DUBAI & GIAPPONE IZANAGI
10 notti
10 Notti In Hotel
Partenze giornaliere
Minimo 2 passeggieri
- Dubai
- Tokyo
- Hiroshima
- Miyajima
- Kyoto
- Nara
Osaka
Itinerario
GIORNO 1 TOKYO
Arrivo a Tokyo, incontro con un assistente locale parlante inglese e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per attività individuali.
GIORNO 2 TOKYO
Intera giornata alla scoperta delle bellezze della città. Visiteremo il Meiji Shrine, il Palazzo Reale (East Garden) e Asakusa. Il tour termina alla stazione di Tokyo. Rientro autonomo.
GIORNO 3 TOKYO – Mt FUJI – HAKONE (pranzo)
Giornata dedicata all’esursione full day al Mt. Fuji e ad Hakone. Si raggiunge la 5° stazione, prendiamo la Hakone ropeway, per poi godere di una crociera sul lago Ashi. Rientro previsto in bus. La valigia verrà spedita direttamente a Kyoto (servizio incluso nelle quote fino a 1 bagaglio a persona).
GIORNO 4 TOKYO – HIROSHIMA
I bagagli verranno trasferiti separatamente, è necessario preparare 1 zaino per persona per il pernottamento (il bagaglio grande arriverà il giorno seguente) N.B. lo spazio limitato a bordo dei mezzi pubblici suggerisce di prevedere al seguito un solo bagaglio a mano. Incontro alla stazione di Shinagawa. Partenza da Shinagawa per Hiroshima col treno siluro (ca 280 min.). All’arrivo, trasferimento autonomo in hotel.
GIORNO 5 HIROSHIMA
Giornata dedicata alla scoperta di Hiroshima e Miyajima. A soli 10 minuti di traghetto, “l’isola dei santuari”, famosa per il suo “Tori” (porta del santuario) gigante sull’acqua, è una terra circondata dalla natura e nella quale regna un’atmosfera rilassante e spirituale, da dove ammirare splendidi tramonti. Una volta giunti a Miyajima, da non perdere la visita all’Itsukushima Shrine (il santuario con il tori gigante), al Monte Misen, al Tempio buddista Daisho-in, al parco Momijidani o lo scenario di un tramonto sulla spiaggia Mikasa. Rientro a Hiroshima e termine del tour alla stazione centrale.
GIORNO 6 HIROSHIMA – KYOTO
Partenza dalla stazione ferroviaria di Hiroshima con il treno siluro per Kyoto; all’arrivo, incontro con il rappresentante parlante inglese che ci accompagnerà all’hotel.
GIORNO 7 KYOTO – NARA – KYOTO
Giornata dedicata alla scoperta di Kyoto e Nara con un tour a piedi. Lo sviluppo urbanistico, artistico, politico e culturale di Nara avvenne in un periodo in cui il tributo alla cultura cinese in Giappone era molto forte e importante. Persino il sistema di scrittura allora sviluppatosi era di origine cinese. Introdotto dalla Cina all’inizio del 6° sec., il buddismo fiorì a Nara e godette del favore ufficiale dei sovrani e dell’aristocrazia, riuscendo a coesistere con la cultura indigena: lo Shintoismo. Nell’8° sec. si dice che Nara avesse ben 50 pagode. Nel 794 la Capitale fu trasferita a Kyoto e Nara rimase defilata dal circuito delle città che sarebbero diventate grandi centri economici, tentando di mantenere intatto il proprio fascino. Rientro a Kyoto nel tardo pomeriggio e pernottamento.
GIORNO 8 KYOTO – OSAKA
I Bagagli verranno trasferiti separatamente, è necessario preparare 1 zaino per persona per il pernottamento (il bagaglio grande arriverà il giorno seguente)
N.B. lo spazio limitato a bordo dei mezzi pubblici suggerisce di prevedere al seguito un solo bagaglio a mano. Partenza da Kyoto per Osaka con treno siluro. (ca 30 min)
GIORNO 9 OSAKA – DUBAI
Tempo a disposizione per attività individuali prima del trasferimento libero in aeroporto ed il volo alla volta di Dubai, all’arrivo trasferimento libero in Hotel. Tempo a disposizione per un primo approccio con la città.
GIORNO 10 DUBAI
Prima colazione in albergo e intera giornata a disposizione per attività individuali. Potrete fra le numerose escursioni offerte o semplicemente dedicarvi ad attività balneari o shopping.
GIORNO 11 DUBAI – ITALIA
Prima colazione in albergo e tempo a disposizione prima del trasferimento (non incluso) in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque eget felis in nisl aliquet porttitor. Morbi a commodo tellus. Etiam dictum metus non nisi interdum, ut bibendum neque blandit. Aenean sit amet eros et tellus cursus semper eu id lectus. Nulla fermentum velit dapibus leo rhoncus, ac aliquam enim viverra. Cras placerat libero at consectetur condimentum. Curabitur et libero quis arcu vestibulum finibus.