CALIFORNIA DREAMING 

  • Maggio: 27

  • Giugno: 10 – 24

  • Luglio: 8 – 22

  • Agosto: 05 -12 – 26

  • Settembre: 02 – 16 – 23

  • Ottobre: 14

GIORNO 1   LOS ANGELES
Arrivo all’aeroporto internazionale di Los Angeles e trasferimento con Super Shuttle all’hotel. Una volta ritirati i bagagli, ci dirigiamo al bancone di Super Shutte per il check-in e consegnamo il voucher per essere confermati sulla prima navetta disponibile che ci porterà all’hotel. All’arrivo in hotel, incontreremo la guida locale che ci assisterà con il check-in. Serata libera.

GIORNO 2   LOS ANGELES – MOJAVE DESERT – LAS VEGAS
Oggi, incontreremo la guida ATI e partiremo per Las Vegas, la scintillante capitale mondiale dell’intrattenimento, dove potremo godere del divertimento non-stop, del gioco d’azzardo e dei ristoranti di prima classe.

GIORNO 3   LAS VEGAS – DEATH VALLEY – MAMMOTH LAKES
La giornata di oggi inizia con una sosta presso l’iconico cartello di benvenuto di Las Vegas, dove potremo scattare una foto ricordo della città. Dopo esserci goduti il glamour di Las Vegas, entreremo, questo pomeriggio, nel tranquillo ed estremo panorama della Death Valley, decisamente in netto contrasto con Las Vegas. Faremo una sosta al Zabriskie Point e al Furnace Creek Ranch, prima di proseguire attraverso la valle della morte e salire lungo le montagne della Sierra Nevada, verso Mammoth Lakes, per il pernottamento**. Questo paese ha guadagnato fama nel diciannovesimo secolo per le ricche miniere d’oro e oggi è molto conosciuto per le rinomate piste da sci e i bellissimi panorami di montagna.

GIORNO 4   MAMMOTH LAKES – YOSEMITE / SACRAMENTO
Alziamoci con le prime luci del mattino e raggiungiamo la cima di Mammoth, in funivia, per godere di una deliziosa colazione e di una vista mozzafiato dalle montagne della Sierra Nevada (gita opzionale). Il viaggio di oggi ci porta attraverso il Tioga Pass**, nello splendore scenografico del parco nazionale di Yosemite. Qui, potremo osservare la valle e le sue bellezze, incluso le formazioni granitiche dei ghiacciai di El Capitan, Half Dome, le magnifiche cascate Bridal Flalls e Yosemite Falls. Il pernottamento è a Sacramento

GIORNO 5   SACRAMENTO – SAN FRANCISCO
Partenza al mattino presto per San Francisco, una delle città più amate d’America, “assicurati di indossare dei fiori nei capelli”. All’arrivo a San Francisco, potremo godere di un giro turistico della città, prima di arrivare all’hotel. Questa sera, potremo approfittare di un memorabile tour notturno della città (tour opzionale).

GIORNO 6   SAN FARANCISCO (VISITA OPZIONALE ALLA NAPA VALLEY)
Giornata libera per esplorare la città. La guida è a disposizione per aiutarci a pianificare visite, escursioni e quant’altro. Possiamo salire a bordo di uno dei famosi tram e dirigerci verso il villaggio di pescatori (Fisherman’s Wharf), per assaporare il pesce locale, la zuppa di granchio e la squisita cioccolata Ghirardelli o per ammirare i leoni marini crogiolarsi al sole. Assicuriamoci di dare uno sguardo dall’altro lato della baia, verso l’isola di Alcatraz, dove i criminali più ricercati d’America come Al Capone e “Machine Gun” Kelly erano imprigionati. Oppure, possiamo fare una passeggiata a Union Square per fare shopping e visitare l’adiacente China Town. Possiamo anche scegliere di fare un tour della Napa Valley, famosa in tutto il mondo per le sue vinerie e panorami bellissimi (gita opzionale).

GIORNO 7
Il tour termina al momento del check-out dall’hotel. Procediamo con il trasferimento verso l’aeroporto.
Note Importanti:  Il Tioga Pass potrebbe essere chiuso a causa di condizioni climatiche o stradali non idonee. nel qual caso il pernottamento sará a Fresno o Visalia ed una visita a Mammoth Lakes non sarà possibile.

Cosa Comprende

Fermata all’iconico cartello di benvenuto di Las Vegas
Passeggiata accompagnata alle cascade nel parco nazionale di Yosemite
Tour della città di San Francisco, incluso Union Square e il villaggio dei pescatori, il famoso Fisherman’s Wharf
Porterage – 1 bagaglio per persona
Assistenza guida multilingua italiano-inglese per tutta la durata del tour