IL CAMMINO SACRO DEL GIAPPONE
13 notti con guida in italiano
Date di partenza 2018, da Kyoto
Aprile: 13
Maggio: 30
Luglio: 20
Agosto: 10 – 17
Settembre: 07
Ottobre: 12
Itinerario
GIORNO 1 KANSAI / ITAMI (ARRIVO) – KYOTO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kansai (o Itami). Dopo il disbrigo delle procedure di immigrazione e doganali, incontro con il nostro assistente di lingua italiana. Trasferimento in hotel in Airport Limousine (autobus di linea), con assistente. Arrivo all’hotel e giornata libera a disposizione.
Il check-in all’hotel di Kyoto è a partire dalle ore 15.00. La richiesta di check-in anticipato prevede la prenotazione di una notte extra precedente I’arrivo, la cui disponibilità non è però garantita. Permanenza presso l’hotel di Kyoto: 3 notti.
GIORNO 2 KYOTO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida, parlante italiano, e inizio della visita della città per conoscere il Tempio Sanjusangen-do(*), il Castello di Nijo(*), il giardino del Tempio Tenryuji(*) e il Bosco di Bambù di Arashiyama. Pranzo in un ristorante. Dopo la visita, rientro in hotel. Pernottamento presso l’hotel di Kyoto.
GIORNO 3 KYOTO
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
*** TOUR OPZIONALE*** < Escursione a NARA e FUSHIMI INARI (mezza giornata) >
Ritrovo nella lobby con la nostra guida, parlante italiano, e inizio dell’escursione a Nara per conoscere il Tempio Todaiji con la sua enorme statua di Buddha (*) e il Parco dei Cervi Sacri. Sulla via del ritorno a Kyoto, visiteremo il Santuario Scintoista di Fushimi Inari. Trasferimenti da effettuarsi con mezzi pubblici. Dopo la visita, rientro in hotel. Pernottamento presso l’hotel di Kyoto.
GIORNO 4 KYOTO – HIMEJI – KURASHIKI – HIROSHIMA
*** Le valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Hiroshima via strada e arriveranno il giorno seguente. Invitiamo a preparare un bagaglio a mano per 1 notte. ***
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Kyoto. Partenza da Kyoto per Himeji con il treno AV “Hikari”, della compagnia JR. Arrivo a Himeji e visita del Castello di Himeji (*), riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO. Dopo la visita, partenza per Kurashiki in pullman. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, iniziamo la visita della città, per conoscere l’antica residenza della famiglia Ohashi (*) e il Quartiere storico di “Bikan”. Dopo la visita, partenza per Hiroshima in pullman. Arrivo a Hiroshima e trasferimento all’hotel. Permanenza presso l’hotel di Hiroshima: 2 notti.
*Nota: la visita al Castello di Himeji non è prenotabile. Qualora i lunghi tempi d’attesa dovessero impedire l’ingresso al castello, aggiungeremo, in cambio, la visita del Castello di Osaka al Giorno 8.
GIORNO 5 HIROSHIMA
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida, parlante italiano, e inizio della visita della città, per conoscere il Parco Commemorativo della Pace e il suo museo (*), la Cupola della Bomba Atomica; proseguiamo per l”isola di Miyajima, visita del Santuario Scintoista di Itsukushima (*), sull’Isola Itsukushima, famoso per la porta sacra “Torii” nel mare. Dopo la visita, rientro in hotel. Pernottamento presso l’hotel di Hiroshima.
GIORNO 6 HIROSHIMA – MONTE KOYA
*** Le valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Osaka via strada. Invitiamo a preparare un bagaglio a mano per due notti a Koyasan e Kawayu Onsen***.
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Hiroshima. Partenza da Hiroshima per Shin-Osaka con il treno AV “Nozomi”, della compagnia JR. Arrivo a Shin-Osaka e partenza per il Monte Koya in pullman. Pranzo in un ristorante. Arrivo al Monte Koya, incontro con la guida, parlante italiano, e inizio della visita della montagna sacra del Buddhismo, per conoscere il Tempio Kongobuji (*), Danjo Garan e il Mausoleo Okunoin. Dopo la visita, trasferimento allo shukubo (foresteria del monastero) per il pernottamento. Cena vegetariana nello shukubo. Pernottamento presso lo shukubo di Koyasan per 1 notte.
GIORNO 7 MONTE KOYA – KUMANO KODO (CAMMINO DI KUMANO) – KAWAYU ONSEN
Nelle prime ore del mattino, possibilità di prendere parte alle preghiere dei monaci. Colazione tipica giapponese vegetariana nello shukubo. Ritrovo nella lobby con la guida, parlante italiano, e partenza per il luogo sacro di Kumano in pullman. Arrivo a Kumano e pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, camminata lungo gli antichi sentieri del pellegrinaggio Kumano Kodo, per circa 60 minuti (4km). Visita del santuario Kumano Hongu Taisha, meta principale del pellegrinaggio, e di Oyunohara, antica sede del santuario. Dopo la visita, trasferimento al ryokan. Cena nel ryokan. Pernottamento presso il ryokan di Kawayu Onsen per 1 notte.
GIORNO 8 KAWAYU ONSEN – SHIRAHAMA – OSAKA
Colazione nel ryokan. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Shirahama. Partenza da Shirahama per Osaka con il treno espresso “Kuroshio”, della compagnia JR. Arrivo a Osaka e visita della città, per conoscere l’Osservatorio “Giardino Pensile” dell’edificio Umeda Sky (*) e il Quartiere Dotonbori. Dopo la visita, trasferimento all’hotel. Pernottamento presso l’hotel di Osaka per 1 notte.
GIORNO 9 OSAKA – KANAZAWA
*** Le valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Tokyo via strada. Invitiamo a preparare un bagaglio a mano per due notti a Kanazawa e Takayama***
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Osaka. Partenza da Osaka per Kanazawa con il treno espresso “Thunderbird”, della compagnia JR. Arrivo a Kanazawa, incontro con la guida, parlante italiano, e inizio della visita della città, per conoscere il Giardino Kenroku-en (*), il Mercato di Oumicho, il Quartiere Higashi Chayagai e il Quartiere Nagamachi, dove visiteremo l’antica residenza della famiglia di samurai Nomura (*). Dopo la visita, trasferimento all’hotel. Pernottamento presso l’hotel di Kanazawa per 1 notte.
GIORNO 10 KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la nostra guida, parlante italiano, e inizio dell’escursione a Shirakawago. Arrivo a Shirakawago e iniziamo la visita del villaggio riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO, per conoscere una delle case tradizionali di stile Gassho-zukuri (*). Partenza da Shirakawago per Takayama in pullman. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio, inizio della visita della città per conoscere lo Yatai Kaikan (sala espositiva dei carri del festival d’autunno) (*) e la via Kami-sannomachi. Dopo la visita, trasferimento in hotel. Cena nell’hotel.
GIORNO 11 TAKAYAMA – NAGOYA – HAKONE – TOKYO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento alla stazione di Takayama a piedi. Partenza da Takayama per Nagoya con il treno espresso “Hida”, della compagnia JR. Arrivo a Nagoya. Partenza da Nagoya per Odawara con il treno AV “Hikari”, della compagnia JR. Arrivo a Odawara e trasferimento a Hakone. Pranzo in un ristorante. Nel Pomeriggio, inizio della visita del Parco Nazionale di Fuji-Hakone: mini crociera sul Lago Ashi (*) e salita in funivia sul Monte Komagatake (*). Dopo la visita, partenza per Tokyo in pullman. Arrivo a Tokyo e trasferimento all’hotel. Permanenza presso l’hotel di Tokyo: 3 notti.
*Nota: A seconda delle condizioni meteorologiche, le visite potrebbero subire modifiche e sostituzioni. La vista panoramica del Monte Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo. È molto difficile vedere il Monte Fuji in estate perché solitamente è nuvoloso.
GIORNO 12 TOKYO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby con la guida, parlante italiano, e inizio della visita della città, per conoscere la Torre di Tokyo (*) e il Tempio Asakusa Kannon con la sua strada commerciale Nakamise. Faremo anche la visita panoramica della città di Tokyo in autobus. Pranzo in un ristorante.
Il tour termina al ristorante e il ritorno in hotel sarà senza guida e con mezzi propri. Pernottamento all’hotel di Tokyo.
GIORNO 13 TOKYO
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
*** ESCURSIONE OPZIONALE A NIKKO ***
Ritrovo nella lobby con la guida, parlante italiano, e inizio dell’escursione a Nikko. Arrivo a Nikko e inizio della visita, per conoscere il Santuario Scintoista di Toshogu (*), il Lago Chuzenji, la Cascata Kegon e la Strada a zigzag “I-Ro-Ha”. Pranzo in un ristorante incluso. Dopo la visita, rientro all’hotel di Tokyo. Pernottamento all’hotel di Tokyo.
*Nota:
(1) Il mezzo di trasporto per questa escursione dipende dal numero di partecipanti. Utilizzeremo pullman/minibus privato, treno, trasporto pubblico locale, taxi, o tour regolare in lingua inglese, sempre con guida parlante italiano di Ibero Japan.
(2) In alta stagione, le visite al Lago Chuzenji e la Cascata di Kegon potrebbero essere sostituite a seconda della condizione del traffico.
(3) Qualora l’escursione venisse effettuata con tour regolare in lingua inglese, le visite previste potranno essere sostituite o subire modifiche, a seconda dell’itinerario originario del tour.
(4) La famosa porta Yomeimon del Santuario Scintoista di Toshogu è attualmente coperta da impalcature, per lavori di restauro.
GIORNO 14 TOKYO – NARITA / HANEDA (PARTENZA)
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento all’Aeroporto internazionale di Narita (o Haneda) con assistente parlante italiano. Partenza da Narita (o Haneda) con il volo di rientro.
Cosa Comprende
Volo in classe economica
13 notti in Giappone, colazione giornaliera, 7 pranzi e 3 cene
Guida parlante italiano durante tutto l’itinerario
Assistente parlante italiano durante i trasferimenti
Ingressi, treni e mezzi di trasporto come menzionato nell’itinerario