IL GIAPPONE & LE VIE DELL’ARTE

  • Aprile: 28  Maggio: 5,12,19,26

  • Giugno: 2,9,16,23,30   Luglio: 7,11,14,28

  • Agosto: 4,11,15,18,25  Settembre: 1,8,15,22,29

  • Ottobre: 6,13,20,27  Novembre: 10,24

  • Gennaio 2021: 2  Febbraio 2021 : 16

  • Marzo 2021: 2,9,16,23,30   Aprile 2021: 3,6,13,27

Giorno 1  TOKYO
All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale attuale.b Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per convalidare il JR Pass, per informazioni e check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 2  TOKYO
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in Italiano. Visita al santuario shintoista Meiji Jingu e del caratteristico quartiere di Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, ed il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Passeggiata nel quartiere di Harajuku e visita al Tokyo Metropolitan Government Building, il maestoso edificio progettato da Kenzo Tange, dalla cui terrazza all’ altezza di 202 metri si gode di una magnifica panoramica della mega città.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 3  TOKYO
Intera giornata libera a disposizione.

Giorno 4 TOKYO – OKAYAMA
(Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Takamatsu a mezzo corriere). Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti ad Okayama. Intera giornata senza assistenza. Partenza per Okayama utilizzando il Japan Rail Pass. (Shinagawa – Okayama con lo SHINKANSEN 3,5 ore ca.). Arrivo e trasferimento in hotel in autonomia. Si consiglia la visita della città e del suo Parco, il Korakuen, annoverato tra i tre giardini più belli del Giappone. Potreste visitare il Museo d’Arte Hayashibara, che ospita una bella collezione di calligrafie e cimeli del clan Ikeda, esposta in un edificio dal raffinato design a pochi passi dall’imponente Castello di Okayama.
Pernottamento in HOTEL Granvia Okayama o similare

Giorno 5 OKAYAMA – (NAOSHIMA – OKAYAMA)
Intera giornata senza assistenza. Si può utilizzare il Japan Rail Pass per visitare diverse località: l’antica cittadina mercantile di Kurashiki (Okayama – Kurashiki con treno espresso 15 minuti) con i suoi pittoreschi magazzini e canali e il Museo Ohara, uno dei primi musei d’arte occidentale del Paese; la cittadina portuale di Onomichi (Okayama – Shin-Onomichi con treno SHINKANSEN 45 min) per i più sportivi, con la sua camminata dei 25 templi con vista sul Mare Interno ; la più classica visita di Hiroshima e Miyajima in giornata (Okayama – Hiroshima con treno SHINKANSEN 40 min) con il Santuario di Itsukushima, il Museo del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica.
Pernottamento in HOTEL Granvia Okayama o similare

Giorno 6 OKAYAMA – TAKAMATSU
Intera giornata senza assistenza. Partenza per Takamatsu utilizzando il Japan Rail Pass. Il suo gioiello è il Giardino Ritsurin, uno dei più belli del Giappone. Nel giardino, che suggeriamo di visitare, ci sono diverse case da tè, dove si può assaggiare sia del matcha che un dolcetto giapponese tradizionale.
Pernottamento in HOTEL JR Clement Takamatsu o similare

Giorno 7 TAKAMATSU – OSAKA
(Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere). Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte ad Osaka.**** Intera giornata senza assistenza. Partenza da Takamatsu per Osaka utilizzando il Japan Rail Pass (Takamatsu – Okayama treno espresso 45 min, Okayama – Shin Osaka il treno veloce SHINKANSEN 50 min). Ad Osaka suggeriamo di visitare l’Umeda Sky Building, famoso per il suo giardino galleggiante (punto panoramico), il Mint Museum (Museo della Zecca) dedicato al
design delle monete giapponesi e il piccolo ma pittoresco Kamigata Ukiyoe Museum, dove sono raccolte diverse stampe del periodo Edo e Meiji. Infine si consiglia di fare una passeggiata a Dotonbori, il quartiere pieno di locali e negozi dalle vivaci insegne al neon.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 8 OSAKA – KYOTO
Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Osaka a Kyoto in treno locale utilizzando il Japan Rail Pass (30 min ca.). Arrivo a Kyoto. *Le camere a Kyoto sono normalmente disponibili dalle 14:00. Prima di arrivare a Kyoto si può fare una sosta a Nara e visitare il parco con i suoi daini in semi libertà, il grande santuario Kasuga (shintoista) circondato da circa 10.000 lanterne tradizionali ed il tempio Todai-ji con la sua imponente statua di Buddha.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 9 KYOTO
Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano. Visita al tempio Kiyomizu-dera⁕, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), al Ryoan-ji, con il suo giardino “zen” composto da pietra e sabbia, e al meraviglioso Kinkaku-ji (il padiglione d’oro), e al Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di kannon. ⁕L’edificio potrebbe essere parzialmente coperto per restauro in corso.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 10 KYOTO – HAKONE
(Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere). Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte in ryokan ad Hakone**** Intera giornata senza assistenza. Partenza per Odawara via Nagoya con il treno veloce SHINKANSEN sempre con il Japan Rail Pass. Ad Odawara cambio treno in direzione Hakone utilizzando l’Hakone Free Pass (Treno “Hakone Tozan” fino a Hakone-Yumoto 15 min ca.). con cui è possibile utilizzare gratuitamente diversi mezzi pubblici e avere molti ingressi scontati. Per gli amanti dell’arte suggeriamo la visita del Open-Air Museum, con le sue sculture disposte nella natura e l’Okada Museum, che custodisce opere tradizionali di rara bellezza.
Pernottamento in RYOKAN Yu n o h a n a Prince Hotel o similare

Giorno 11 HAKONE – TOKYO
Colazione in stile giapponese in ryokan. Intera giornata senza assistenza. Prima di partire per Tokyo, si consiglia di utilizzare il Free Pass anche questo giorno per la salita sulla funivia del monte Komagatake o la mini crociera sul lago Ashi, da cui si può vedere (se il tempo è favorevole) un bel panorama del monte Fuji, la montagna sacra alta 3.776 m, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e simbolo del Giappone.
Pernottamento in HOTEL Standard

Giorno 12 TOKYO
Trasferimento per l’aeroporto con i mezzi pubblici senza assistenza (biglietti non inclusi).
Servizio opzionale  Assistente in lingua italiana a disposizione dall’hotel fino in aeroporto per eventuali necessità. Trasferimento hotel-aeroporto in bus/mezzi pubblici o mezzo privato. Partenza dall’ Aeroporto di Narita / Haneda. Rientro in Italia.

Cosa Comprende

HOTEL: Tokyo (4 notti) Okayama (2 notti) Takamatsu (1 notte) Osaka (1 notte) Kyoto (2 notti) Hakone (Ryokan /1 notte)
GUIDA/ASSISTENTE: Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1) Servizio di
assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto,
l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. In caso di arrivo durante la chiusura degli uffici JR in
aeroporto e a Tokyo, i clienti non potranno essere accompagnati a convalidare il Japan Rail Pass e dovranno
pertanto eseguire cambio e prenotazioni in autonomia nei giorni successivi. Guida in lingua italiana (giorni 2 e 9).
Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.
TRENO: Japan Rail Pass 7gg (classe
Ordinary). Disponibile con supplemento pass di classe superiore e durata maggiore. TRANSFER: Dall’aeroporto
d’arrivo all’hotel di Tokyo con i mezzi pubblici.
ALTRO: Hakone Free Pass 2 giorni
PASTI: 11 colazioni, 1 cena.
La colazione in hotel l’ultimo giorno non verrà servita né rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone
sia troppo presto la mattina.
BAGAGLI: Tokyo – Takamatsu, Takamatsu – Kyoto, Kyoto – Tokyo (1pz / pp)