SUD AFRICA: ESSENZA SUDAFRICANA E CASCATE VITTORIA

Tour con guida/autista parlante italiano

su richiesta

a partire da

Tour con guida/autista

parlante italiano

partenze

-

12

giorni di viaggio

voli

inclusi

Tour con guida/autista parlante italiano

Un viaggio in Sudafrica è un’esperienza capace di regalare intense emozioni: paesaggi mozzafiato, meraviglie faunistiche, un clima invitante ne fanno una meta ideale per chi sente forte il richiamo del Continente Nero. La visita ai parchi nazionali e alle riserve private, dove gli animali selvaggi vivono secondo ritmi ancestrali che si ripetono dalla notte dei tempi, è un’esperienza indimenticabile. Questo è infatti uno dei luoghi migliori di tutta l’Africa per poter osservare i leggendari Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) nel loro habitat, senza contare le oltre 900 specie diverse di uccelli e le 8500 di fiori e piante. Terra affacciata su due oceani, piena di vita, vibrante di forza ed energia, fatta di spettacolari contrasti, al viaggiatore il Sudafrica offre con generosità un coinvolgente mix di natura, ospitalità e paesaggi urbani, dai formidabili panorami nella regione di Mpumalanga al fascino di Cape Town, splendido mosaico di culture e architetture sospese tra passato coloniale e modernità. Una nazione che affascina anche per la sua travagliata storia e il tentativo, ancora in corso, di diventare la “nazione arcobaleno” sognata da Nelson Mandela. E poi, al confine tra Zambia e Zimbabwe il fiume Zambezi si getta in una gola ripidissima dando vita a una delle sette meraviglie del mondo, le Cascate Vittoria. Una nube di goccioline fittissime si innalza intorno all’enorme colonna d’acqua mischiandosi ai colori iridescenti dell’arcobaleno per stupire e deliziare i sensi. Prima che Livingstone li battezzasse in onore della regina Vittoria, la tribù nativa dei Kololo li chiamava Mosi-Oa-Tunya – che significa “Il fumo che tuona”, e infatti la nuvola di vapore acqueo sollevata nella massima potenza delle cascate, si alza per decine di metri ed è visibile da quasi 30 chilometri di distanza.

01° Giorno | ITALIA – CAPE TOWN
Registrazione individuale bagaglio e passeggeri presso l’aeroporto di partenza prescelto. Partenza per Cape Town via scalo africano con arrivo il giorno successivo. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
02° Giorno | CAPE TOWN
Benvenuti in Sud Africa. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, una volta terminate le formalità doganali e ritiro dei bagagli, incontro con autista di lingua inglese per il trasferimento all’Hotel riservato. (circa 30-40 minuti, a seconda del traffico). Resto della giornata a disposizione. Alle ore 18.00, incontro con la guida parlante italiano per il benvenuto in hotel, consegna documentazione e informazioni del viaggio. La serata si conclude con un Cape Malay Feast di tre portate presso il ristorante The Clipper, situato all’interno dell’hotel. La festa di Cape Malay riguarda la celebrazione della recente pubblicazione di un piccolo libro di cucina ricco di ricette autentiche per i pasti tradizionali di Cape Malay. La cucina di Cape Malay fu portata in Sud Africa alla fine del 1600, quando il primo gruppo di prigionieri malesi sbarcò da Giava e dalle vicine isole indonesiane. I piatti speziati e aromatici preparati dai malesi furono rapidamente assimilati in molte cucine del Capo. Oggi, termini malesi-portoghesi come “bobotie”, “sosatie” e “bredie” sono considerati un vocabolario iconico della cucina sudafricana. Cena e pernottamento in hotel. Commodore Hotel-Si affaccia sul Victoria & Alfred Waterfront e offre viste spettacolari sulla Table Mountain e su Robben Island. L’hotel offre servizi di qualità e una vita elegante in un ambiente tranquillo per far vivere agli ospiti tutto ciò che c’è nella “Città Madre”. Il tema nautico dell’hotel si riflette nelle camere elegantemente arredate, incluso il ristorante Clipper che offre una vasta gamma di piatti a base di pesce.
03° Giorno | CITTA DEL CAPO: LA “CITTA MADRE”
Alle 08:30, partenza con la guida di lingua italiana per un tour di mezza giornata di Città del Capo, ingresso per Slave lodge incluso. Il tour inizia con la visita di Table Mountain condizioni atmosferiche permettendo. (biglietto della cabinovia non icluso e a pagarsi in loco: non sempre è possibile salire ed una vota acquistato il biglietto non è rimborsabile. Goditi le viste panoramiche sulla Città Madre e sulla costa atlantica con Robben Island in lontananza che giace assonnata nel porto di Table Bay. Visita a “Bokaap” (il quartiere di Cape Malay) dove un vivace assemblaggio di architettura del XIX e XVII secolo culmina per formare un quartiere multiculturale. La visita del Museo Bo Kaap mette in mostra la cultura e il patrimonio islamico locale. Inizialmente una casa che rappresentava lo stile di vita di una famiglia musulmana del XIX secolo, l’edificio è diventato un museo di storia sociale che racconta la storia della comunità locale durante il colonialismo e l’apartheid. L’escursione prosegue con una passeggiata attraverso i Company Gardens. Dagli scoiattoli a una varietà di piante, è un luogo felice per immergersi nelle “vibrazioni di Città del Capo” . All’estremità del giardino si raggiunge un monumento che è stato creato per commemorare la vita e l’opera di Desmond Tutu, affettuosamente chiamato dai sudafricani “The Arch” e un tributo ai valori della Costituzione sudafricana. Arch for Arch è stato installato accanto alla storica Cattedrale di San Giorgio, nota anche come “Cattedrale del popolo”, per il suo ruolo nella resistenza contro l’apartheid. Slave Lodge esplora la storia di questi immigranti e come hanno contribuito alla ricchezza e alla diversità della storia sudafricana. Il tour termina con una sosta al Truth Café, una caffetteria artigianale “ispirata allo steampunk” che serve tutti i caffè tostati a mano in un tamburo di ghisa vintage (consumazioni non incluse) Ritorno in hotel intorno alle 13.30 Ale ore 18:00, incontro con un autista parlante inglese in hotel per un trasferimento con la navetta del ristorante Gold per cena al ristorante Gold Sessione con sessione interattiva di Djembe Drumming alle 18:30 seguita, alle ore 19.00, da una cena di 14 piatti africani e intrattenimento (drink di benvenuto incluso: spumante con foglia d’oro o cocktail fresco africano). Rientr in in hotel intorno alle 21h30. Mezza pensione che include la cena.
04° Giorno | CITTÁDEL CAPO: PENISOLA DEL CAPO
Alle ore 08:30, incontro con la guida di lingua italiana e partenza per la visita dell’intera giornata della Penisola del Capo. Il tour inizia lungo la costa atlantica attraverso Sea Point, Clifton e Camps Bay, proseguendo per Hout Bay, un pittoresco villaggio e porto di pescherecci con magnifica vista sulle montagne e sulla spiaggia. Una volta arrivato al porto è prevista una gita in barca per vedere Seal Island – l’isola delle foche (condizioni meteorologiche e marine permettendo) proseguendo poi attraverso Chapman’s Peak, che è uno dei percorsi costieri più mozzafiato del mondo, verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point che è considerato idealmente il punto d’incontro dell’Atlantico e dell’Oceano Indiano. Si sale sulla funicolare di Cape Point fino al faro da dove godere la vista da questo punto panoramico. Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, si parte per la storica Simon’s Town, un villaggio dall’affascinante architettura vittoriana, una base navale e la bellissima Boulders Beach, che ospita una crescente colonia del vulnerabile pinguino africano. Passerelle di legno consentono ai visitatori di ammirare i pinguini nel loro habitat naturale. La giornata termina con una visita ai famosi giardini botanici nazionali di Kirstenbosch, rinomati in tutto il mondo per la bellezza e la diversità della flora del Capo e per la magnificenza della sua cornice contro i pendii orientali della Table Mountain. Rientro in hotel verso le ore 18.00. Mezza pensione che include il pranzo. Ingressi inclusi: Seal Island Cruise, Pinguini a Boulders Beach, Cape Point Nature Reserve, Flying Dutchman e Kirstenbosch National Botanical Gardens
05°Giorno | CITTÁ DEL CAPO: I VIGNETI DEL CAPO
Alle ore 08:30, incontro con la guida parlante italiano e partenza per il tour dell’intera giornata ai vigneti del Capo. L’escursione si snoda nel cuore delle Cape Winelands, attraverso superbe catene montuose, vigneti e fattorie di stile olandese del Capo. La regione vanta una grande bellezza, cultura ed è immersa nella storia sudafricana. Si visita Stellenbosch con passeggiata lungo i viali fiancheggiati dai canali, all’ombra di querce giganti ed edifici storici splendidamente conservati. Proseguimento attraverso l’Helshoogte Pass fino alla città di Franschhoek, risalente al XVII secolo, quando arrivarono gli ugonotti francesi. Presentata come la capitale gastronomica del Sud Africa, questa affascinante cittadina, in una valle pittoresca, conserva uno stile ugonotto francese. Proseguimento poi per Paarl, uno dei primi distretti agricoli del Capo. Il paese è adagiato ai piedi di un gruppo di cupole granitiche di grandi dimensioni da cui prende il nome. Rientro in hotel verso le ore18h00. Mezza pensione che include il pranzo. Ingresso inclusi: degustazione di vini
06° Giorno | CITTÁ DEL CAPO – HAZYVIEW
Prima colazione in hotel e trasferimento con autista parlante inglese per l’aeroporto di Città del Capo. All’arrivo a Johannesburg, aeroporto internazionale, incontro con la guida parlante italiano e autista parlante inglese per un trasferimento verso Mpumalanga. (circa 6 ore secondo le fermate). La regione è nota per le sue meraviglie naturalistiche, dai grandi parchi alle formazioni geologiche. Il percorso, dall’altopiano di Johannesburg (circa 1800 m) scende a circa 530 m, ed è affascinante vedere il cambiamento del paesaggio e della vegetazione tra le due province. Il lodge si trova sulle rive dell’iconico fiume Sabie. Ritrovo presso l’area principale per il cenone di Capodanno (bevande escluse). Mezza pensione che include la cena.
07° Giorno | HAZYVIEW – RISERVA PRIVATA
Verso le ore 10:00 partenza per il Greater Kruger per iniziare l’esperienza emozionante dei safari. Autista parlante inglese e guida parlante italiano. Il trasferimento sarà di circa 2h30. Arrivo al camp in tempo per il pranzo, servito intorno alle ore 14:00, seguito dal safari pomeridiano di circa 3 ore; la partenza è prevista intorno alle 15:30 (durante la sosta al tramonto verrà offerto uno spuntino leggero con succo di frutta/bibita analcolica o bevanda alcolica). A seconda dell’attività degli animali rientro al campo verso le ore 18:30 per la cena. Questo è un pasto in comune con altri ospiti e ranger servito all’esterno (tempo permettendo). aperti Pensione completa e tutte le attività di safari incluse. Bevande escluse. Honeyguide Mantobeni Camp – Manyeleti Private Game Reserve Questa spettacolare struttura, molto indicata a chi cerca una full-immersion nella natura e desidera sentirsi coccolato nel lusso, è composta da 15 tende, ubicate attorno al Main Lodge, ove si trovano ristorante, reception, aree comuni e piscina. Ciascuna delle tende offre il massimo dello spazio e del comfort: si tratta di tende luxury, in cui l’arredamento e la posizione panoramica sono al massimo livello. Vi è inoltre un bel patio privato da dove godere del passaggio degli animali. Il camp è dotato di Wi-Fi, il segnale giunge via radio ed è quindi soggetto a condizioni meteo; non vi sono recinzioni intorno al camp, quindi non adatto a bambini piccoli per quanto siano accettati (al di sotto dei 6 anni sarà richiesto un supplemento per i game drives con veicolo privato obbligatorio). Chi soggiorna presso questo prestigioso camp disporrà di servizio di pensione completa e potrà partecipare al completo programma di safari fotografici che le guide offrono, con due uscite giornaliere, una al mattino presto ed una nel tardo pomeriggio, tutti effettuati a bordo di veicoli 4×4
08° Giorno | RISERVA PRIVATA
Giornata dedicata ad emozionanti safari Big 5 in veicoli scoperti sotto la guida di esperti ranger. Tieni gli occhi aperti e la tua macchina fotografica pronta durante il safari. Questo è il cuore del paese dei Big 5, quindi preparati a vedere leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali (con un po’ di fortuna si potranno vedere tutti i Big Five). Alle 06:00 verrai svegliato dal suono dei tamburi per caffè / tè prima di incontrarti per il tuo game drive mattutino con partenza alle 06:30 dal campo (durante la sosta mattutina verrà offerto uno spuntino leggero con caffè / tè). A seconda dell’attività degli animali, tornerai al campo verso le 09:30 per la colazione. Resto della mattinata libero. Il pranzo è servito alle 14:00. Questo è un pasto in comune con altri ospiti e ranger servito all’esterno (tempo permettendo). Alle 15:30 ti incontrerai di nuovo per il tuo safari pomeridiano di 3 ore. A seconda dell’attività degli animali, tornerai al campo verso le 18:30 per la cena. Pensione completa e tutte le attività di safari incluse. Bevande escluse.
09° Giorno | RISERVA PRIVATA – JOHANNESBURG
Dopo l’ultimo foto-safari mattutino e la colazione al lodge partenza, verso le 10:00, con la guida di lingua italiana per il trasferimento via terra a Johannesburg. (circa 8 ore) Lungo il percorso, sosta per la visita dei Three Rondavels – Blyde River Canyon. I tre Rondavels (a volte indicati come le tre sorelle) si riferiscono a una meraviglia geologica logora che si trova nella riserva naturale del Canyon del fiume Blyde in Sud Africa. La riserva naturale si trova nella scarpata di Drakenserg in Sud Africa. Le tre rondavel sono un gruppo di tre cime montuose rotonde e quasi appuntite coperte di erba. Le vette assomigliano ai tradizionali rondavels (strutture a forma di capanna) che sono stati costruiti utilizzando materiali locali come fango, erba e alberi. L’arrivo a Johannesburg è previsto intorno alle ore 18.00. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Prima colazione e pernottamento.
10° Giorno | JOHANNESBURG-VICTORIA FALLS
In mattinata trasferimento con lo shuttle dell’hotel all’aeroporto internazionale di Johannesburg. Partenza per Victoria Falls, Zimbabwe in volo. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita del Parco Nazionale delle Cascate (su base privata). La passeggiata all’interno del Parco è lunga 3 chilometri, dalla statua di Livingstone al “Danger Point”. Le celeberrime cascate sono larghe ben 1,7 km e si gettano nell’orrido della Zambezi Gorge con un salto da 90 a 107 m; in media 550.000 metri cubi di acqua si gettano nel vuoto ogni minuto, ma durante il periodo delle inondazioni (da marzo a maggio) questa cifra sale fino a 5 milioni di metri cubi al minuto. La zona delle cascate è ancora protetta da un cordone di autentica giungla tropicale: passeggiando lungo i sentieri della gola che attraversano questa foresta, sviluppatasi grazie agli spruzzi d’acqua, sembrerà che non esista nient’altro a parte la monumentale cascata che si sta ammirando. Da dicembre a marzo, spesso si può incorre in temporali pomeridiani, soprattutto nelle giornate calde; la stagione del rafting di solito si chiude intorno a febbraio a causa dell’alto livello dell’acqua; Livingstone Island e Devil’s Pool spesso chiudono a gennaio/febbraio a causa dell’alto livello dell’acqua. Da aprile a giugno è il periodo in cui l’acqua è più abbondante, il che rende alcuni punti panoramici limitati nelle viste a causa dell’abbondanza di spruzzi e nebbia. Luglio e agosto hanno i livelli d’acqua più bassi, rendendo la visibilità delle cascate eccellente. Da settembre a novembre è la fine della stagione secca, quando le cascate sono al livello più basso. Potrebbero anche prosciugarsi quasi completamente sul lato dello Zambia, lasciando solo un muro di roccia. Quindi trasferimento in Hotel. Mezza pensione che include la cena. Victoria Falls Hotel-Costruito dagli inglesi nel 1904, il Victoria Falls Hotel ed originariamente concepito come alloggio per i lavoratori della linea ferroviaria Cape-to-Cairo, è oggi un must per il soggiorno a Victoria Falls. Con viste spettacolari sulle gole delle spettacolari cascate dello Zimbabwe, l’hotel sembra costruito su misura per un aperitivo o un rilassante gin tonic. Alcune camere offrono una vista mozzafiato sulle gole e sul ponte sottostante, mentre i tranquilli stagni dei gigli, le logge ad arco e le ampie verande rendono il soggiorno rilassante con vedute singolari. Immerso nella storia è uno degli hotel più antichi dell’Africa, il Victoria Falls Hotel ricorda l’epoca distinta ed elegante in cui è nato e si è guadagnato lo status di emblema dei viaggi di lusso. Il Victoria Falls Hotel rimane la struttura ricettiva di riferimento per vedere la popolare attrazione turistica, le meravigliose Cascate Vittoria, ora nel suo 150 milionesimo anno fantastico
11° Giorno | VICTORIA FALLS-ITALIA
Mattinata a disposizione con la possibilità di fare il sorvolo delle Cascate Vittoria in elicottero (a pagamento e soggetto a disponibilità. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento privato all’aeroporto e partenza per l’Italia via scalo africano. L’arrivo è previsto il giorno successivo. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
12° Giorno | ITALIA
Arrivo nell’aeroporto italiano prescelto. Ritiro dei bagagli. Termine del viaggio e dei nostri servizi.

DA STABILIRE

Hotel previsti
Cape Town: Hotel Commodore
Hazyview: Lions Rock Rapids Tented Camp
Riserva Privata: Honeyguide Mantobeni Camp – Manyeleti Private Game Reserve
Johannesburg: Peermont Hotel, Sandton
Victoria Falls: Victoria Falls Hotel

La quota comprende:

  • Passaggio aereo con volo di linea ETHIOPIAN AIRLINES o altro vettore similare e comunque che preveda un arrivo entro le ore 16.00
  • Franchigia bagaglio di n. 2 colli dal peso di kg 23 ciascuno (ETHIOPIAN AIRLINES) e n. 1 collo di bagaglio a mano delle misure standard e del peso non superiore a kg7; n.1 collo di bagaglio del peso di 20,kg, sui voli interni
  • Tasse aeroportuali (€ 571,00 circa ad oggi)
  • Tour come indicato in itinerario con guida/autista parlante italiano con automezzo privato (escursioni a Cape Town, Mpumalanga e safari)
  • Ingressi ed attività come indicato in itinerario
  • Trattamento come indicato
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio, annullamento, COVID 19

La quota NON comprende:

  • Le spese per il visto d’ingresso in Zimbabawe (Usd 30) da pagarsi ed effettuarsi in loco
  • Le bevande ai pasti
  • Le escursioni indicate in programma come opzionali che andranno prenotate e regolate in loco
  • Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
  • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
  • Le mance
  • Gli extra in genere di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”