EAST WEST ADVENTURE 

  • Aprile: 12  Maggio: 10 – 24

  • Giugno: 07 – 21

  • Luglio: 05 – 12 – 19 – 26

  • Agosto: 02 – 09 – 16 – 23 – 30

  • Settembre: 06 – 13 – 27

  • Ottobre: 11

Giorno 1: New York – Newport – Salem – Boston Area
Saliti a bordo del pullman si parte verso nord per il New England. Intorno a mezzogiorno si arriva a Newport, Rhode Island, nota località di villeggiatura estiva durante il Gilded Age (il periodo che va dal 1870 al 1900 circa, partendo dalla presidenza di Ulysses S. Grant per terminare con la presidenza di William McKinley. Il termine per questo periodo entrò in uso nei decenni del 1920 e 1930 e fu derivato dal romanzo The Gilded Age: Un racconto di oggi del 1873 dello scrittore Mark Twain, che satireggia un’epoca di gravi problemi sociali mascherati da una sottile doratura). Si passa lungo la panoramica Ocean Drive attraverso i “cottage estivi” di importanti famiglie di quell’epoca come i Vanderbilts, gli Astors e altre. Si prosegue verso nord fino a Salem, famosa per i processi alle streghe nel 1692. Arrivo all’hotel nei sobborghi di Boston a inizio serata. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Boston Area – Stockbridge – Albany
Colazione continentale e partenza per un giro turistico mattutino della città storica di Boston, durante il quale si visitano Faneuil Hall, Boston Common e la Harvard University. Nel pomeriggio, si risale a bordo del pullman e ci si dirige a ovest verso Berkshires, una regione rurale tra le montagne del Massachusetts occidentale, dove si fa una sosta nella pittoresca Stockbridge, un perfetto esempio di piccola città del New England. Si prosegue per Albany, la capitale dello Stato di New York. Cena e pernottamento

Giorno 3 Albany – Cascate del Niagara
Dopo la colazione continentale si parte verso ovest attraverso lo stato di New York fino alle Cascate del Niagara, una delle sette meraviglie naturali del mondo. All’arrivo, pranzo con vista sulle cascate a cui segue una crociera ai piedi delle Horseshoe Falls (tempo permettendo, altrimenti si esplorano le Scenic Tunnels dietro le cascate). Serata libera.

Giorno 4 Cascate del Niagara – Washington, D.C. Area
Colazione e partenza di mattina presto attraverso la Pennsylvania in direzione Washington, D.C. Tempo permettendo, è prevista una sosta ad un mercato Amish. Gli Amish conservano gli elementi della cultura rurale europea di fine XVII secolo. Arrivo nei sobborghi di Washington, D.C., capitale della nazione, prima di cena. Serata libera.

Giorno 5  Washington, D.C.
Dopo colazione si parte per un tour panoramico mattutino dedicato ai punti di riferimento e ai monumenti di questa grande città: la Casa Bianca, il Washington Monument, il Cimitero di Arlington e il Campidoglio degli Stati Uniti. Il pomeriggio è libero per esplorare uno dei musei dello Smithsonian, come il National Air and Space Museum. Nel tardo pomeriggio trasferimento di ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 6 Washington D.C. – Los Angeles (volo interno)
Dopo la colazione continentale trasferimento in aereoporto per il volo per Los Angeles (il volo non incluso).  All’arrivo all’aeroporto di Los Angeles, trasferimento all’hotel tramite la navetta dell’hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 7 Los Angeles
Mattinata dedicata alla visita di Los Angeles per vedere la famosa Hollywood Boulevard icona della città con i suo tanti musei, negozi alla moda e la celeberrima “Walk of Fame” dove scattare una immancabile foto con la “stella” del proprio personaggio preferito, si possono ammirare le tante altre attrazioni come il il teatro cinese di Graumann spettacolare teatro costruito in perfetto stile cinese, Sunset Strip e Downtown Los Angeles. Pomeriggio libero per rilassarsi in hotel o magari unirsi a un giro turistico optionale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 8 Los Angeles  – Phoenix / Scottsdale
Partenza in direzione di Phoenix/Scottsdale attraverso lo spettacolare deserto della California e lo Stato dell’Arizona. Il selvaggio deserto di Mojave, con i suoi scenari unici, conosciuto anche come la High Desert, antica terra della tribù Mohave. Si attraversa il fiume Colorado fino ad entrare nello Stato dell’Arizona e raggiungere Phoenix/ Scottsdale, che compare come oasi in questo deserto. Capitale dell’Arizona, Phoenix è una miscela di architettura sudoccidentale e paesaggio tipicamente desertico dove spicca il caratteristico e magnifico cactus saguaro. Arrivo in hotel e sistemazione.

Giorno 9 Phoenix / Scottsdale – Sedona – Grand Canyon – Cameron Area
Questa mattina il viaggio continua attraverso Arizona fino a raggiungere la bella città di Sedona, vero gioiello degli Stati dell’Est quasi nascosta tra vertiginosi canyon scoscesi, grandi rilievi di roccia rossa e verdeggianti foreste di pini. Si  attraversa l’ Oak Creek Canyon, una gola del fiume conosciuto per i paesaggi spettacolari tanto da essere stato cornice per moltissimi film e indicato spesso come cugino più piccolo del Grand Canyon. Nel pomeriggio di raggiunge l’incredibile Grand Canyon, considerata tra le sette meravigllie del mondo per lo spettacolare paesaggio e panorami che offre. Arrivo in hotel, sistemazione e pernottamento.

Giorno 10 Cameron Area – Monument Valley – Antelope Canyon X – Kanab Area
Il viaggio prosegue verso la Monument Valley, terra degli Indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa Valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale. Si continua con la visita di Antelope Canyon in cui i raggi del sole, penetrando le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e possibilità di scattare foto memorabili. Nel tardo pomeriggio si attraversa  il fiume Colorado per giungere a Kanab. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 11 Kanab Area -Bryce Canyon – Zion National Park – Las Vegas
Partenza in mattinata presto per una visita allo spettacolare parco nazionale di Bryce Canyon. Il canyon, originatosi dall’erosione della parte settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt, ha una sinfonia di colori che varia dal rosso all’arancio al bianco e di forme, come i famosi pinnacoli, gli hoodoos (i camini delle fate), prodotti dall’erosione delle rocce dovuta all’azione di acque, vento e ghiaccio… uno spettacolo che lascia senza fiato. Si prosegue per il Parco Nazionale di Zion, una destinazione molto popolare famosa per i suoi paesaggi unici e gli altipiani maestosi. La giorata piena di meraviglie create dall’opera della natura, si conclude con un’altra sorprendente opera questa volta dell’uomo: Las Vegas, la città delle luci e del divertimento nata dal nulla nel cuore del deserto. Sistemazione in hotel e pernottamentto.

Giorno 12 Las Vegas – Los Angeles
La mattina è libera gratuita per godersi Las Vegas. Non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa fare a Las Vegas: si può scegliere di passeggare semplicemente per la Street e ammirare gli straordinari hotel, sempre nuovi e impensabili in altre città o sbizzarrirsi con lo shoopping più sfrenato, o semprlicemtne rilassarsi nella piscian dell’hotel o ancora magar partecipare a una delle tante escursioni che vengono organizzate in loco. Nel pomeriggio partenza alla volta di Los Angeles, dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.

NB: per chi lo desiderasse è terminare il tour a Las Vegas.

Giorno 13 Los Angeles
Trasferimento con navetta dell’hotel in aeroporto. Fine dei servizi.

Cosa Comprende

12 P ernottamenti in albergo incluse tasse
5 colazioni continentali, 3 cene, 1 pranzo
Pullman con aria condizionata e guida multilingue parlante italiano per l’intero tour, con l’esclusione durante il trasferimento in aeroporto per il volo Washington/Los Angeles
Giro della città di Boston, Washington DC e Los Angeles
Trasferimento in partenza per l’aeroporto di Washington, D.C.
Trasferimento in arrivo a Los Angeles con il servizio navetta (nessuna assistenza ) per l’ Hilton Los Angeles Airport
Trasferimento collettivo in partenza per l’aeroporto di Los Angeles, senza servizio guida.
Biglietto di ingresso al Maid of the Mist/Hornblower Niagara Cruises (or Scenic Tunnels), Antelope Canyon, Monument Valley e tutti i Parchi Nazionali