Gran Tour Irlanda 2019 – Tour garantito esclusivo in italiano
11 giorni / 10 notti
Date partenze garantite 2019:
Dal 14 al 24 Luglio 2019 da domenica a mercoledì
Dal 21 al 31 Luglio 2019 da domenica a mercoledì
Dal 28 Luglio al 7 Agosto 2019 da domenica a mercoledì
Dal 4 al 14 Agosto 2019 da domenica a mercoledì
Dall’11 al 21 Agosto 2019 da domenica a mercoledì
Dal 18 al 28 Agosto 2019 da domenica a mercoledì
Itinerario
PROGRAMMA DA RICONFERMA LA DISPONIBILITA’ AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE
Giorno 1. Benvenuti in Irlanda!
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Incontro con l’assistente parlante italiano in aeroporto e trasferimento in hotel in pullman/taxi con autista irlandese. Trasferimento diretto in albergo. Cena libera.
Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Giorno 2. Dublino – Cahir – Kerry
Dopo la prima colazione in albergo incontro con la guida prevista sul tour. Dedicheremo la mattinata ad un tour panoramico di Dublino e del suo centro. Successivamente, partiremo verso la contea del Kerry con sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita della Castello di Cahir, tra i piú suggestivi d’Irlanda, ha fatto da sfondo a diversi
film. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia é profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi propietari, i Butler. Potente famiglia irlandese sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli
sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork / vicinanze.
Giorno 3. Ring of Kerry
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney.
Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork / vicinanze.
Giorno 4. Bunratty – Cliffs of Moher – Galway
Dopo la prima colazione irlandese partenza alla volta di Galway. Passeremo per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria
che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare.
Proseguimento verso l’hotel prenotato. Cena e pernottamento in hotel a Galway o contea di Limerick/Clare/vicinanze.
Giorno 5. Galway o Aran Islands (visita facoltativa)
Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonfornisti. Cio’ si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. oppure: Escursione facoltativa a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran: € 45.00 per persona.
Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso I siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio.
Cena e pernottamento in hotel a Galway o contea di Limerick/Clare/vicinanze.
Nota: la guida seguirà i partecipanti all’escursione alle Isole Aran. Per chi non effettua l’escursione è prevista la giornata libera a Galway. L’escursione alle Isole Aran è organizzata per l’intera giornata con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio. Per i partecipanti all’escursione alle Isole Aran non è garantito il tempo per una visita di Galway in questa giornata. Per alcune partenze a partire dal 28 Luglio il traghetto per Inishmore è previsto da/a Doolin invece che da Rossaveal, perché il pernottamento sarà nella contea di Clare/Limerick (ad esempio durante la settimana delle Galway Races).
Giorno 6. Connemara – Mayo
Un giorno intero dedicato all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento verso la contea di Mayo. Cena e pernottamento in albergo a Knock / Westport / Castlebar o vicinanze.
Giorno 7. Mayo – Donegal
Oggi lasceremo Mayo per proseguire verso la contea del Donegal. Passeremo per Sligo la città natale del poeta William Butler Yeats e ridente cittadina circondata da numerose spiagge. Lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore che comprendono più di 60 pietre funerarie e circoli in pietra e ne fanno uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Proseguimento verso nord, passando per Bundoran e Belleek. Escursione nel Glenveagh National Park. Questo bellissimo parco, situato nel cuore delle montagne e delle valli del Donegal, si estende per oltre 10.000 ettari. È qui che possiamo ritrovare le numerose greggi di cervi rossi e visitare i bellissimi giardini dove crescono molte specie rare di piante, comprese molte piante esotiche, curate e coltivate con molta premura da anni. Il Glenveagh National Park è rinomato anche per l’abbondante presenza di rododendri che proteggono le piante più fragili dal vento e dalla pioggia. Visiteremo anche il Castello e i magnifici giardini che lo circondano. Cena e pernottamento in albergo nella contea di Donegal o vicinanze.
Giorno 8. Giants Causeway – Belfast
Partenza per le spettacolari Giants Causeway passando per Derry e lungo il tragitto, giusto dopo aver passato Portrush, la strada ci regala preziosi scorci di piccole spiagge sabbiose e le rovine del Dunluce Castle (foto stop) appollaiato sulla cima di un suggestivo dirupo in basalto. Visita alle Giants Causeway
Questo luogo é patrimonio mondiale dell’UNESCO ed é considerato come una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da piú di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di lá delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriori che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Continuazione verso Belfast passando per la magnifica strada che si snoda lungo la costa di Antrim. Cena e pernottamento in albergo nella contea di Antrim.
Giorno 9. Belfast – Dublino
Giornata dedicata a Belfast. Durante il Belfast City Tour si potrà ammirare la torre leggermente pendente dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno dei segni distintivi più conosciuti di Belfast. La Grand Opera House fu inaugurata nel 1895 e per una buona parte degli anni ’70 venne chiusa per permettere una considerevole ristrutturazione, sia all’interno, sia alle pareti esterne di mattoni rossi. Dopo essere passanti davanti al City Hall, la cui costruzione in stile rinascimentale fu definitivamente completata nel 1906, il tour continua verso la Queen’s University, l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, intorno al quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Ingresso al nuovissimo centro interattivo Titanic Belfast® formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni ed gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic: dal suo concepimento a Belfast all’inizio del 1900, le fasi della sua costruzione e l’inaugurazione fino al suo famoso primo viaggio e catastrofica fine. Dopo la visita partenza per Dublino. Cena libera. Pernottamento in albergo a Dublino o area.
Giorno 10. Dublino
Giornata dedicata a Dublino.
All’arrivo continuazione della panoramica con ingresso al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c. Visita della Guinness Storehouse.
Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed e’ la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness.
Possibilità di avere del tempo libero a disposizione. Cena libera. Serata tradizionale facoltativa presso un pub tradizionale di Dublino: €55.00 per persona.
Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Giorno 11. Partenza
Trasferimento diretto in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Per persona in camera doppia come da programma partenza luglio € 1495
Per persona in camera doppia come da programma partenza agosto € 1521
Supplemento singola totale soggiorno valido per tutte le partenze € 559
Per persona in camera tripla luglio (letto matrimoniale + letto singolo) € 1475
Per persona in camera tripla agosto (letto matrimoniale + letto singolo) € 1499
Bambino da 2 a 11 anni in camera con due adulti luglio € 1209, agosto € 1235
Quota iscrizione per persona € 40 adulti e € 20 bambini sotto 12 anni
OBBLIGATORIO: VIAGGIA SICURO GLAMOUR € 50 PER PERSONA
(fascia € a persona 1001-2000) che comprende: annullamento, medico-bagaglio con massimale di € 20.000, blocca prezzo o adeguamento e servizio assistenza H24.
Alberghi suggeriti o similari della stessa categoria:
Dublino o dintorni Red Cow Moran o similari 3* / 4* 1 notte
Co. Kerry Ballyroe Heights / The Ashe Hotel o similari 3* 2 notti
Co. Galway The Connacht Hotel / Claregalway Hotel o similari 3* 2 notti
Co. Mayo Knock House Breaffy House Resort o similari 3* 1 notte
Co. Donegal Abbey Hotel / White Hotels Donegal o similari 3* 1 notte
Belfast o dintorni Maldron Hotel Belfast o similari 3* 1 notte
Dublino o dintorni Green Isle Hotel o similari 3* 2 notti
NOTE IMPORTANTI :
Durante la settimana del Dublin Horse Show (7-14 agosto 2019) un albergo a Dublino centro o contea non e garantito. Il gruppo verra alloggiato in contee vicine.
A Belfast non e garantito il pernottamento durante l¡¦Irish Golf Open dal 14 al 21 luglio. Durante queste date il pernottamento potrebbe essere in altre contee.
Durante la settimana delle corse di cavalli a Galway (29 luglio ¡V 4 agosto 2019) non e garantito un albergo in contea di Galway.
Nel 2019 l¡¦evento Rose of Tralee dovrebbe svolgersi tra il 14 e il 20 agosto, durante questo evento non e garantito un albergo in contea di Kerry.
A causa del numero limitato di hotel nella contea di Sligo, per il 2019 il pernottamento potrebbe essere nella contea del Donegal sud o contea di Mayo al posto di Sligo.
Per le partenze comprese tra il 28 luglio e il 18 agosto inclusi:
Il pernottamento a Dublino potrebbe essere in hotel decentrale o periferico nella contea di Dublino Il pernottamento di 2 notti nella contea di Galway non e garantito, le due notti potrebbero essere in due hotel diversi e/o in contee limitrofe. L¡¦itinerario verrà comunque svolto nella sua interezza ma potrebbe subire degli aggiustamenti in base ad una migliore organizzazione dei tempi secondo le località di pernottamento. Ad esempio l¡¦escursione alle Isole Aran potrebbe essere effettuata dal porto di Doolin anzichè da Rossaveal se il pernottamento e nella contea di Clare anziche a Galway.
Il pernottamento di 2 notti nella contea di Kerry non e garantito, le due notti potrebbero essere in due hotel diversi e/o in contee limitrofe. L’itinerario verra comunque svolto nella sua interezza.
Cosa Comprende
- 10 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati;
- mezza pensione durante il tour, le cene delle 3 notti a Dublino sono libere.
- Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 11
- 7 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 8 (cena a tre portate in hotel)
- Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 10 e secondo il programma
- Trasferimenti andata e ritorno con pullman o taxi, per arrivi tra le ore 9.00 e le ore 21.00, fuori da questi orari supplemento € 28 totale per trasferimento per tratta.
- Accoglienza in aeroporto con assistente parlante italiano il primo giorno all’arrivo
- Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour secondo il programma fino al giorno 10
- Servizi e tasse ai prezzi correnti
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione contro annullamento viaggio con franchigia
- Assistenza telefonica 24 ora operatore Glamour
Cosa non comprende
- Voli internazionali, sarà nostra cura fornire la migliore quotazione disponibile al momento della prenotazione)
- Pranzi, mance ed extra in genere
- Bevande e mance
- Il pacchetto visite/ingressi obbligatorio € 115 adulti e 110 bambini, include le seguenti visite:Cahir Castle – Bunratty Castle & Folk Park – Cliffs of Moher – Kylemore Abbey – Carrowmore Megalithic Cemetery – Glenveagh National Park – Giant¡¦s Causeway – Titanic Belfast Visitor Centre – Trinity College
- Guinness Storehouse
- Penultimo giorno Serata tradizionale facoltativa presso un pub tradizionale di Dublino: €55.00 per persona include cena e musica dal vivo
- Escursione facoltativa a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran: € 45.00 per persona.
- Trasferimenti prima delle ore 9.00 oppure dopo le ore 21.00 è previsto un supplemento di € 28 totale per trasferimento per tratta.
- Tutto quanto non espressamente specificato nella voce ”Cosa comprende”