AOTEAROA MOOREA & DUBAI
17 notti in Hotel

Date di partenza dall’Italia

  • Maggio: 21 Giugno: 11 Luglio: 23

  • Agosto: 06 – 13 Settembre: 11 – 17 Ottobre: 08 – 15

  • Novembre: 05 – 19 Dicembre: 10 – 24

  • Gennaio 2019: 07 Febbraio 2019: 04

  • Marzo 2019: 13 – 27 Aprile 2019: 10 – 24

GIORNO 1   ARRIVO AD AUCKLAND
Arrivo a Aukland con volo di linea. Una guida parlante italiano vi darà il benvenuto e vi assisterà nel trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività individuali.  All’arrivo al Grand Millennium Auckland, ogni ospite riceverà un buono di NZD $50 per la cena e le bevande nei ristoranti dell’hotel, nel mini-bar o nel servizio in camera.

GIORNO 2   AUCKLAND
Prima colazione. Inizieremo il tour dirigendoci verso la Costa Occidentale e, più precisamente, nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e, soprattutto, la locale colonia di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un’apertura alare sino a 2 metri. Il tour proseguirà con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte e artigianato Maori e Polinesiano e, successivamente, visiteremo il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città. Continueremo verso il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e i locali alla moda. Ritornando verso il centro, visiteremo, prima, la zona che ha ospitato l’Americas’s Cup, meglio conosciuta come “The Viaduct” e, poi, la Sky Tower, la Torre più alta di tutto il Sud Pacifico con i suoi 328 metri. Da lì, godremo di una vista spettacolare, a 360 gradi, su tutta la città e sulle sue bellissime baie, tra cui Waitemata e Manukau.  Al termine ritorno in hotel.

GIORNO 3   AUCKLAND/MATAMATA/ROTORUA
Prima colazione. Partenza per il magico viaggio nell’universo creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador. Qui, sono state fatte le riprese della trilogia de “Il Signore degli anelli” e di “Hobbiton”. Da Auckland, partiremo alla volta di Bombay Hills, attraversando la regione agricola di Waikato e la storica cittadina di Cambridge. Proseguiremo sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”, unico set cinematografico al mondo visitabile. Qui, avremo modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Potremo fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo, così come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti. Al termine dell’escursine del set di Hobbiton, sosta per un delizioso pranzo stile buffet nella marquee. Partenza per Rotorua e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali, dove spiccano i geyser. Proseguiremo con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), dove potremo ammirare alcuni esemplari dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove scopriremo l’arte di scolpire e intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, parteciperemo a un Concerto e a una tipica cena Maori.

GIORNO 4   ROTORUA/CHRISTCHURCH/LAKE TEKACO
Prima colazione. In mattinata, effettueremo una visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove potremo ammirare splendidi laghi (tra cui il Lago Verde e il Lago Blu) e una natura incontaminata. Tale riserva termale si creò a seguito dell’imponente eruzione del vulcano Tarawera. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Rotorua per imbarcarci sul volo per Christchurch. Giunti a Christchurch, ci sarà offerto il pranzo presso il ristorante “Curators” e, successivamente, faremo un tour della città. Proseguiamo, nel pomeriggio, per Lake Tekapo, dove alloggeremo per la notte.

GIORNO 5   LAKE TEKAPO/WANAKA
Prima colazione. In mattinata, è inclusa una visita di Tekapo, il cui lago, di straordinaria bellezza, è caratterizzato da acque rese azzurre e cristalline da finissimi frammenti di roccia portati dai vicini ghiacciai. Opportunità di effettuare un volo panoramico (costo opzionale) per poter ammirare il Monte Cook e i ghiacciai di Franz Josef e Fox Glacier. Partenza da Tekapo per il villaggio a Monte Cook, da dove ammireremo uno splendido panorama dell’area alpina circostante. Il viaggio continuerà passando dalla zona MacKenzie Country. Durante il tragitto, avremo la possibilità di ammirare le spettacolari Alpi neozelandesi, tra cui il Monte Cook (3750m) e i numerosi laghi e fiumi di origine glaciale, caratterizzati da acque di color turchese. Arrivo a Wanaka e trasferimento in hotel.

GIORNO 6   WANAKA/QUEENSTOWN
Prima colazione. Mattinata libera per visitare Wanaka, nota località di villeggiatura, ubicata all’estremità meridionale del lago omonimo, orlato di salici e contornato di vette innevate. A parte la natura, Wanaka offre numerosi musei, ristoranti, bar e negozi di artigianato locale. Verso mezzogiorno, partenza da Wanaka per Queenstown, passando dal villaggio di Arrowtown, meta dei cercatori d’oro di fine Ottocento. Breve sosta al Kawarau Bridge, famoso per esser il ponte da cui effettuarono il primo bungee jumping; per i più audaci, ci sarà la possibilità di lanciarsi dal ponte, alto circa 43 metri (costo addizionale). Nel pomeriggio, è inclusa una crociera sul lago Wakatipu, a bordo della storica imbarcazione “TSS Earnslaw” che ci porterà sino alla Walter Peak High Country Station. Qui, verrà effettuato un tour della fattoria e verrà offerta una merenda. Al termine, saremo riaccompagnati in hotel.

GIORNO 7   ESCURSIONE AL FIORDO DI MILFORD
In caso di mal tempo, l’escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso ci sarà l’opportunità di effettuare un’escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco). Da notare che quest’alternativa c’è soltanto in caso di disponibilità di posti. L’escursione alternativa a Doubtful sound non è, quindi, confermata. Prima colazione. Partenza per il fiordo di Milford Sound, passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau e il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford, effettueremo una meravigliosa crociera sul fiordo che ci porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potremo ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman, per chi lo desideri c’è possibilità di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare; da prenotare in loco, con la guida locale, e soggetto alle condizioni atmosferiche).

GIORNO 8   QUEENSTOWN
Prima colazione. Giornata libera per effettuare escursioni opzionali. Ci verrà consegnato il biglietto per la funivia Skyline che potremo utilizzare a piacimento durante la giornata. Dalla cima del Bob’s Peak, potremo ammirare una spettacolare vista panoramica di Queenstown e dei suoi dintorni.

GIORNO 9   PARTENZA DA QUEENSTOWN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.

Cosa Comprende

Sistemazione in hotel di categoria superiore
Prime colazioni – 3 pranzi – 1 cena – 1 merenda
Trasporto in pullman privato o di linea (in caso di piccoli gruppi)
Guida bilingue (italiano e spagnolo) e autista di lingua inglese. Autista/Guida bilingue (anche italiano, per piccoli gruppi)
Visite ed escursioni (come da programma)