COWBOYS AND INDIANS
Giugno: 06
Luglio: 11
Agosto: 01 – 08
GIORNO 1 DENVER
Arrivo a Denver e trasferimento libero in hotel. La capitale del Colorado è una città commerciale e finanziaria in forte espansione che nasconde il volto romanzesco e misterioso del vecchio West. Situata a poco più di cinque mila piedi sopra il livello del mare, è detta la “Mile High City” ed è stato uno dei primi insediamenti urbani a non essere situato nei pressi di un bacino idrico navigabile o una ferrovia funzionante. Quando venne trovato un granello di oro, infatti, la zona divenne meta di molti in cerca di fortuna che crearono i primi insediamenti di quella che sarebbe diventata, un giorno, la città di Denver. Quando i cercatori d’oro vi arrivarono era territorio di caccia di Apache e Cheyenne. Non c’era più traccia di oro quando il generale William H. Larimer, giunto in cerca di fortuna, ottenne il permesso di fondare una città, nel 1859.
Pernottamento: Holiday Inn Cherry Creek o similari (2 notti)
GIORNO 2 DENVER
Colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Colorado e delle sua attrattive: lo United States Mint, il Museo di Arte, 16th Street Mall (una via pedonale, vero e proprio paradiso per lo shopping), e Larimer Square. A Capitol Hill potrete ammirare le splendide abitazioni in stile vittoriano, segno evidente della crescita economica di Denver, trasformatasi da centro minerario a moderna capitale culturale. A Larimer square troverete non solo deliziose abitazioni vittoriane ma anche negozi, cafe, clubs ma anche Union Stations, la principale stazione della città.
La conoscenza del Colorado non può non passare attraverso la scoperta del suo passato minerario: è d’obbligo quindi la visita a un’antica miniera d’oro, dove potrete scoprire tutte le tecniche d’estrazione. Prima di tornare in città non mancherà una visita alla storica cittadina mineraria di Golden.
GIORNO 3 DENVER – CHEYENNE
Prima colazione. Meta odierna il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose, caleidoscopio naturalistico dall’abbondante fauna selvatica. Percorreremo la Trail Ridge Road, salendo fino a 3.600 metri per raggiungere il Visitor Center e da lì spaziare con lo sguardo sull’incredibile panorama circostante: Farview Curva, il tetto delle Montagne Rocciose, offre panorami su Never Summer Mountains Mai e Kawuneeche Valley. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Cheyenne, capitale del Wyoming, dove è previsto il pernottamento.
Pernottamento:Red Lion Cheyenne o similari (1 notte)
GIORNO 4 CHEYENNE – MAMMOTH SITE – CRAZY HORSE MEMORIAL – RAPID CITY
Prima colazione. Ci incamminiamo verso il South Dakota per visitare il più grande centro di ricerca sui mammut. Visiterete infatti il sito archeologico che espone i fossili risalenti all’Era Glaciale ritrovati in queste zone. Camminiamo dove i mammut, gli orsi o i leoni americani hanno camminato prima di noi. Si prosegue per il Crazy Horse Memorial, gigantesca scultura del capo indiano Cavallo Pazzo. Arrivo a Rapid City e sistemazione in hotel.
Pernottamento: Holiday Inn Rushmore Plaza o similari (2 notti)
GIORNO 5 RAPID CITY – BADLANDS N.P. – RAPID CITY
Prima colazione e partenza per la visita allo spettacolare Badlands NP, dove ci attende un paesaggio unico con rocce di arenaria striata di rosa e rosso scuro e dove è facile avvistare bisonti, bighorn, cervi e antilocapre che qui vivono inlibertà. In serata possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a Deadwood, tipica cittadina del “selvaggio west”. Rientro a Rapid City per il pernottamento.
GIORNO 6 RAPID CITY – MT. RUSHMORE – DEVILS TOWER – SHERIDAN
Prima colazione e partenza alla volta del Monte Rushmore. Dal Grandview Terrace i visitatori hanno una vista spettacolare dei volti dei quattro presidenti americani Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Proseguiamo attraverso la Deadwood fino al Monumento Nazionale Devils Tower. Questo monolite quasi verticale sorge quasi 400 metri sopra il fiume Belle Fourche. Conosciuto da molte tribù delle pianure del nord come Bears Lodge, è un luogo sacro per molti indiani americani. Il tour procede verso la storica città di Sheridan.
Pernottamento: Holiday Inn Sheridan Convention Center o similari (1 notte)
GIORNO 7 SHERIDAN – BIGHORN PASS – CODY
Prima colazione. Il tour prosegue attraverso la Foresta Nazionale di Bighorn che, con i suoi fitti boschi, i prati rigogliosi, le cascate e i profondi canyon ci accompagnerà fino alla cresta delle Big Horn Mountains, al passo Bighorn, e da lì a Cody, Wyoming,città che deve il suo nome al famoso Buffalo Bill Cody. I partecipanti avranno l’intero pomeriggio per visitare il Buffalo Bill Historical Center che vanta una vasta collezione di manufatti e reliquie del vecchio West oltre a esposizioni sui nativi americani.In serata avrete la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa per vedere un vero rodeo.
Pernottamento: Holiday Inn Buffalo Bill Village o similari (1 notte)
GIORNO 8 CODY – YELLOWSTONE NP
Prima colazione. Raggiungiamo Yellowstone, per esplorare il più conosciuto fra i Parchi americani. All’interno del Parco potrete ammirare alcuni dei luoghi famosi per le loro caratteristiche geotermiche: sorgenti termali, fumarole, pozze di fango e geyser, a testimonianza del passato vulcanico di questa regione. Una volta entrati nel Parco cercate “Old Faithful.” (il Vecchio Fedele), uno dei geyser più conosciuti al mondo che, all’incirca ogni 30 minuti spruzza getti d’acqua bollente alti circa 44 m. Gli indiscussi padroni del Parco sono però i bisonti, che lo abitano da più di 100 anni e che sono oggi circa 3500 esemplari.
Pernottamento: Grant Village (all’interno di Yellowstone NP) o similari (2 notti)
GIORNO 9 YELLOWSTONE
Prima colazione. Un’intera giornata libera da dedicare all’esplorazione del Parco Nazionale di Yellowstone. Grazie alla posizione del parco e alla sua grande estensione animali come alci o bufali vagano liberamente, vivendo in maniera del tutto naturale. Il più celebre degli abitanti di Yellowstone è bisonte, sopravvissuto per secoli alla fame invernale e agli attacchi dei cacciatori. Nel Parco di Yellowstone vive, ad oggi, una popolazione di circa 3500 esemplari di bufalo americano.
GIORNO 10 YELLOWSTONE – JACKSON HOLE – POCATELLO
Prima colazione. Lasciamo il Parco Nazionale di Yellowstone e ci dirigiamo a sud, oltre la catena delle Grand Teton Mountains, fino a Jackson Hole, Wyoming. La catenna del Teton Range è lunga quaranta miglia di lunghezza, la vetta più alta è Grand Teton, che misura 4,197 m. John Colter fu il primo ad esplorare l’area di Jeckson Hole: era il 1807. Dal 1820 la zona divenne popolare tra i cacciatori di pellicce. Intorno al 1840, tuttavia, l’industria cattura degli animali e della produzione di pellicce era in netto declino, e con essa la fama di Jackson Hole. Per questo motivo, nel 1880, il famigerato ladro William C. “Teton” Jackson decise di nascondersi in questi luoghi ormai dimenticati e, da quel momento, la città conserva i tratti tipici della cultura cowboy. Il tour prosegue a Pocatello, Idaho, per la notte.
Pernottamento: Fairfield Inn & Suites by Marriott Pocatello o similari (1 notte)
GIORNO 11 POCATELLO – SALT LAKE CITY – PROVO
Prima colazione. Viaggiamo anche oggi verso sud, per raggiungere Salt Lake City, città fondata nel 1847 da un gruppo di Mormoni che, guidati dal loro profeta Brigham Young, fuggivano dal Mid West in guerra. Salt Lake City è la capitale dello stato dello Utah, e la città più popolosa. La prima ferrovia transcontinentale consentì alla città una rapida crescita economica, valendole anche l’appellatico di “Crossroads of the West”(Crocevia dell’ovest). Oggi l’industria mineraria è in forte espansione, tanto che la città è stata sede delle Olimpiadi invernali del 2002. Il pernottamento è previsto non lontano da Salt Lake City, nella cittadina di Provo.
Pernottamento: Fairfield Inn & Suites by Marriott Provo (1 notte)
GIORNO 12 PROVO – CANYONLANDS – MOAB
Prima colazione. Di nuovo in marcia ci dirigiamo a Moab, più precisamente a Dead Horse Point, per visitare il Parco Nazionale Canyonlands. Conosciuto per le sue formazioni di arenaria dall’incredibile varietà cromatica, è il più esteso dello Utah e si sviluppa intono al corso dei fuimi Colorato e Green. Mesa, colline, archi e guglie suddividono il Parco in 3 aree distinte, denominate in base alle peculiarità delle formazioni che vi si trovano.
Pernottamento: Moab Downtown Hotel o similari (2 notti)
GIORNO 13 MOAB – ARCHES N.P. – MOAB
Prima colazione. Al mattino è prevista la visita del Parco Nazionale di Arches, la più grande collezione al mondo di archi naturali, pare se ne contino più di 2.000! Il più famoso è detto Delicate Arch. Alcune delle formazione rocciose, dalle forme a tratti insolita, a tratti stupefacenti, testimoniano il passato di questo luogo dalla storia millenaria. I colori contrastanti, le formazioni e le texture danno vita a un luogo che non ha eguali al mondo. Il pomeriggio è libero, potete prendere parte all’escursione facoltativa o semplicemente passeggiare lungo Main Street.
GIORNO 14 MOAB – DENVER
Prima colazione e proseguimento verso nord est alla volta di Grand Junction, nel cuore della zona vinicola più famosa del Colorado. Prima di raggiungere Denver, breve sosta a Copper Mountain.Pernottamento
Prima colazione. Trasferimento autonomo in aeroporto.