AUSTRALIAN EXPERIENCE + FIJI
18 notti con guida anche in italiano
Date di partenza
Aprile: 15
Maggio: 13
Giugno: 17
Luglio: 15 – 29
Agosto: 05 – 12 – 19
Settembre: 02 – 09 – 16 – 23 – 30
Ottobre: 05 – 21
Novembre: 04 – 18 – 25
Dicembre: 16
Gennaio 2019: 27
Febbraio 2019: 17
Marzo 2019: 10
Aprile 2019: 14
Maggio 2019: 12
Itinerario
GIORNO 1 PERTH
Arrivo e trasferimento, in auto o pullman privato, fino all’hotel (guida in italiano esclusa; opzionale). Sistemazione nella camera riservata.
GIORNO 2 PERTH (B, L)
Intera giornata di escursione in italiano con pranzo incluso. Trasferimento in pullman per Fremantle e imbarco sul battello per Rottnest Island, una bellissima isola situata a breve distanza. Rottnest vanta spiagge bianchissime, belle insenature e… il “quokka”, un tenero e socievole marsupiale che, grazie alla sua particolare espressione, è considerato l’animale più felice al mondo. Rientro a Perth in battello e pullman, nel tardo pomeriggio.
GIORNO 3 PERTH (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al deserto dei Pinnacoli.
GIORNO 4 PERTH – ADELAIDE (B)
Partenza dall’hotel, con guida in italiano, per una breve visita della città. Trasferimento diretto in aeroporto e volo per Adelaide. Arrivo e trasferimento, con guida in italiano, in hotel.
GIORNO 5 ADELAIDE – KANGAROO ISLAND (B, D)
Visita della città, con guida in italiano, e trasferimento in aeroporto. Breve volo per Kangaroo Island. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena.
Importante: da Adelaide a Kangaroo Island e ritorno, voliamo con aerei di piccole dimensioni (capacità massima 16/19 passeggeri); è consentito il trasporto fino a 15 Kg. di bagaglio a persona. Per il bagaglio in eccedenza, è disponibile un deposito a pagamento presso la compagnia REX/aeroporto di Adelaide.
GIORNO 6 KANGAROO ISLAND (B, L, D)
Intera giornata di escursione in italiano con pullman 4×4, pranzo incluso. Situata circa 100 km a sud di Adelaide, Kangaroo Island offre una natura intatta e la possibilità di conoscere la fauna tipica australiana: leoni marini, foche, koala, canguri, emù. Il tour include la Seal Bay, dove ammirare una colonia di leoni marini e il Flinders Chase National Park, caratteristico per le formazioni rocciose di Remarkable Rocks e Admirals Arch. Cena a pernottamento.
GIORNO 7 KANGAROO ISLAND – MELBOURNE (B)
Trasferimento, con guida in italiano, all’aeroporto e volo di rientro ad Adelaide in mattinata. Ritiro dell’eventuale eccedenza bagaglio e proseguimento in aereo per Melbourne. Arrivo e trasferimento, con guida in italiano, in hotel. Sistemazione nella camera riservata.
GIORNO 8 MELBOURNE (B)
Incontro con la guida locale, parlante italiano, per la visita della città, durante la quale ammireremo i punti di maggior interesse, tra cui: Federation Square, Flinders Station, i giardini Fitzroy e i “Royal Botanic Gardens”. E’, inoltre, incluso l’ingresso alla Eureka Tower, la piattaforma più alta di tutto l’emisfero australe, dalla quale godiamo della vista panoramica sulla città.
GIORNO 9 MELBOURNE (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alla Great Ocean Road (in inglese, con audioguida in italiano).
GIORNO 10 MELBOURNE – AYERS ROCK (B, D)
Trasferimento in aeroporto, con guida in italiano, e partenza per Ayers Rock. All’arrivo, incontro con la guida locale, parlante italiano, e trasferimento all’hotel. Sistemazione nella camera riservata. Serata dedicata all’esperienza unica “A night at Field of Light”: una creazione artistica dell’inglese Bruce Munro che consiste in ben 50.000 steli di luce che si illuminano appena scende il buio su Ayers Rock. Accolti dal suono del didgeridoo, gustiamo un aperitivo al tramonto, seguito da una suggestiva cena nel deserto (bevande incluse; guida in inglese). Segue la passeggiata tra le dune illuminate.
GIORNO 11 AYERS ROCK (B)
Di primo mattino, con la guida parlante italiano, partenza per osservare l’alba su Uluru e per la visita di Kata Tjuta, con passeggiata nella gola di Walpa. Rientro in hotel nella tarda mattinata. Pomeriggio dedicato alla visita di Uluru e del Centro Culturale. Rientro in hotel dopo aver ammirato Uluru al tramonto.
GIORNO 12 AYERS ROCK – SYDNEY (B)
Trasferimento in aeroporto, con guida in italiano, e partenza in aereo per Sydney. All’arrivo, trasferimento in albergo, con guida in italiano, e sistemazione nella camera riservata.
GIORNO 13 SYDNEY (B, L)
Giornata dedicata alla visita della città, con guida in italiano: Sydney è una grande e moderna metropoli cosmopolita; il suo punto focale è il porto, situato nel pieno centro della città e dominato dalla magnifica Opera House e dal maestoso Harbour Bridge. Notevoli le sue spiagge, ideali per il surf. L’escursione include la visita all’Opera House, seguita dalla crociera nella baia, con pranzo. Nel pomeriggio, il tour prosegue con la visita di Rushcutters Bay, Double Bay, Bondi Beach e Rose Bay.
GIORNO 14 SYDNEY (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alle Blue Mountains (in inglese, con audioguida in italiano).
GIORNO 15 SYDNEY – NADI/DENARAU ISLAND (B)
Trasferimento all’aeroporto di Sydney in pullman navetta (guida in italiano esclusa; opzionale) e partenza per Nadi. All’arrivo, incontro con lo staff presso il nostro ufficio in aeroporto e trasferimento in hotel (in inglese). Pernottamento.
GIORNO 16 NADI – TROPICA ISLAND RESORT (B)
Trasferimento in barca al Tropica Island Resort, situato sull’isola di Malolo, nel bellissimo arcipelago delle Mamanuca. Il resort, recentemente rinnovato, offre una lunga spiaggia tropicale e ampi bungalow arredati in stile fijano. Sistemazione nel bure prenotato.
GIORNO 17 e GIORNO 18 TROPICA ISLAND RESORT (B)
Giornate a disposizione. E’ inclusa un’uscita di snorkeling gratuita.
GIORNO 19 TROPICA ISLAND RESORT (B)
Partenza in barca per Nadi e trasferimento in aeroporto.
LEGENDA:
B – Colazione
L – Pranzo
D – Cena
Cosa Comprende
Sistemazione negli hotels della categoria prescelta con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Trasferimenti da e per gli aeroporti ed escursioni menzionate.
Guide locali in italiano durante tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto e durante tutte le escursioni. Fanno eccezione: guida all’arrivo a Perth il giorno 1 e alla partenza da Sydney l’ultimo giorno (opzionali, quotate a parte) e guida durante la serata ad Ayers Rock “A night at Field of Light”.
Pasti espressamente menzionati
Trasferimenti alle Fiji in pullman e barca (in inglese).
Soggiorno alle Fiji con trattamento di pernottamento e prima colazione a Nadi e al Tropica Island Resort.