caratteristico di Deadvlei (letteralmente, il “vlei morto”), ovvero un grande numero di alberi morti di acacia, che hanno assunto col tempo un colore molto scuro che contrasta col bianco del suolo e l’arancione delle dune. Sesriem Canyon-É lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiumeTsauchab, asciutto per gran parte dell’anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell’arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, “Sesriem” significa “sei cinghie”, e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei lunghezze di pelle per estrarre l’acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d’acqua perenni, da cui gli animali possono bere.
GIORNO 5 | SESRIEM-SWAKOPMUND (340km – 4 ore circa)
Proseguimento verso Swakopmund. Si attraverserà il Namib Naukluft Desert con possibilità di visita alla pianta misterisa ed endemica “Welwitschia mirabilis” . Da un punto panoramico, si potranno ammirare le impressionanti canyon della Moonlandscape. Ingresso alla welwitscha miralbilis e al Moonlandscape inclusi. Mezza pensione che prevede il pranzo in corso di trasferimento. Swakopmund-É la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. E’ uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. É conosciuta come “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Attività facoltative includono surf sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche, etc. Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata, e spesso viene considerate la capitale dell’avventura in Namibia. Come per Windhoek, anche a Swakopmund sono presenti edifici e monumenti degni di nota che risalgono al periodo di occupazione tedesca. Essi includono il Palazzo Hohenzollern, il memoriale della Marina, il memoriale di guerra in memoria dei caduti della seconda guerra mondiale, la Princess Rupprecht House, originariamente un ospedale militare ora una guest house privata, gli edifici Kaserne che originariamente servivano come caserma. La vecchia prigione di Swakopmund è ancora pienamente operativa e fornisce alloggi economici per la fratellanza criminale della costa namibiana. La stazione ferroviaria di Swakopmund fu completata nel 1901 e ora ospita l’Hotel Swakopmund, mentre le campane della Deutsche Evangelical Church furono importate dalla Germania. Vicino alla Casa dello Stato (Kaiserliches Bezirksgericht) c’è il faro di Swakopmund, che funziona dal 1902. L’area principale della spiaggia è chiamata Mole, ed è il risultato di un tentativo largamente fallito di costruire il porto artificiale . Weltwitscha Mirabilis-La pianta ha solo due foglie e può vivere più di mille anni. Si trova in alcune parti della Namibia e dell’Angola. Il posto più facile per vederla in Namibia è il “Welwitschia Drive”, nell’entroterra di Swakopmund. Anche se la pianta sembra avere molte foglie, ne ha solo due, ma essendo molto vecchia, viene triturata dal vento. Le foglie possono estendersi per diversi metri e le loro radici scendono di circa un metro. Il loro nome scientifico deriva dal primo europeo a descriverla, Friedrich Welwitsch, e mirabilis dalla sua meravigliosa capacità di sopravvivere in condizioni così dure, apparentemente senz’acqua. Moonlandscape -È un’area praticamente priva di vegetazione e si trova a circa 15 chilometri da Swakopmund. Canyon e bizzarre formazioni rocciose sono caratteristiche del Moonlandscape. A causa del suo strano aspetto i visitatori hanno l’impressione di essere su un altro pianeta. Il Moonlandscape ha avuto origine 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop si è fatto strada attraverso gli strati di roccia più morbida. Beach HotelPerfettamente posizionato sull’Oceano Atlantico, nella pittoresca Swakopmund, il Beach Hotel offre un accesso diretto alla spiaggia e alla vibrante vita di strada della città, all’architettura pittoresca, allo shopping e ai ristoranti raffinati. Questo hotel ospita camere da letto arredate con gusto, completamente climatizzate, ognuna delle quali è dotata di bagno completo, televisione, bollitore per caffè e tè, frigorifero da bar, cassaforte e internet .
GIORNO 6 | SWAKOPMUND
Giornata a disposizione con possibilità di partecipare ad una delle seguenti escursioni facoltative: Sandwich Harbour 4×4 & Marine Cruise-(9h00-16h30) È la combinazione di una crociera marittima mattutina e la escursione 4×4 Sandwich Harbour. Durante la crociera in barca (motoscafo o catamarano) si avrà la possibilità di vedere pellicani, foche, delfini, il Walvis Bay Harbour, allevamenti di ostriche e Pelican Point, dove sarete lasciati alle 11h30. Da qui, l’’autista/guida parlante inglese sarà in attesa al molo per accompagnarvi durante l’escursione in 4x4a Sandwich Harbour. Rientro previsto intorno all 16h30. (pranzio leggero, trasferimenti e permessi inclusi). Nb:  causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli e delle maree, non è sempre possibile raggiungere la laguna di Sandwich Harbour Sandwich Harbour (11:30-16:30) Questa escursione viene programmata nel pomeriggio. A causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli e delle maree, non è sempre possibile raggiungere la laguna di Sandwich Harbour Marine Cruise (mattinata 09:00-11:30)-Questa escursione viene programmata alla mattina. Walvis Bay-Si trova sull’Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d’approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza di frangiflutti naturali costituiti dalla lingua di terra chiamata Pelican Point, fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali. Qui si trovano le bellissime saline che ospitano un grosso numero di pellicani e uccelli di vario genere. Sandwich Harbour-Questa bellissima insenatura naturale si chiama così perché anni fa una nave mercantile si arenò in queste acque e il suo nome era Sandwitch. In questa zona c’è una laguna di acqua dolce che confluisce nel mare e ciò regala una biodiversità unica. Al tempo del disastro della nave la laguna era molto estesa e l’equipaggio poté tranquillamente procurarsi cibo e acqua fino all’arrivo dei soccorsi che avvenne solo mesi dopo. Purtroppo, laguna, negli ultimi 40 anni, si è ridotta tantissimo ed oggi è quasi sparita, lasciando spazio solo al mare.
GIORNO 7 | SWAKOPMUND-DAMARALAND (455km-6 ore circa)
Sconfinato e selvaggio il Damaraland offre un paesaggio eccezionalmente panoramico di pianure aperte e formazioni rocciose spettacolari. Le principali attrazioni sono Spitzkoppe, Brandberg, Twyfelfontein, Vingerklip e la foresta pietrificata. In mattinata proseguimento verso nord in direzione di Twyfelfontein. Visita il Twyfelfontein Rock Art e quindi proseguimento per il lodge. Ingresso alle insisioni rupestri di Twyfelfontein, Petrified Forest inclusi. Pensione completa con pranzo a Twyfelfontein. Damara Mopane Lodge Gondwana Collection Namibia Costruito in stile primitivo con canne ed intonaco sotto gli alberi Mopane e collegato da un labirinto di sentieri, l’edificio principale e gli chalet del lodge sembrano un villaggio africano. Le pareti sono ornate da copie delle incisioni rupestri a Twyfelfontein. Ciascuno dei 60 chalets (tutti con aria condizionata) sono circondati da un piccolo orto e da un basso recinto. I giardini forniscono ingredienti freschi per i pasti serviti a buffet. C’è una piscina per rilassarsi e un punto di osservazione per godersi i tramonti. Il lodge, alle porte delDamaraland , è ideale per escursioni a Twyfelfontein (130 km), la Foresta Pietrificata (70 km). Twyfelfontein Rock Art-È una valle, situata nel Damaraland, circa 90 km a ovest di Khorixas. È nota per gli oltre2000 dipinti rupestri e graffiti dell’età della pietra presenti su ben 212 lastre di rocce di arenaria. Questi graffiti si possono visitare e fanno parte di un museo all’aperto. Il sito si raggiunge a piedi , circa 15 minuti di camminata dal parcheggio delle auto del lodge omonimo. Petrified Forest-Il sito è situato a circa 50 chilometri a ovest della città di Khorixas, in uno vasto spazio aperto. Si tratta di un grande deposito di tronchi d’albero massicci “trasformati in pietra” attraverso un processo di diagenesi. Questi tronchi di alberi pietrificati sono lunghi fino a 34 metri, hanno una circonferenza di 6 metri e hanno circa 260 milioni di anni. A causa della mancanza di resti di radici o rami, si ritiene che gli alberi siano stati portati giù da un antico fiume fino al sito durante una massiccia inondazione. Gli Alberi appartengono al genere Cordaites, ormai estinto. Damara Mopane Lodge Gondwana Collection Namibia Costruito in stile primitivo con canne ed intonaco sotto gli alberi Mopane e collegato da un labirinto di sentieri, l’edificio principale e gli chalet del lodge sembrano un villaggio africano. Le pareti sono ornate da copie delle incisioni rupestri a Twyfelfontein. Ciascuno dei 60 chalets (tutti con aria condizionata) sono circondati da un piccolo orto e da un basso recinto. I giardini forniscono ingredienti freschi per i pasti serviti a buffet. C’è una piscina per rilassarsi e un punto di osservazione per godersi i tramonti. Il lodge, alle porte delDamaraland , è ideale per escursioni a Twyfelfontein (130 km), la Foresta Pietrificata (70 km) .
GIORNO 8 | DAMARALAND-ETOSHA NATIONAL PARK (284km- 3 ore circa)
Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un’estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’ etnia che popola la regione), il nome “Etosha” significa “grande luogo bianco”, con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell’area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibie persino una specie di pesce. Per la maggior parte dell’anno, il parco è molto arido e la vita degli animali si svolge attorno alle pozze d’acqua che si trovano sparse per il territorio. In questo periodo sopravvivono solo gli animali più forti e sani. Quando, nel periodo delle piogge, tra dicembre e febbraio, il pan si riempie di acqua, allora oltre ai piccoli di antilopi, giraffe, zebre, leoni, elefanti e tanti altri, migrano qui anche numerosi e variopinti uccelli. In mattinata partenza verso l’Etosha con sosta per la visita dell’Omapaha Himba Village a cui è dedicata circa un’ora. Quindi proseguimento per il Parco Etosha, dove l’arrivo è previsto per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio safari fotografico all’interno dell’Etosha con il veicolo proprio. L’uscita dal parco è prevista entro il tramonto, per proseguire poi verso l’Etosha Village. Visita al villaggio Himba e safari al Parco inclusi. Pensione completa. Omapaha Traditional Hut -La popolazione di pastori Himba vive grazie soprattutto al bestiame e conduce una vita nomade. Anche se non indossano molti abiti, vestiti, capigliature e gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura –questi oggetti denotano lo status all’interno della tribù. Le donne sono famose per le loro acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo. Ricoprono la loro pelle e capelli con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole. Questa mistura dona al corpo degli Himba un colore che è caratteristico di questa popolazione. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso rappresenta la terra ed il sangue che è fonte di vita. La sosta non è una visita ad un villaggio tradizionale, ma uno scambio culturale dove la gente può conoscere da vicino la cultura e le tradizioni degli Himba che oggi sono a rischio di estinzione perché il popolo è molto attratto dallo stile di vita occidentale. Gli abitanti del villaggio attualmente si prendono cura di 36 bambini orfani e i fondi generati da questi tour vengono utilizzati per prendersi cura di loro e delle famiglie del villaggio responsabili della cura degli orfani. Safari fotografico all’interno dell’Etosha National Park con autista/guida Mezza giornata di safari fotografico all’interno del Parco Etosha con autista/guida di lingua italiana e veicolo usato durante il tour. Taleni Etosha VillageSituato a soli 2 km dal cancello d’ingresso Andersson a sud del Parco Nazionale di Etosha, combina in modo unico accessibilità con comfort, stile e ottima cucina. Le 40 suite offrono una camera da letto climatizzata con bagno en-suite e un patio da cui ammirare la natura circostante. I servizi comuni includono un bar a pianta aperta con televisore a grande schermo, 2 piscine oltre ad una piscina per bambini, un ristorante e curioshop. Godetevi la natura passeggiando lungo i sentieri della riserva privata all’interno del lodge. Possibilità di partecipare, facoltativamente e con Sundowner Drives e Stargazing Sessions sperimentando la magia dei tramonti africani e dei famosi cieli stellati.
GIORNO 9 | ETOSHA NATIONAL PARK
Intera giornata dedicata al safari fotografico con autista/guida nel veicolo usato durante il tour. Ingressi al parco inclusi. Pensione completa.
GIORNO 10 | ETOSHA NATIONAL PARK-OTJIWARONGO (225km – 3 ore circa)
Otjiwarongo -che significa il luogo del bestiame grasso’ -è una tranquilla città di influenza tedesca, con numerosi negozi e altri servizi, che lo rende ideale per una sosta in rotta verso Windhoek, Etosha National Park e l’Altopiano di Waterberg. In mattinata partenza alla volta di Otjiwarongo con sosta al mercato artigianale, dova sarà possible fare acquisti di souvenir prima del rientro in Italia. Nel pomeriggio , safari a bordo di 4×4 scoperte all’interno della riserva. Safari 4×4 incluso. Pensione completa. Game Drive (safari forografico)-I game drive offrono un’opportunità unica per osservare, incontrare e ammirare la grande varietà di specie che popolano la riserva di Okonjati. In nessun altro luogo in Namibia si può vedere una tale diversità di animali, che vanno dagli uccelli al raro Roan e Sable Antilope, Elefanti, Rinoceronte Bianco e Nero, Giraffe, Zebre e molti altri. Il Game Drive è piacevole per tutte le età. Mount Etjo Safari LodgeEtjo significa luogo di rifugio. Dal 1975 il Mount Etjo Safari Lodge è stato il cuore del santuario della fauna di Okonjati, offrendo alla fauna africana un rifugio sicuro, un ambiente tranquillo e agli ospiti provenienti da tutto il mondo più di un semplice luogo di soggiorno, l’opportunità di immergersi nella bellezza incontaminata della natura africana. Al Mount Etjo Safari Lodge, il viaggiatore trova pace e armonia nel mondo naturale africano circondato da bellissimi giardini. Enormi palme, prato in erba senza fine e uno stagno confenicotteri invitano l’ospite a fare una passeggiata nella proprietà. In lontananza, completa il paesaggio pittoresco la magnifica montagna del Monte Etjo. L’architettura unica delle camere, arredate e decorate in stile africano, contribuisce alla eccezionale esperienza di soggiorno al Monte Etjo Safari Lodge. Il Lodge offre22 camere ognuna con bagno privato. La piscina si affaccia sul la pozza d’acqua dove numerosi animali vengono a bere durante il giorno e la notte.
GIORNO 11| OTJIWARONGO-WINDHOEK-ITALIA (200km – 3 ore circa)
Prima colazione al lodge. Proseguimento verso l’aeroporto di Windhoek. All’arrivo, proseguimento per l’Italia con volo di linea che effettuerà almeno uno scalo intermedio. L’arrivo è previsto il giorno successivo. Pasti, rinfreschi  e pernottamento a bordo.
GIORNO 12 | ITALIA
Arrivo in Italia presso l’aeroporto prescelto. Ritiro bagagli. Termine del viaggio e dei nostri servizi.

Hotels previsti:

Windhoek area                                 Auas Safari Lodge

Sesriem                                               Sossusvlei Lodge

Swakopmud                                      Beach Hotel

Damaraland                                       Damara Mopane Lodge a Gondwana Collection

Etosha National Park-Sud            Taleni Etosha Village

Otjiarongo                                         Mount Etjo Safari Lodge

  • Passaggio aereo con volo di linea QATAR AIRWAYS o altro vettore che preveda comunque l’arrivo a Windhoek non più tardi di mezzogiorno e che preveda la partenza dopo le ore 12.30
  • Franchigia bagaglio di n. 2 colli dal peso di kg 23 ciascuno (QATAR AIRWAYS) e n. 1 collo di bagaglio a mano delle misure standard e del peso non superiore a kg7
  • Tasse aeroportuali (€ 475 circa ad oggi)
  • Tour come indicato in itinerario con guida/autista parlante italiano con automezzo privato
  • Ingressi ed attività come indicato in itinerario
  • Trattamento come indicato
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio, annullamento, COVID 19
  • Le bevande ai pasti
  • Le escursioni indicate in programma come opzionali che andranno prenotate e regolate in loco
  • Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
  • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
  • Le mance
  • Gli extra in genere di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”