MERAVIGLIE AFRICANE
GIORNO 1 WINDHOEK
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek, incontro con un nostro rappresentante locale e trasferimento alla guesthouse. Pomeriggio a disposizione per la visita della capitale della Namibia: situata nel cuore delle montagne a 1650 metri di altitudine. Città moderna e accogliente con un perfetto mix fra costruzioni recenti e storiche con tanti giardini ricchi di aloe. Potrete ammirare i principali luoghi di interesse: la chiesa luterana Christuskirche, l’antico forte della guarnigione tedesca Alte Feste e gli affascinanti meteoriti di Gibeon, risalenti all’epoca preistorica. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2 WINDHOEK – SESRIEM
Prima colazione e incontro con la vostra guida. Breve giro città di Windhoek e a seguire partenza per il deserto del Namib: “luogo senza nessuno”, dalla lingua Nama. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 3 SESRIEM – SOSSUSVLEI
Intera giornata dedicata all’escursione all’interno del NamibNaukluft Park fino a Sossusvlei e Dead Vlei, dove avrete la possibilità di ammirare la maestosità di dune monumentali e la danza delle ombre delle loro creste. Nel pomeriggio visita al Canyon di Sesriem, formato dal fiume Tsauchab, che ha scavato una gola profonda 30 metri. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 4 SESRIEM – SWAKOPMUND
Dopo la prima colazione il viaggio prosegue alla volta della cittadina costiera di Swakopmund, una delle principali mete delle vacanze dei namibiani, città stretta fra il deserto e il mare: ricca di verde on numerose palme giardini pubblici. Cena e pernottamento in hotel
GIORNO 5 SWAKOPMUND
Prima colazione e mattinata dedicata all’escursione nella laguna di Walvis Bay durante la quale potremo ammirare otarie, delfini, fenicotteri e pellicani. Pranzo leggero a bordo a base di stuzzichini, ostriche e spumante. Pomeriggio a disposizione per una visita a piedi della città o altre attività opzionali da organizzare in loco. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6 SWAKOPMUND – DAMARALAND
Prima colazione e partenza alla volta del Damaraland, terra del popolo Damara. Regione arida e montagnosa, costituita principalmente da arenarie rossastre che alcuni studiosi fanno risalire a più di 150 milioni di anni fa. Lungo il percorso avrete la possibilità di effettuare un’entusiasmante escursione in 4×4 seguendo il letto del fiume AbaHuab, alla ricerca degli elefanti del deserto, che sono incredibilmente riusciti ad adattarsi alle condizioni avverse della regione. Cena e pernottamento al lodge.
GIORNO 7 DAMARALAND – ETOSHA NATIONAL PARK
Prima colazione e visita al sito di Twyfelfontein (nel 2007 riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO) per ammirare le incisioni e pitture rupestri millenarie che rappresentano animali cacciati, impronte, seni astratti e simboli: tutti impressi sulle enormi rocce rosse cadute dalla parete. A seguire partenza per il parco Etosha. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 8 ETOSHA NATIONAL PARK
Prima colazione e giornata dedicata al safari all’interno del parco nazionale. Creato nel 1907, il Parco Etosha è uno dei primi parchi creati per la tutela delle specie e un temo si estendeva fino all’Ocean Atlantico. Attualmente la riserva copre una superficie di 22.570 kmq il cui centro è costituito dal “pan”, bacino perfettamente piano, lungo un centinaio di chilometri e largo una quarantina. Il pan era, nei tempi remoti, un lago collegato al sistema del fiume Kunene, ma ora è secco e la sua superficie di argilla e sale brilla alla luce del sole. Avrete la possibilità di ammirare scenari unici seguendo le piste in terra battuta alla ricerca di gruppi di elefanti, giraffe, e felini. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 9 ETOSHA NATIONAL PARK – RUNDU
Prima colazione e partenza molto presto in direzione di Grootfontein e visita ad un villaggio Boscimane dove avrete la possibilità di entrare in contatto con le abitudini e tradizioni di questo popolo nomade. Vivono ancora di caccia che effettuano con l’arco e frecce avvelenate e della raccolta di radici ed erbe selvatiche e la loro sopravvivenza è strettamente legata alla presenza dell’acqua e della selvaggina. Proseguimento alla volta di Rundu con arrivo in tarda serata. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 10 RUNDU – KONGOLA
Partenza alla volta della regione del Caprivi, attraversando il Buffalo Park di Divundu e il Mahangu Park con la vostra guida e a bordo dei veicoli del tour avrete la possibilità di avvistare gli animali che popolano questa zona: fra tutti elefanti, coccodrilli, ippopotami e aquile di mare per emozionanti fotosafari. Proseguimento per Kongola con arrivo in tarda serata. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 11 KONGOLA
Mattinata dedicata a fotosafari nel Bwabwata National Park (ex Caprivi Park), conosciuto come “il parco dei Popoli” perché qui l’impegno per la conservazione delle specie animali si unisce all’impegno per la conservazione e il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali. Il parco si estende per circa 180 chilometri fra i fiumi Kavango a Ovest e Kwando a Est: santuario di migliaia di specie di uccelli acquatici e non, animali selvatici di piccola taglia, grandi felini, elefanti, coccodrilli, ippopotami, kudu… vi affascinerà con i sui paesaggi e scorci unici. Al tramonto crociera sul fiume Kwando. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 12 KONGOLA – CHOBE
Prima colazione e visita culturale ad un villaggio locale. Partenza alla volta del Chobe National Park che raggiungerete attraversando il confine con il Botswana. Arrivo nel pomeriggio in tempo per partecipare alla crociera al tramonto. Cena e pernottamento al lodge
GIORNO 13 CHOBE – VICTORIA FALLS
Mattinata dedicata a fotosafari in 4×4 organizzati dal lodge. Il parco nazionale del Chobe si trova nel nordovest del paese, nei pressi della città di Kasane, con i suoi oltre 10mila kmq è di gran lunga il parco più rinomato del Botswana ed uno dei più noti dell’intera Africa per la varietà e l’abbondanza della vegetazione e della fauna. E’ caratterizzato da pianure rigogliose e foreste di teck, si affaccia sul fiume Chobe, da cui prende il nome, presso cui si radunano grandi erbivori come elefanti e bufali. Oggi saluterete la vostra guida e proseguirete con destinazione Victoria Falls, ultima tappa di questo meraviglioso viaggio. Pernottamento in hotel.
GIORNO 14 VICTORIA FALLS
Prima colazione e visita guidata delle cascate con guida parlante inglese, non privata. Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono tra le cascate più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi segnando il confine tra Zambia e Zimbabwe. La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall’altra sponda, esattamente davanti al salto. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate il 16 novembre 1855. Esercitando l’antico diritto d’ogni esploratore, diede loro il nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria nonostante le cascate fossero già note localmente con il nome di MosioaTunya, il fumo che tuona. Dopo la visita trasferimento in aeroporto.