CAMINO INCA TRAIL TREKKING
Date di Partenza tutti i giorni dell’anno
A Febbraio il Tour non partirà il Lunedi e la Domenica
GIORNO 1 Cusco / Cammino Inca
Incontro presso il vostro albergo a Cusco molto presto la mattina e partenza verso Piscacucho (Km. 82), da dove s’inizia l’escursione verso il Cammino Inca. Lungo la strada ci sarà una fermata al villaggio di Ollantaytambo di 15-20 minuti. Una volta arrivati a Piscacucho, inizieremo il trekking per raggiungere il nostro campo in Wayllabamba. Il pranzo sarà servito durante il percorso. Questo giorno camminiamo tra 5-6 ore (7,7 miglia). Al campo verrà servita la cena, e pernottamento.
GIORNO 2 Cammino Inca
Dopo la prima colazione, si dà inizio alla parte più difficile della camminata, che è quella di salire al punto più alto del cammino, il passo di Warmi Wañusca (4.200 m / 13.776 piedi). Poi cominciamo a scendere verso il nostro secondo campo a Pacaymayo, dove verranno serviti il pranzo e la cena, e si trascorre la notte. Questo giorno camminiamo tra 6-7 ore (7,2 miglia).
GIORNO 3 Cammino Inca
Questa terza giornata è la più lunga, ma la più imponente e interessante a per il numero di siti archeologici e di foresta pluviale che incontreremo durante il tragitto. Da Pacaymayo si risale al passo di Runquracay, e poi si scende fino a Chaquicocha per gustare un pranzo delizioso e rinfrescante. Al termine, si sale ancora fino al passo di Phuyupatamarca (3.700 m/ 12.073 piedi), e si prosegue a piedi attraverso la foresta pluviale fino a raggiungere il nostro ultimo campo a Wiñayhuayna (2,679 m/ 8,792 piedi). Questo giorno camminiamo tra 8-9 ore (10 miglia). La cena verrà servita al campo, pernottamento.
GIORNO 4 Cammino Inca / Cusco
Inizieremo la passeggiata la mattina presto dopo aver fatto la prima colazione, fino ad arrivare al Intipunku (Porta del Sole), che è la porta d’ingresso a Machu Picchu. Con i primi raggi di sole, potremo apprezzare il santuario storico in tutta la sua grandezza e poi scenderemo alla cittadella. Per due ore, la guida vi spiegherà questa meraviglia Inca, e dopo avrete del tempo libero per esplorare e godervi Machu Picchu. Poi si scende ad Aguas Calientes e nel pomeriggio, saliremo a bordo del treno che ci porterà alla città di Cusco.
Cosa Comprende
Briefing il giorno prima della partenza.
Servizi condivisi con guida spagnolo/inglese.