NAKASENDO

9 notti con guida in italiano

Date di partenza 2018 da Tokyo*
*da Maggio 2018 il Tour parte da Osaka e termina a Tokyo

  • Aprile: 03 – 10 – 17 – 24   Maggio: 08 – 15 – 22 – 29

  • Giugno: 12 – 19 – 26   Luglio: 03 – 10 – 24 – 31

  • Agosto: 07 – 14 – 21 – 28   Settembre: 04 – 11 – 18 – 25

  • Ottobre: 02 – 09 – 16 – 23   Novembre: 06 – 13

  • Dicembre: 18   Gennaio 2019: 29

  • Febbraio 2019: 26   Marzo 2019: 12 – 19 – 26

Itinerario

GIORNO 1   NARITA AIRPORT – TOKYO
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Narita. Dopo le procedure di immigrazione e dogana, accoglienza da parte dell’assistente di lingua italiana. Trasferimento in hotel con Airport Limousine Autobus di linea e assistente. Alloggio presso l’hotel NEW OTANI – GARDEN TOWER a Tokyo per 3 notti.

GIORNO 2   TOKYO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita della città, in pullman, con guida in lingua italiana per conoscere il Santuario Shintoísta di Meiji, la Torre di Tokyo(*) e il Tempio Asakusa Kannon con la sua arcata commerciale di Nakamise. Pranzo in ristorante locale, dove termina la visita. Pomeriggio libero per attività personali. Alloggio presso l’hotel NEW OTANI – GARDEN TOWER a Tokyo.

GIORNO 3   TOKYO
Colazione in hotel. Giorno libero per attività personali. Alloggio presso l’hotel NEW OTANI – GARDEN TOWER a Tokyo

*** ESCURSIONE OPZIONALE A NIKKO con pranzo ***
Ritrovo nella lobby ed escursione a Nikko in pullman privato con guida in lingua italiana. Arrivo a Nikko, dove visiteremo il Santuario Shintoista di Toshogu (*), la Strada “I-Ro-Ha” (zigzag) e la Cascata Kegon col suo ascensore (*). Pranzo in ristorante compreso. Dopo la visita, rientro in hotel a Tokyo.

GIORNO 4   TOKYO – KAMAKURA – HAKONE
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby ed escursione a Kamakura e al Parco Nazionale di Hakone, in pullman, con guida in lingua italiana. Arrivo a Kamakura, dove vedremo la grande statua di Buddha del Tempio Kotoku-in(*). Dopo la visita di Kamakura, arrivo a Hakone, dove conosceremo il Lago Ashi con una minicrociera(*) e il Monte Komagatake salendo in teleferica(*). Pranzo al ristorante compreso. Dopo la visita, trasferimento in hotel, dove godremo dell’ “Onsen” o acque termali di Hakone. Cena e pernottamento presso l’hotel PALACE HOTEL HAKONE a Hakone per 1 notte.

*Nota: A seconda delle condizioni meteorologiche, le visite possono essere sostituite da altre. La vista panoramica del Monte Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo. 

È molto difficile vedere il Monte Fuji in estate perché solitamente è nuvoloso.

GIORNO 5   HAKONE – NAGOYA – TSUMAGO E MAGOME – TAKAYAMA
*** Le valigie verranno trasportate direttamente all’hotel di Kyoto. E’ necessario preparare un bagaglio a mano per 2 notti senza valigie a Takayama e Kanazawa. ***
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e spostamento alla stazione di Odawara, in pullman, con guida in lingua italiana. Partenza da Odawara per Nagoya col treno AV della JR “Hikari”  e con guida. Arrivo a Nagoya ed escursione a Tsumago e Magome, in pullman privato, con guida per conoscere un’antica locanda dei samurai, Waki-Honjin(*). Pranzo di lunch box compreso. Dopo la visita, trasferimento a Takayama. Cena e alloggio presso il Ryokan HOSHOKAKU a Takayama per 1 notte.

GIORNO 6   TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita di Takayama, in pullman, con guida di lingua italiana per conoscere il mercato mattutino “Asaichi”, la strada Kamisanno-machi, il Yatai Kaikan (la sala espositiva delle carrozze festive). Dopo la visita di Takayama, trasferimento a Shirakawago sulla strada dove conosceremo una delle case tradizionali di “Gassho-zukuri”(*). Pranzo in ristorante compreso. Dopo la visita, trasferimento a Kanazawa. Alloggio presso l’hotel KANAZAWA TOKYU HOTEL a Kanazawa per 1 notte.

GIORNO 7   KANAZAWA – KYOTO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita della città, con guida in lingua italiana, per conoscere il Giardino Kenroku-en (*), il Mercato di Oumicho e il quartiere Higashichaya-gai. Dopo la visita, spostamento alla stazione di Kanazawa. Partenza da Kanazawa per Kyoto col treno espresso-limitato della JR “Thunderbird” con guida. Arrivo a Kyoto e visita del quartiere di Higashiyama e Gion in pullman privato. Dopo la visita, trasferimento in hotel. Alloggio presso l’hotel NIKKO PRINCESS KYOTO a Kyoto per 3 notti.

GIORNO 8   KYOTO – NARA – KYOTO
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e visita della città di Nara e Kyoto, in pullman privato, con guida in lingua italiana per conoscere il Santuario Shintoista di Fushimi, il Templo Todaiji(*), il Templo Kinkakuji (Padiglione dorato)(*), il Castello Nijo(*) e il quartiere di Gion. Pranzo al ristorante compreso. Dopo la visita, rientro in hotel. Alloggio presso l’hotel NIKKO PRINCESS KYOTO o similare a Kyoto.

GIORNO 9   KYOTO
Colazione in hotel. Giorno libero per attività personali. Alloggio presso l’hotel NIKKO PRINCESS KYOTO a Kyoto.

**** ESCURSIONE OPZIONALE A HIROSHIMA E MIYAJIMA ****
Ritrovo nella lobby ed escursione a Hiroshima e Miyajima con guida in lingua italiana. Spostamento alla stazione di Kyoto a piedi con guida. Partenza da Kyoto per Hiroshima col treno AV (shinkansen) della JR “Nozomi”. Arrivo a Hiroshima e visita della città e di Miyajima coi mezzi pubblici  e accompagnati da guida in lingua italiana per conoscere il Parco Commemorativo della Pace ed il suo museo (*), la Cupola della Bomba Atomica e il Santuario Shintoista di Itsukushima (*) a Miyajima. Dopo la visita, ritorno alla stazione di Hiroshima. Partenza da Hiroshima per Kyoto col treno AV (shinkansen) della JR “Nozomi”. Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel.

GIORNO 10   KYOTO – OSAKA (PARTENZA)
Colazione in hotel. Ritrovo nella lobby e trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Osaka/Kansai con assistente.

– 24 aprile: coincide con la “Golden Week”, periodo dell’anno in cui si avvicendano alcuni giorni festivi. Ingorghi stradali e folle nei luoghi di interesse turistico potrebbero incidere sulle tempistiche delle visite e dei trasferimenti.

– 07 e 14 agosto: coincide con le festività dell’“OBON”, il corrispettivo del ponte di Ognissanti in Italia. Ingorghi stradali e folle nei luoghi di interesse turistico potrebbero incidere sulle tempistiche delle visite e dei trasferimenti.

Cosa Comprende

9 pernottamenti in alberghi della categoria indicata
9 colazioni, 5 pranzi, 2 cene (no bevande)
Trasferimenti da e per gli aeroporti. Da riconfermare al momento della prenotazione con almeno 3 settimane di anticipo e a seconda dell’orario di arrivo e partenza dei voli.
Guida parlante italiano, a eccezione dei giorni liberi
Visite: da effettuarsi in pullman, mini-bus, auto privata, taxi o mezzi pubblici, a seconda del numero di partecipanti, con guida parlante italiano (secondo l’itinerario); inclusi gli ingressi ai monumenti contrassegnati con (*) nell’itinerario.
Facchinaggio: un bagaglio di dimensioni normali (fino a 20 kg) per persona. Supplemento di JPY 3,000 a partire dal secondo bagaglio per persona (pagamento in loco).
Le necessarie imposte, pedaggi autostradali, parcheggi e mance agli autisti.