DA COSTA RICA A PANAMA… NATURA E MARE

  • Percorsi di Antiche Colate Laviche

  • Canali Unici ed Esotici nella Foresta Tropicale

  • Ricchezza Culturale e Gastronomica Afro-Caraibica

  • Isole e Calette Paradisiache

  • Spiaggia Magia con Decine di Stelle Marine

  • Città cosmopolita multiculturale

Itinerario

01° Giorno Italia/San José
Registrazione individuale bagaglio e passeggeri presso l’aeroporto di partenza e i banchi della compagnia aerea pescelta. Partenza per San Josè, Costa Rica. Arrivo in genere nel pomeriggio e accoglienza all’aeroporto Juan Santamaría da parte del nostro cosrrispondente locale. Trasferimento collettivo all’hotel a San José.
La capitale di San José si trova nel mezzo della Central Valley e al centro del paese, considerata una delle città più cosmopolite dell’America Latina. La città si trova in un punto strategico vicino alle principali attrazioni turistiche quali: edifici storici, musei, teatri, mercatini dell’artigianato, bellissimi parchi, centri commerciali e offre una variegata offerta gastronomica. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata a disposizione. Pernottamento presso l’Hotel Hilton Garden Inn

02° Giorno San Josè-Arenal
Al mattino trasferimento nelle pianure settentrionali dove vi aspetta l’imponente e conico vulcano Arenal, una delle meraviglie naturali del paese per la sua maestosità. Oggi non ci sono eruzioni di lava, ma puoi ancora vedere il fumo e la cenere che escono dalla cima del vulcano Arenal (1633mt). Dalla sagoma pressoché perfettamente conica, questo gigante è in attività dal 1968; talvolta si può assistere all’emozionante spettacolo costituito dalle colate di lava rosseggiante che scendono lungo i suoi fianchi e dalle rocce incandescenti scagliate in cielo, mentre in altri periodi il vulcano è molto tranquillo e si limita a emettere bagliori nel cielo notturno. Ad ogni modo, l’Arenal è circondato da una zona vietata all’accesso per evidenti motivi di sicurezza Questa regione è una destinazione squisita per il suo paesaggio attraente, le sue sorgenti termali e Lago Arenal. Durante il tour potrai apprezzare piantagioni agricole, piante ornamentali e allevamenti di bestiame. Sistemazione nella camera riservata presso l’Arenal Springs Resort. Prima colazione e pernottamento.

03° giorno Arenal
Partenza al mattino per un’escursione all’interno del Parco Nazionale del Vulcano Arenal, che vi porterà attraverso la vegetazione e il terreno mutevole di antiche colate laviche chiamate las coladas.
Successivamente, escursione alla cascata del Río Fortuna, situata in una riserva biologica di foresta tropicale umida premontana di transizione che fa parte del Parco Nazionale del Vulcano Arenal. Il percorso presenta 530 gradini, con comode aree di sosta. Finalmente puoi fare un bagno rinfrescante nelle acque cristalline del fiume Fortuna. Rientro al lodge nel pomeriggio. Mezza pensione che include il pranzo.

04° giorno Arenal -Parco Nazionale del Tortuguero
L’affascinante cultura afro-caraibica, una combinazione di immigrati giamaicani, italiani e cinesi, predomina in questa regione e riempie l’atmosfera di aromi esotici, ritmi tropicali e colori accesi, che si mescolano al lavoro quotidiano di molti dei suoi abitanti nelle piantagioni di banane e nei porti di Limón e Moín. Dopo il Pacifico meridionale, è la regione più piovosa del paese e questo fattore, insieme alle sue alte temperature, fanno sì che l’umidità e l’evaporazine siano piuttosto elevate durante tutto l’anno. Ritrovo prestissimo in hotel per il trasferimento via terra verso l’area caraibica, attraverso lo spettacolare Parco Braulio Carrillo Nazionale. Colazione in ristorante a Guápiles. Proseguimento per il molo per l’imbarco sull’imbarcazione che porterà all’Aninga Hotel & Spa. Nel pomeriggio visita del piccolo paese di Tortuguero prima di tornare al Lodge, lungo il sentiero della spiaggia. Resto del pomeriggio a disposizione sino all’ora di cena. Pensione completa.

05° giorno Parco Nazionale del Tortuguero
In mattinata visita guidata al Parco del lodge un insieme di sentieri di proprietà logde e tempo a disposizione sino all’ora di pranzo. Nel pomeriggio giro in battello attraverso i canali del Tortuguero, dichiarato Parco Nazionale il 24 settembre 1970 e da allora i suoi confini sono stati modificati in tre occasioni (1980, 1995 e 1998) con l’obiettivo di incorporare più territorio. La sua estensione è passata da 64.701,45 a 76.937 ettari.
Di questi 50.284 sono marini e 26.653 sono terrestri. Nel caso della superficie terrestre, il 99% è utilizzato per la tutela assoluta delle risorse e 1% come sito in visita. L’area marina è dedicata al 100% alla conservazione assoluta. Un altro motivo per la sua creazione è stata la protezione della più importante spiaggia di nidificazione delle tartarughe verdi dell’emisfero occidentale. Sebbene questo parco protegga importanti specie in via di estinzione come il lamantino (Trichechus manatus) o il giaguaro, per la maggior parte dei visitatori l’attrazione principale è la tartaruga verde (Chelonia mydas) che arriva nidificare sulla spiaggia tra giugno e novembre. Il mondo acquatico si apprezza al meglio in barca, lungo gli ampi canali permettono l’osservazione della fauna.  Altre specie eccezionali nella zona sono:

  • L’Ara ambigua (Ara ambigua), uccello in via di estinzione che piano piano si sta ricreando nel Tortuguero che è uno dei principali siti di nidificazione e alimentazione.
  • Il Caimano (Caiman cocodilus), presente nei canali del Tortuguero. A volte è possibile osservarlo prendere il sole.
  • La tartaruga nera (Rhinoclemmys funerea), specie del fiume Tortuguero. Nei canali se ne possono vedere diverse.
  • La Jacana (Jacana jacana), una delle specie di uccelli più colorate presenti nei canali del Tortuguero.
  • L’Anatra Aguglia (Anhinga anhinga), caratteristico uccello dei canali del Tortuguero, è visibile sui rami mentre asciugano le ali dopo l’immersione per procurarsi cibo. Pensione completa.

Ritorno al Lodge, tempo libero

06° giorno Parc Nazionale del Tortuguero-Puerto Viejo de Limon
Partenza a metà mattinata attraverso i canali sino al molo da dove verrà effettuata nuovamente una sosta nella zona di Guápiles. Dopo pranzo, proseguimento con trasferimento regolare verso i Caraibi meridionali, Puerto Viejo de Limón. L’area caraibica si identifica per la sua ricchezza culturale piena di sfumature afro-discendenti e indigene e che alla fine formano un mix unico nel paese. La provincia caraibica è un paradiso naturale, formata da una combinazione di giungle chiuse, imponenti montagne e spiagge paradisiache. Limón detiene la più alta percentuale di terre protette in Costa Rica e possiede un’estesa varietà di flora e fauna. La vegetazione è rigogliosa, così come le culture che convergono in tutta la provincia.
Forse la zona più prospera di Limón è il Parco Nazionale di Tortuguero, nella parte settentrionale della provincia, una vasta estensione di terra protetta nonché il luogo principale sulla costa atlantica del continente americano per la deposizione delle uova della tartaruga verde.
La città di Limón è il primo punto di arrivo dei turisti. È un porto essenziale per la vita economica della Costa Rica e il più vivo esempio dell’incontro multiculturale che ha vissuto questa regione nel corso della sua storia. Uno dei punti importanti nella provincia caraibica è Puerto Viejo, a soli 30 minuti da Cahuita. In questo paese si respira un profondo rispetto per l’identità cuturale dei suoi abitanti. Un insieme di musica, spiagge e cibo tipici del posto sono gli elementi che attraggono migliaia di turisti anno dopo anno.
Lungo la zona costiera, i turisti trovano una bella schiera di opzioni di alloggio. La maggioranza degli hotel è piccola e formata dai tradizionali bungalows, un tipo di costruzione molto particolare dei caraibi.
Il Rifugio Nazionale di Vita Silvestre Gandoca-Manzanillo si trova proprio alla fine della linea costiera, quasi al confine con Panama. Questo rifugio protegge quasi 4500 ettari di spiagge e mare ed è il luogo dove depongono le uova 4 specie di tartarughe.
La provincia di Limón possiede una cultura unica in Costa Rica, un modo di vivere che si può apprezzare in tutto il suo splendore nei tradizionali carnevali che realizzano ogni anno, un’esperienza di ritmi e colori euforici e accattivanti. Sistemazione nella camera riservata presso Shawandha Lodge. Mezza pensione che include il pranzo in ristorante locale.

07° giorno Puerto Viejo De Limón
Al mattino, visita una casa di soccorso per animali feriti, malati o orfani dove viene offerta loro assistenza 24 ore su 24, poiché altrimenti non potrebbero sopravvivere nella foresta pluviale.
Pomeriggio libero per godersi le bellissime spiagge, ricoperte di vegetazione tropicale e consentire un mix di attività avventurose e storiche che sono sicuramente integrate da cultura, gastronomia e musica. Spiccano le barriere coralline, le spiagge di sabbia multicolore, la vegetazione costiera e le foreste di media altezza. Sistemazione nella camera riservata. Prima colazione e pernottamento.

08° giorno Puerto Viejo de Limòn  – Boca del Toro
Trasferimento a Sixaola dove espleterete le formalità di immigrazione per attraversare il confine con Panama e successivamente verrete trasferiti ad Almirante. Ad Almirante, salirai a bordo di una barca che ti porterà a Bocas del Toro.
Quest’isola situata nell’arcipelago di Bocas del Toro nel Mar dei Caraibi, ha barriere coralline, diversità multiculturale e bellezze naturali con specie esotiche di flora e fauna. È composto da diverse isole e alcuni cayos. Sistemazione nella camera riservata presso Playa Tortuga Hotel & Beach Resort.
Rappresentando la vibrante cultura caraibica di Panamá, la provincia di Bocas Del Toro comprende parte della terraferma di Panamá e una catena di isole nel Mar dei Caraibi. A Bocas, aspettati di trovare un paesaggio relativamente sottosviluppato e un’atmosfera amichevole e rilassata. Bocas ospita anche una foresta pluviale tropicale, alcune delle culture indigene della zona, come Ngäbe e NasoTjerdi, nonché molte delle spiagge più famose del paese. Ci sono tre isole principali a Bocas Del Toro: l’isola principale, Isla Colon; Isla Bastimentos, che è una delle isole più grandi di Panama, e la piccola isola di Isla Carenero.
Bocas Del Toro ospita un laboratorio naturale per lo studio dell’evoluzione e dei cambiamenti climatici, nonché il primo Mission Blue Hope Spot di Panama, un programma incentrato sulla riabilitazione e la conservazione dell’ecosistema marino.
Mentre visiti Bocas Del Toro, puoi trascorrere le tue giornate esplorando la natura locale e le tue serate godendoti la vita notturna. Se sei un subacqueo esperto, potresti essere in grado di fare un’immersione scientifica con lo Smithsonian. Per attività marine più accessibili, dirigiti al Parco Nazionale Isla Bastimentos, dove puoi fare surf, fare snorkeling e immersioni. Con il 95% delle specie di corallo dei Caraibi che si trovano a Bocas del Toro, puoi aspettarti di vedere una meravigliosa varietà di creature tropicali della barriera corallina tra cui squali nutrice, razze e molte specie di granchi e aragoste. Pernottamento e prima colazione.

09° giorno Bocas del Toro
Partenza in barca attraverso l’acqua color smeraldo verso Bahía de los Delfines per salutare i numerosi delfini che popolano la zona. Quindi proseguimento verso Cayo Coral dove la caratteristica architettura locale con tetti di paglia e  moli in legno che collegano le diverse cabine lo rendono un luogo impressionante. Successivamente, si passerà alla la bellissima spiaggia con incredibili scenari di sabbia bianca chiamata Playa Rana Roja, circondata da un’estesa foresta pluviale. Rientro in hotel nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione. Prima colazione, snack e pernottamento.

10° giorno Bocas del Toro
Partenza in barca per visitare la pittoresca e bellissima spiaggia di Bocas del Drago situata sul lato opposto di Isla Colón, a circa 14-17 km di distanza, ideale per lo snorkeling quando le condizioni del mare lo consentono. Quindi visita ad un luogo magico dove si concentrano decine di stelle marine giganti:Playa La Estrella, dove la natura ti sorprenderà. Rientro in hotel nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione. Prima colazione, snack e pernottamento.

11° giorno Bocas del Toro – Panamá City
Trasferimento all’aeroporto di Isla Colón e partenza in volo per Panama City. Arrivo all’aeroporto di Panama trasferimento all’Hotel El Panama Hotel by Faranda. Resto della giornata libero per fare shopping ed esplorare la città in autonomia.
La provincia di Panama si trova ad est del famoso Canale di Panama ed è circondata dalla Comarca di Guna Yala (Isole San Blas), dalle province di Darien, Colon, Panama Oeste e dal Golfo di Panama.
Nessuno dovrebbe mai annoiarsi nella provincia di Panamá, perennemente brulicante di attività. Solo a Panama City ci sono, giusto per citarne alcuni, il quartiere restaurato di Casco Antiguo, il Panama Canal Miraflores Visitor Center, dove è vedere le navi che attraversano le chiuse del Canale di Panama, Ancon Hill per una vista maestosa del città da una foresta pluviale tropicale.
La cultura è prontamente disponibile a Panama. I musei all’avanguardia, i teatri eleganti ei centri di intrattenimento sono numerosi. Ma molti considerano il nostro fiore all’occhiello la nostra cucina. In quanto città creativa della gastronomia nominata dall’UNESCO, Panama City ospita una scena gastronomica vivace e diversificata, guidata da chef di livello mondiale. I parchi lussureggianti e ben curati sono belli e invitanti per passeggiate, gite in bicicletta o semplicemente per rilassarsi e abbiamo molto da esplorare in città. A pochi passi dal centro di Panama City si trova il Metropolitan Natural Park, l’unica riserva naturale della città che ospita 227 specie di uccelli, 45 mammiferi, 36 tipi di serpenti e 14 tipi di anfibi. Per coloro che cercano di essere sbalorditi, il parco offre anche sentieri per escursioni con viste gratificanti sullo skyline di Panama City. Pernottamento e prima colazione.

12° giorno Panama City
Questo giorno inizia con una visita panoramica della città moderna, proseguendo per l’edificio dell’amministrazione del canale, seguito dalle chiuse di Miraflores con il suo centro visitatori. Sulla via del ritorno in città, sosta all’Amador Causeway e visita ad un centro artigianale. Infine, si attraversà parte del centro storico passando per Plaza Herrera, la Chiesa di San Jose (Altar de Oro), El Arco Chato, Plaza Bolívar, la Cattedrale, l’edificio delle Poste. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento e prima colazione.

13° giorno Panama City -Italia
All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

14° giorno Italia
Arrivo in Italia nella città di partenza. Ritiro dei bagagli. Termine del viaggio e dei nostri servizi.

Passaggio aereo con la compagnia prescelta (per la partenza del 6 agosto, sono previsti voli di linea IBERIA fa Roma e Milano)

Franchigia bagaglio come da compagnia aerea prescelta, generalmente n. 1 collo del peso di kg 23

N.1 collo di bagaglio a mano come da normativa della compagnia prescelta

Tasse aeroportuali come da copagnia aerea prescelta

Trasferimenti da/per l’aeroporto

Trasferimenti via terra tra destinazioni

12 pernottamenti con prima colazione inclusa

Trasferimento marittimo all’isola di Bocas del Toro

Escursione regolare: Escursione al Parco Nazionale del vulcano Arenal

Escursione regolare: Escursione alla cascata del Río Fortuna con pranzo incluso

Escursione regolare: Escursione a Tortuguero Town

Escursione regolare: Escursione attraverso i sentieri privati del lodge

Escursione regolare: barca attraverso i canali del Tortuguero

Ingresso al Parco Nazionale del Tortuguero

Ingresso al Centro di Soccorso El Jaguar

Escursione regolare: Tour di Dolphin Bay

Escursione regolare: visita a Cayo Coral

Escursione regolare: visita a Red Frog Beach

Escursione regolare: Visita a Boca del Drago

Escursione regolare: visita a Playa La Estrella

Volo interno Isla Colón- Panama City

Escursione regolare: Visita al Canale di Panama

Escursione regolare: visita al centro storico

Imposta sul valore aggiunto

Polizza assicurativa medico-bagaglio, annullamento, rischio 0 Glamour

I trasferimenti in Italia

Le attività non indicate nel programma

I pasti non indicati nel programma

Le bevande ai pasti

Le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco

Visto di ingresso a Panama (USD 10 – le banconote danneggiate non saranno accettate) da pagarsi in loco

Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote

Gli extra in genere di carattere personale

Tutto quanto non indicato in itinerario e/o alla voce “La quota comprende”.