FLY & DRIVE EUROPA
GIORNO 1 – WELCOME TO LONDON
• All’arrivo in aeroporto prenderete la vostra auto a noleggio ( Quotazione su richiesta ) e percorrendo la Londra/M25 vi dirigerete verso l’hotel/B&B (colazione e pernottamento inclusi).
• A seconda dell’orario di arrivo, godetevi una passeggiata tra le vibranti vie londinesi
attività suggerite: Passeggiare per St James Park e Hyde Park o, fare shopping dai magazzini di lusso come Harrods
GIORNO 2 -3 BOURNEMOUTH/SOUTHAMPTON
• Il secondo giorno ci si dirige verso la città portuale di Southampton.
• Il terzo giorno farai una crociera rilassante lungo la Jurassic Coast ( biglietto incluso), patrimonio naturale dell’umanità, caratterizzata da favolose scogliere e baie. La durata della crociera è di circa 2,5 ore e finisce a Poole, vicino a Bournemouth.
• Tempo libero per il resto della giornata.
Attività suggerite: visitare la casa storica di Russel Cotes, un famoso ex residente della città, passeggiare per i Lower e gli Upper Garden, o per il New Forest National Park nella quale potrete imbattervi in foreste, brughiere e pony in libertà, esplorare la città di Southampton, visitando il suo centro storico, oppure facendo shopping nel Bargate.
GIORNO 4 -5 CORNOVAGLIA (CIRCA 318 KM)
• Il quarto giorno partenza in direzione della Cornovaglia (soggiorno di 2 notti), una delle destinazioni estive più amate dagli inglesi per il suo clima mite e le immense distese sabbiose. Se ami il surf qui avrai da divertirti!
• Tempo libero per il resto della giornata.
Attività suggerite: ammirare le sculture vegetali dei Lost Gardens of Heligan oppure le oltre 100 specie di animali che vivono all’interno del Paradise Park, visitare la galleria d’arte Tate St Ives o il Minack Theatre, un anfiteatro scavato nelle scogliere di Porthcurno.
• Il quinto giorno prenderete un Cream Tea a Land’s End, ossia la punta più occidentale della Cornovaglia. Il Cream Tea è una sorta di spuntino servito a merenda che consiste in te, focaccine, marmellata e panna montata.
GIORNO 6 BARNSTAPLE/BIDEFORD
• Partenza verso Barnstaple/Bideord, dove soggiornerete per una notte in una delle sistemazioni indicate (colazione inclusa).
• Una volta arrivati a destinazione avrete il tempo di esplorare i dintorni. Barnstaple è uno dei borghi più antichi del Regno Unito e una delle città più grandi del North Devon. Tra le attrazioni storiche che lo caratterizzano c’è Pannier Market, un mercato ancora attivo risalente al 1800. Anche il museo di Barnstaple e del North Devon è una tappa imperdibile. Bideford, invece è ideale se desiderate fare un po’ di shopping. Qui troverete l’outlet Atlantic Village. Se lo desiderate al porto cittadino potrete anche prenotare escursioni in battello.
• Durante la giornata non perdete l’occasione di fare un break in spiaggia e di visitare l’Exmoor National Park, parco nazionale famoso per le sue renne e pony selvatici, le sue coste frastagliate e le brughiere. Se volete una giornata fuori porta allora vi suggeriamo di visitare l’Exomoor Zoological and Conservation Centre.
• Concludete la giornata visitando Clovelly Village ( biglietto incluso) , un antico e pittoresco villaggio di pescatori che in passato era proprietà della Regina d’Inghilterra. Più recentemente è diventato proprietà privata e ciò ha permesso di conservarlo garantendo la sua atmosfera originale (nb. il traffico automobilistico non è consentito).
Attività suggerite: guardare un film sulla storia del villaggio, visitare l’ampio negozio di souvenir nel centro visitatori e osservare gli abili artigianali che producono splendide sete e ceramiche all’interno di stalle riconvertite.
GIORNO 7 – RITORNO ALLA CAPITALE (LONDRA /M25)
• Dopo la colazione via in marcia per il ritorno al Londra in cui avrete a disposizione l’intera giornata.
Attività suggerite: la Torre di Londra dove potrete ammirare la scintillante collezione gioielli della Corona composta da 23.578 pietre preziose. Nel pomeriggio passeggiata attraverso St James Park fino a Westminster e al Big Ben, per poi raggiungere Trafalgar Square e Leicester Square. Se dopo questa lunga camminata siete a corto di energie, fate una sosta al Fortnum & Mason, noto per essere il Droghiere ufficiale della Regina.
GIORNO 8 – BY BY LONDRA
• Orario del volo permettendo, vi consigliamo di fare un ultimo salto ai vivaci mercati londinesi di Camden.
• Dirigetevi all’aeroporto…. Speriamo che i tesori dell’Inghilterra meridionale vi abbiano lasciato un ricordo indelebile di questo meraviglioso Paese.
Giorno 1: Benvenuto a Londra
Soggiornerai 1 notte in hotel B&B a Londra zona M25
Arrivo all’aeroporto di Londra. Noleggio auto e proseguimento per l’hotel come da programma.
Benvenuti in questa vibrante città, dimora di Sua Altezza Reale, Re Carlo III. Avrai una breve giornata per esplorare i monumenti più iconici. A seconda dell’orario di arrivo, goditi il tuo tempo libero nel pomeriggio. Suggeriamo un rilassante Passeggiare per St. James Park e Hyde Park. Forse puoi anche dare una rapida occhiata in giro ai grandi magazzini di lusso Harrods, famosi in tutto il mondo.
Giorno 2 e 3: Bournemouth/Southampton
Il secondo giorno, ti dirigerai verso Southampton. Qui, il giorno 3, fai una crociera lungo la Jurrasic coast, il sito naturale del patrimonio mondiale con bellissime scogliere e baie. La crociera inizia e finisce a Poole, vicino a Bournemouth, e impiega circa 2,5 ore. Resto del tempo libero. Un punto forte a Bournemouth è la storica casa di Russel Cotes, famoso ex residente del città. La casa ha molte opere d’arte da ammirare e bei giardini, sia superiori che inferiori. Vicino Bournemouth c’è il New Forest National Park con foreste, brughiere e pony in libertà.
Southampton è la città portuale più grande d’Inghilterra e ha una ricca storia. Nel 1066, i francesi conquistarono la città e le sue influenze sono ancora visibili oggi. A Southampton, puoi visitare musei, vedere il Watergate, fare acquisti al Bargate o passeggiare nel centro storico della città
Giorno 4 e 5: Cornwall (ca. 318 km)
Soggiorno di 2 notti in hotel o B&B a o nelle vicinanze.
Il quarto giorno, ti dirigerai verso la Cornovaglia, una delle destinazioni estive preferite dagli inglesi per il suo clima piacevole e mite, ma soprattutto per le sue spiagge sabbiose e le sue onde. A causa del clima più mite, puoi trovare piante e animali esotici. Ad esempio, dai un’occhiata alle sculture di piante ai Lost Gardens of Heligan o oltre 100 specie animali al Paradise Park. Sei più un amante dell’arte? Allora sarai sicuramente interessato alla galleria d’arte Tate St Ives, la quale merita una visita, insieme al Teatro Minac. Si tratta di un anfiteatro scavato nella roccia di Porthcurno. Il giorno 5,prenderai un tè alla panna a Land’s End, una specie di spuntino tra pranzo e cena. Land’s End è la punta più occidentale della Cornovaglia. Il giorno 6, guida verso Barnstaple/Bideford
Giorno 6: Barnstaple/Bideford
Soggiorna 1 notte in un hotel o B&B vicino a Barnstaple/Bideford
Una volta arrivato a destinazione, avrai tempo per esplorare la zona. Barnstaple è uno dei distretti più antichi del Regno Unito e anche una delle città più grandi del North Devon. Una delle più famose attrazioni del patrimonio di Barnstaple è lo storico Pannier Market, che esiste dal 1800. Qui si svolgono una varietà di eventi, dai mercati regolari a vetrine di deliziosi prodotti locali e incredibile street food. Vuoi scoprire di più su Barnstaple? Dirigiti al Museo di Barnstaple e del North Devon. Bideford è ottimo per lo shopping. Qui troverai l’outlet Atlantic Village, dove hanno tutti i tipi di marchi. Al Porto di Bideford, puoi prenotare escursioni in barca. In questi giorni starai vicino alle bellissime spiagge del North Devon. Non dimenticare di fare una pausa e andare in spiaggia! Ti troverai vicino a Exmoor e al Parco Nazionale di Exmoor. Il Parco Nazionale è noto per le sue renne selvatiche e pony, coste spettacolari e aspre brughiere. Goditi lo splendido scenario e la fauna selvatica con una passeggiata. Vuoi una giornata fuori? Quindi visita l’Exmoor Zoological and Conservation Centre.
Il sesto giorno, dirigiti verso Clovelly Village, pittoresco e antico villaggio di pescatori un tempo di proprietà della Regina d’Inghilterra, il che ha assicurato che fosse conservata nella sua atmosfera originaria. Il transito automobilistico non è consentito lì. C’è molto da fare e vedere a Clovelly, incluso guardare un film sulla storia del villaggio, visitare l’ampio negozio di souvenir nel centro visitatori e ammirare abili artigiani nei laboratori che producono bellissime sete e ceramiche
Giorno 7: Londra
Soggiorno 1 notte in hotel o B&B nella zona di Londra /M25.
Nel tuo ultimo giorno, tornando a Londra, ti consigliamo di visitare la Torre di Londra, avrai la possibilità di dare un’occhiata ai Gioielli della Corona, una scintillante collezione di 23.578 pietre preziose. Al giorno d’oggi, sono ancora utilizzati per le cerimonie reali.
Nel pomeriggio passeggiata attraverso St James Park fino a Westminster e al Big Ben. Da qui visita
Trafalgar Square e Leicester Square.
Se hai voglia di prelibatezze, non dovresti perderti Fortnum & Mason, noto anche come il droghiere della regina.
Giorno 8 : Arrivederci Londra
A seconda degli orari dei voli, ti consigliamo di visitare uno dei vivaci mercati di Londra Camden. Prosegui verso l’aeroporto per il tuo volo di rientro. Addio Londra
Giorno 1. Benvenuti a Dublino!
Arrivo a Dublino e tempo a disposizione per esplorare i punti salienti della capitale irlandese. Visitate il Museo del Whiskey irlandese nel cuore della città di Dublino per intraprendere un viaggio nella storia e nella tradizione del whisky irlandese, seguito da una degustazione di diversi whisky irlandesi. Imparate a miscelare il vostro whisky personale e portate a casa una bottiglia in miniatura(Ingresso incluso nel pacchetto). In serata, visitate il Temple Bar Pub, dove troverete la più grande selezione di pub irlandesi, che offrono vari cibi e bevande irlandesi. Pernottamento a Co. Dublino.
Visita Museo del Whiskey incluso nel pacchetto
Giorno 2. Kilkenny – Formaggio di fattoria
In mattinata visitate Kilkenny, la città medievale più conosciuta d’Irlanda. Passeggiate tra i negozi di artigianato di Kilkenny o fermatevi per il pranzo al Dylan Whiskey Bar nel centro di Kilkenny, un bar dedicato all’ex DWD Whiskey distillato a Kilkenny e con un’atmosfera da vecchio mondo del XIX secolo. In alternativa, visitate la Smithwicks Brewery, per assaggiare la Irish Ale prodotta a partire dal 17.10. Continuate il vostro viaggio e fate una pausa alla Knockrinna Farmhouse Cheese, dove potrete trovare i migliori formaggi artigianali, utilizzando il latte della migliore qualità proveniente dagli allevatori locali. Hanno trascorso gli ultimi 6 anni a sviluppare le loro ricette e tecniche. Pernottamento in Co. Tipperary.
Info : Sapevate che è possibile visitare la Bailey’s Farm? La fattoria che fornisce il latte per la famosa Baileys Irish Cream? Chiedete pure, siamo più che felici di modificare il tour.
Giorno 3. Fine Foods – Jameson Distillery – Cork Butter Museum top
a Fethard, una piccola città medievale e murata. Visitate Dooks – Fine Food, per qualche leggero spuntino fatto in casa o semplicemente per gustare il miglior caffè della contea di Tipperary. Per una visita storica, visitate la Rock of Cashel. Nel pomeriggio visitate la distilleria Jameson di Midleton, dove potrete partecipare a un tour pubblico completato da una degustazione presso il Jameson Bar. Oggi tutto il whisky Jameson viene prodotto a Midleton. Esplorate il Museo del burro di Cork. Questo museo mostra come l’industria irlandese del burro abbia preso un bene di prima necessità (il burro) e abbia creato un marchio (Kerry Gold) che ha permesso agli agricoltori di vendere il prodotto spalmabile a un prezzo maggiorato. Concludete la giornata a Cobh, una piccola città con pittoresche case colorate, accoglienti pub irlandesi e, naturalmente, la storia del Titanic. 2x pernottamento in Co. Cork.
Giorno 4. Mercato inglese – Shandon Sweet – Gourmet a Kinsale
In mattinata visitate l’English Market di Cork City, uno dei mercati coperti più antichi e sicuramente migliori d’Europa. Rinomato come mercato alimentare, è una parte importante della cultura alimentare di Cork. Visitate le Shandon Bells e salite i 132 gradini per ammirare una vista spettacolare a 360 gradi sulla città. In seguito, fermatevi allo Shandon Sweets Shop(Ingresso incluso nel pacchetto) e ritirate il vostro pacchetto di dolci irlandesi fatti a mano. Shandon Sweets è una tipica fabbrica di dolci irlandese, pluripremiata, che ancora oggi utilizza metodi tradizionali e macchinari originali. Scegliete la vostra confezione tra i più famosi Clove Rock, Cough Drops o Burs. Trascorrete il pomeriggio passeggiando per le stradine con i caratteristici negozi e ristoranti colorati di Kinsale. Kinsale è anche conosciuta come la capitale gastronomica d’Irlanda.
Suggerimento: non perdetevi un pasto al ristorante “Fish Fishy”, rinomato in tutto il mondo per i suoi premiati frutti di mare e gestito da uno dei principali chef irlandesi di cucina di mare.
Ingresso Shandon Sweet Shop incluso nel pacchetto
5° giorno. Adare – Foynes – Irish Coffee
Il viaggio prosegue verso Co. Limerick/Clare. Programmate una sosta ad Adare, il villaggio più grazioso d’Irlanda. È famoso per i suoi eccellenti ristoranti premiati. Visitate Foynes, città e porto
principale di Co. Limerick e luogo di nascita del famoso Irish Coffee, prodotto per la prima volta qui nel 1942. Visitate il Foynes Flying boat & Maritime Museum(Ingresso incluso nel pacchetto) prima di assaggiare un bicchiere di Irish Coffee nel luogo in cui è stato inventato. 2x pernottamento Co. Limerick/ Co. Clare.
Foynes Flying boat & Museo Marittimo incluso nel pacchetto
6° giorno. Bunratty Folkpark – Burren Smokehouse – Scogliere di Moher
Visita al Castello di Bunratty e al suo Folk Park. È il castello medievale più completo e autentico d’Irlanda e il Folk Park è una ricostruzione vivente delle case e dell’ambiente dell’Irlanda di oltre un secolo fa. Nel pomeriggio visitate la Burren Smokehouse (Ingresso incluso nel pacchetto) un’organizzazione a conduzione familiare fondata nel 1989 da Birgitta e Peter Curtin. La loro filosofia è quella di offrire prodotti alimentari della migliore qualità, un’ottima assistenza ai clienti e un buon gruppo di collaboratori per garantire il mantenimento dei loro standard. Partecipate a una masterclass sull’affumicatura del salmone che vi spiegherà tutto sull’arte dell’affumicatura e, naturalmente, non dimenticate di assaggiare un po’ del delizioso pesce. A seconda del tempo a disposizione, spostatevi più a nord per ammirare le iconiche alte scogliere, che sono le più importanti caratteristiche costiere dell’Irlanda.
SUGGERIMENTO: fate un upgrade dell’esperienza con un tour VIP – Meet the Makers. Questo tour, della durata di circa 2,5 minuti, vi offre tutte le informazioni necessarie e termina con un gustoso pranzo.
Masterclass di affumicatura del salmone alla Burren SmokeHouse inclusa nel pacchetto
7° giorno. Parco nazionale del Burren – Guinness Storehouse
Oggi tornate a Dublino passando per il Burren National Park. Si tratta di un vasto paesaggio lunare che ospita circa 2000 specie di piante e fiori rari. Proseguendo il viaggio, si può fare una sosta alla Distilleria Locke’s. È l’unica piccola distilleria di whisky pot still rimasta in Irlanda e l’unico esempio di quella che era un’industria irlandese diffusa. All’arrivo a Dublino, visitate la Guinness Storehouse (Ingresso incluso nel pacchetto) e scoprite in prima persona il cuore e l’anima della birra più famosa d’Irlanda. Trascorrete l’ultima serata al Brewers Gravitiy Bar, uno dei bar sul tetto più alti di Dublino, gustate una pinta di Guinness e lasciate che il mondo passi. Pernottamento a Co. Dublino.
Visita e degustazione della Guinness Storehouse inclusa nel pacchetto
Giorno 1. Benvenuti a Dublino!
Benvenuti nella città di Dublino, oggi avrete la giornata libera per esplorare le attrazioni di Dublino. Visitate la Guinness Storehouse per una pinta della bevanda nazionale, oppure scoprite il Libro di Kells al Trinity College.
Pernottamento nel contado di Dublino.
Giorno 2: Mayo
Partite per le coste atlantiche occidentali dell’Irlanda, fermandovi durante il tragitto alla splendida Belvedere House & Gardens. Continuate il vostro viaggio verso l’Irlanda occidentale, dove scogliere spettacolari, spiagge sabbiose e strade panoramiche sull’Atlantico vi invitano a fermarvi per ammirare panorami sempre diversi.
Pernottamento nel contado di Mayo
Ingresso Belvedere House & Gardens incluse nel pacchetto
3° giorno. Isola di Achille
Oggi visiterete Achill Island, facilmente raggiungibile attraverso un ponte a Mulrany. Selvaggia, ventosa e bellissima, l’Achill Drive, lunga 40 km, offre il meglio del paesaggio. Visitate la casa di Heinrich Boell e il villaggio abbandonato, descritto nel suo libro.
Pernottamento nel contado di Mayo
tide is low you can drive onto Omey Island. Alternatively you can explore the Roundstone Peninsula. Overnight in Co. Galway.
4° giorno. Isola di Clare
Visitate l’isola di Clare, la più grande delle numerose isole di Clew Bay, che vanta una vista spettacolare su uno dei picchi più noti d’Irlanda, Croagh Patrick. L’isola è stata abitata per 5.000 anni e si possono visitare i resti dei forti del promontorio, una tomba megalitica, antichi sistemi di campi e 45 fulachta fiadh (siti di cottura dell’età del bronzo). Tornate sulla terraferma e attraversate la valle di Doolough prima di arrivare a Killary Harbour, l’unico fiordo d’Irlanda.
Pernottamento nel contado di Galway
5° giorno. Isola di Inishbofin
Prendete il traghetto per Inishbofin Island. A lungo prediletta da pescatori, agricoltori, monaci in esilio e pirati in fuga, l’isola è stata abitata per oltre 6.000 anni. Inishbofin è rinomata per le sue “Loop Walks”, passeggiate panoramiche e senza restrizioni. Nel pomeriggio, raggiungete la vicina Claddaghduff. Se la marea è bassa, è possibile raggiungere l’isola di Omey. In alternativa, potete esplorare la penisola di Roundstone.
Pernottamento nel contado di Galway
6° giorno. Isole Aran
Prendete un traghetto per le Isole Aran. Le isole sono tre: Inish Mór, Inis Meáin e Inis Oírr. Inish Mór è affollata di visitatori durante l’estate e la maggiore attrazione è Dun Aenghus, un’ imponente forte situato su alte scogliere. Noleggiate una bicicletta o prendete uno dei minibus per esplorare l’isola. Per la tranquillità, recatevi a Inis Oirr, l’isola più piccola, ideale per passeggiate rilassanti e dove è facile avere l’impressione di avere il mondo intero a disposizione. Proseguite per Galway e godetevi l’atmosfera movimentata in uno dei tanti pub che suonano musica tradizionale.
Pernottamento nel contado di Galway
Ticket Traghetto per le Isola Aran incluso nel pacchetto(andata e ritorno da Connemara)
7° giorno. Scogliere di Moher e Burren
Percorrete la strada costiera attraverso la regione del Burren. Il Burren è un’area carsico-calcarea particolarmente rinomata per i suoi fiori. Raggiungerete poi le Cliffs of Moher, una costa spettacolare lunga 8 km con scogliere a picco alte oltre 200 metri. Partenza per l’est del Paese, con sosta a Kilbeggan per una visita alla Locke’s Distillery, una delle più antiche distillerie di whisky d’Irlanda.
Pernottamento nel contado di Dublino
Cliffs of Moher ingresso incluso nel pacchetto
8° giorno. Partenza – Slan abhaile!
Tempo permettendo, potete faere shopping nella bella “Grafton Street” dove troverete vari suvenirs. A presto e buon viaggio!
Giorno 1. Benvenuti a Dublino!
Arrivo a Dublino e tempo a disposizione per esplorare le attrazioni della capitale irlandese. Visitate il Phoenix Park o godetevi un picnic nel St Stephen’s Green Park. Visitate il Croke Park, la casa degli sport irlandesi, e scoprite di più sul calcio e sull’hurling irlandese nel GAA Museum. La sera potrete gustare una pinta di Guinness in uno dei tanti pub musicali di Temple Bar o partecipare a uno dei tanti pub crawl, cosi avrete l’opportunita’
Pernottamento nel contado di Dublino.
2° giorno. Enniskillen-Donegal
Lasciate Dublino dopo la prima colazione e guidate verso nord-ovest passando per Enniskillen. Tempo permettendo, salite a Malin More per visitare il piccolo Folkpark di Glencolumbcille, sulla punta più occidentale del Donegal. Fermatevi alle impressionanti scogliere di Slieve League a Ti Linn, le scogliere più alte d’Irlanda, che si innalzano a 601 metri dal livello del mare e offrono una magnifica vista sull’Oceano Atlantico. Ammirate i tradizionali tessitori di Tweed presso lo Studio Donegal di Kilcar, che promuove i materiali locali e la tradizione nella loro produzione.
Pernottamento nel contado di Donegal/Sligo.
3° giorno. Penisola di Inishowen
Raggiungete in auto la splendida penisola di Inishowen e visitate il punto più settentrionale d’Irlanda, Malin Head. Prendete il traghetto per Rathmullan e raggiungete la strada costiera di Knockalla, che vi condurrà a una delle spiagge più belle d’Irlanda, Ballymastocker Bay, molto apprezzata dagli amanti degli sport acquatici. Visitate Fanad Head, dove si trova il faro di Fanad, che i residenti sostengono essere più alto della Torre Eiffel!
Pernottamento nella contea di Donegal.
4° giorno. Sligo
Lasciate Donegal dopo la prima colazione per la contea di Sligo. Fate un tuffo in uno dei tanti bagni di alghe tradizionali lungo la costa di Sligo, un mix di acqua calda dell’Atlantico e alghe fresche raccolte a mano.
Pernottamento della contea di Mayo.
5° giorno. Connemara
In mattinata visitate Westport, l’incantevole località balneare della contea di Mayo. Godetevi la magnifica vista sulla baia di Clew e sulle sue innumerevoli isolette da Croagh Patrick, la montagna sacra dell’Irlanda. Si scende verso la splendida campagna del Connemara, si fa una sosta a Killary Harbour, l’unico fiordo dell’Irlanda, e si prosegue verso Galway lungo la costa atlantica del Connemara. La sera godetevi l’atmosfera vivace di Galway in uno dei tanti pub musicali tradizionali.
Pernottamento nella contea di Galway.
6° giorno. Burren – Scogliere di Moher – Limerick
Attraversate la straordinaria regione del Burren, residuo dell’ultimo periodo glaciale, prima di raggiungere le impressionanti Scogliere di Moher, che cadono a picco sull’Oceano Atlantico per 200 metri. Proseguite lungo la costa occidentale della contea di Clare fino a Loop Head, dove il fiume Shannon incontra l’oceano Atlantico. Immergetevi in una delle tante attività acquatiche di Kilkee e rilassatevi sul lungomare o fate un giro lungo la foce dello Shannon per avvistare il branco locale di delfini.
Pernottamento nella contea di Clare o Limerick.
Ingresso Cliff of Moher incluso nel pacchetto
Giorno 7. Penisola di Dingle
Dingle è la più piccola delle tre penisole del Kerry, ma ha molto da far valere in termini di bellezza, autenticità e “vera Irlanda”. Dingle è una delle regioni Gaeltacht dell’Irlanda, dove la gente usa ancora la lingua gaelica e le antiche tradizioni nella routine quotidiana. Seguite la strada costiera fino a Slea Head, il punto più occidentale d’Europa, oziate sulla splendida spiaggia sabbiosa e godetevi la vista delle Isole Blasket. Nel pomeriggio visitate il colorato villaggio di Dingle, famoso per i suoi straordinari frutti di mare e per il suo famoso abitante: il delfino Fungi!
Pernottamento nel contado di Kerry.
8° giorno. Penisola di Iveragh
Oggi seguite la strada costiera più famosa d’Irlanda: il Ring of Kerry. Questa strada ad anello, lunga oltre 170 km, vi porterà a costeggiare splendidi paesini, baie e vallate meravigliose e panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Visitate il pittoresco villaggio di pescatori di Portmagee per un appetitoso pranzo a base di pesce o soddisfate la vostra voglia di dolce visitando lo Skellig Chocolate lungo la Skellig Ring Road, sulla punta occidentale della penisola. Fermatevi alle Kerry Cliffs, per un confronto definitivo con le Cliffs of Moher. Godetevi lo spettacolare scenario.
Pernottamento nel contado di Kerry.
Ingresso Kerry Cliffs incluso nel pacchetto
9° giorno. Cork-Dublino
Oggi lascerete la Costa Atlantica per tornare a Dublino. Sulla via del ritorno fate una sosta a Cork e visitate il famoso mercato inglese con le sue appetitose prelibatezze. Arrivate a Dublino nel tardo pomeriggio, gustate un’ultima pinta in uno dei tanti pub di Dublino o fate un giro in auto fino al villaggio costiero di Howth per godervi una passeggiata lungo il porto e dei favolosi frutti di mare.
Pernottamento nel contado di Dublino
10° giorno. Partenza – Slán abhaile!
Tempo libero a Dublino e trasferimento in aeroporto.