IL GIAPPONE SPIRITUALE
6 notti con guida in italiano
Date di partenza 2018, da Tokyo
Aprile: 03 – 17 Maggio: 08 – 22
Giugno: 05 – 19 Luglio: 03 – 17 – 24 – 31
Agosto: 21 – 28
Settembre: 04 – 25 Ottobre: 09 – 23
Novembre: 06 Marzo 2019: 12
GIORNO 1 ARRIVO A TOKYO (NARITA / HANEDA) 2 NOTTI
Arrivo all’aeroporto di Narita o a quello di Haneda. Dopo le procedure d’ingresso, l’assistente, parlante inglese, ci aiuterà per l’imbarco sul pullman aeroportuale che ci porterà all’hotel a Tokyo. Arrivo in hotel e check in individuale alla reception. La stanza è disponibile dopo il regolare orario di check in. Riceveremo anche una lettera di benvenuto. *Per i voli in arrivo a Haneda tra le 10.00 p.m. e le 06.00 a.m. l’assistente, parlante inglese, ci attenderà all’uscita e ci aiuterà a prendere un taxi per il trasferimento in hotel.
GIORNO 2 TOKYO
Giornata intera dedicata alla visita di Tokyo, con mezzi pubblici o pullman privato, con la guida, parlante italiano. Visiteremo: Palazzo del Governo – Il Santuario di Meiji Jingu Shrine – Le aree di Harajuku & Omotesando – Palazzo Imperiale Imperial – Ginza – Il Tempio di Asakusa Kannon & I portici di Nakamise – Akihabara Electric Town. Rientro in hotel.
Tra le tappe del vostro viaggio non può mancare la visita a Akihabara Denki Gai, il quartiere di negozi di elettronica per eccellenza, di videogiochi, di manga e anime. Anche se non avete in programma acquisti, visitare Akihabara è un’esperienza veramente unica nel suo genere. Le strade di Akihabara sono famose perchè non è raro trovare gente vestita in cosplay, ovvero travestita da personaggi di anime o videogiochi, che cammina o fa piccole esibizioni. Questo accade specialmente nel week-end quando la strada principale viene chiusa al traffico automobilistico.
Se avete nostalgia dei vecchi tempi e vi manca giocare con videogiochi degli anni ’80 e 90’ in Akihabara visitate “super potato” un negozio di videogiochi retrò pieno di pietre miliari del videogioco come Pac Man Metal Slug, Super Mario, Street Fighter e Mortal Kobat.
GIORNO 3 TOKYO – NAGOYA
*I bagagli saranno trasportati, con regolare servizio, da Tokyo a Toba. È necessario un bagaglio a mano per l’hotel a Nagoya. Giorno libero prima della partenza da Tokyo. Check out regolare, entro le ore 11.00. Trasferimento, con mezzi pubblici o pullman privato, alla stazione di Tokyo e partenza per Nagoya con assistente, parlante inglese. Lasciamo Tokyo con il servizio ferroviario. Arrivo alla stazione di Nagoya. Trasferimento in hotel, a piedi, insieme all’assistente parlante inglese.
GIORNO 4 NAGOYA – TOBA – NAGOYA
Intera giornata dedicata alle visite di Ise e Toba, con mezzi pubblici o pullman privato, in compagnia della guida, parlante italiano. Visiteremo: Isola di Mikimoto Pearl – Meoto Rock al Santuario di Futami Okitama – Ise Jingu (Naiku) – Passeggiata a Okage Yokocho – Trasferimento all’hotel di Nagoya con mezzi pubblici o pullman privato. Rientro in hotel.
Il Santuario Futami Okitama-jinja è un tempio costruito vicino al mare di Ise, famoso per essere un luogo di purificazione. Le due rocce galleggianti sul mare vengono chiamate Meotoiwa (Coppia di rocce o rocce moglie e marito). Per la religione shintoista questi due scogli sono sacri e rappresentano l’unione delle due divinità creatrici del Giappone, Izanagi e Izanami, e allo stesso tempo l’unione terrestre tra l’uomo e la donna. La roccia del marito è alta 9 metri mentre quella della moglie è alta 4 metri. Sulla sommità della prima c’è un piccolo tempio tori.
I due scogli sono uniti da una corda di paglia pesante più di una tonnellata,che viene cambiata ogni anno durante una cerimonia solenne. Questa corda simbolizza la vera e propria unione delle due rocce,che sembrano quasi tenersi la mano.
GIORNO 5 TOBA – KUMANO – NACHI KATSUURA
*I bagagli saranno trasferiti, con regolare servizio, da Toba a Osaka. È necessario un bagaglio a mano per la notte a Nachi Katsuura. Giornata intera dedicata alla visita di Kumano kodo, con mezzi pubblici o pullman privato, in compagnia della guida parlante italiano. Visiteremo: Hatasu-no-Michi, Matsumoto-Toge, Onigajo, Il Santuario di Hananoiwaya, Maruyama-Senmaida. Arrivo a Ryokan, a Nachi Katsuura. Arrivo a Nachi Katsuura e soggiorno in Ryokan.
GIORNO 6 NACHI KATSUURA – NACHI – OSAKA
Lasciamo Ryokan per visitare “Tuna auction”, vicino al mercato del pesce di Katsuura.*Questa visita potrebbe essere cancellata causa maltempo. Visita di mezza giornata a Nachi, con mezzi pubblici o pullman privato, in compagnia della guida, parlante italiano. Visiteremo: Daimonzaka, Il Santuario di Kumano Nachi Taisha, Il Tempio di Seigantoji, Le cascate di Nachi. Lasciamo la stazione di Kii Katsuura, per raggiungere Tennoji (Osaka). Arrivo e trasferimento in hotel a Osaka, con mezzi pubblici o pullman privato.
La regione di Katsuura è molto famosa per la produzione di tonno fresco e di terme Onsen. In particolare se sei amante del tonno questo è il posto giusto per te! Qui infatti potrai assaggiare non solo sashimi e sushi di tonno, ma anche vari piatti a base di questo pesce come tonno fritto, maguro yaki, hamburger di tonno e tanto altro.
GIORNO 7 PARTENZA DA OSAKA
Trasferimento autonomo all’aeroporto di Kansai o a quello di Itami, con bus aeroportuale. *I biglietti per il bus ci verranno forniti dalla guida nel giorno 7.
Importante: durante il Tour ci sono tratti da percorrere a piedi. Esempi: giorni 5 e 6, dove consigliamo di indossare indumenti comodi.
Cosa Comprende
Sistemazione negli hotel
6 colazioni, 1 pranzo, 2 cene
Trasferimenti, ingressi ed escursioni
Guida, parlante italiano, per i giorni 2, 4, 5 e 6
Assistenza, in inglese, per i giorni 1, 3
Facchinaggio per i giorni 3 e 7 (1 bagaglio a persona)