MIAMI CHIAPAS & NEW YORK

13 notti

  • Itinerario: 2 notti Miami, 9 giorni Tour Yucatan e Chiapas in Italiano, 2 notti a New York

  • Highlights Tour : Cancun -> Chichen Itza -> Merida ->Uxmal -> Campeche -> Villahermosa -> San Cristobal de las Casas -> Palenque -> Chicannà -> Bacalar

  • Inclusi trasferimenti e visita città in italiano a Miami e New York

Itinerario

GIORNO 1 ITALIA – MIAMI
Arrivo a Miami, accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento. Tempo a disposizione per attività individuali.

GIORNO 2 MIAMI  (VISITA CITTA’)
Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Tour nel cuore del quartiere Art Deco con gli edifici color pastello della riviera americana per un viaggio indietro nel tempo, un tuffo nell’atmosfera degli anni 20 e 30, il periodo d’oro di Miami Beach. Ammireremo la Baia di Biscayne con le caratteristiche isole artificiali esclusive e costellate di palazzi di lusso sul lungomare. Attraverseremo il ‘causeway’ verso il centro cittadino e per una breve visita di Brickell Avenue, la porta di ingresso degli scambi economici e commerciali con l’America Latina. La tappa successiva ci portera’ a Coconut Grove, immerse nel verde e ritiro dei ricchi e famosi: Madonna, Stallone e molti altri hanno scelto questa tranquillo lato del lungomare di Miami come loro residenza. Prossima tappa: la “Città Bella”, meglio conosciuto come Coral Gables, ispirato da una città mediterranea con case costruire con pietre coralline estratte da una cava locale che è oggi sede del pittoresco sito del Venetian Pool, completato nel 1924 e parte del Registro Nazionale dei Siti Storici. Ultimo stop -ma non meno importante- a Little Havana che come suiggerisce il nome e’ un quartiere totalmente sudamericano. Avremo la sensazione di visitare un paese dell’ America Latina ma senza bisogno mostrare il passaporto. Resto della giornata a disposizione per attività individuali.

GIORNO 3 MIAMI – CANCUN
Tempo a disposizione per attività individuali prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo alla volta di Cancun, all’arrivo incontro cin un nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Beachscape KinHa o similare per il pernottamento.

GIORNO 4 CANCUN – CHICHEN ITZA – MERIDA
Dopo la prima colazione, partenza per Chichen-itza. Visita alla zona archeologica. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Merida. Sistemazione all’hotel Presidente Intercontinental Villa Mercedes o similare. Pernottamento.

GIORNO 5 MERIDA – UXMAL – CAMPECHE
Partenza per Uxmal con visita alla zona archeologica dove si visitano i resti della cittá maya fiorita tral III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo stato. Breve visita della città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Cittàconserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione presso l’hotel Plaza o similare. Pernottamento.

GIORNO 6 CAMPECHE – VILLAHERMOSA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Villahermosa, capitale dello stato di Tabasco. Arrivo e pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita di una hacienda produttrice di cacao. Sistemazione all’hotel Hyatt Regency o similare.

GIORNO 7 VILLAHERMOSA – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Dopo la prima colazione partenza per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas, e da qui a Chiapa de Corzo. Trasferimento al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristobal de las Casas. Registrazione, pernottamento all’hotel Casa Vieja o similare.

GIORNO 8 SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunita’ indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. La prima è molto particolare, in quanto nella chiesa si potra’ notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città’. Pranzo in ristorante e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

GIORNO 9 SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – PALENQUE
Prima colazione in hotel. Partenza per Palenque attraversando la bellissima e verdissima sierra, pranzo. Arrivo registrazione all’hotel Chankha o similare. Nel pomeriggio visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale é stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte maya. Pernottamento.

GIORNO 10 PALENQUE-CHICANNÀ
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Chicanna. All’arrivo sistemazione all’ hotel Eco Village. . Nel pomeriggio visita delle zone archeologiche di Xpujil e Becan, pranzo, Piccole ma splendide, sono una rappresentazione imponente, dell’architettura “maya bec”, presente in tutta questa zona ai confini con il Guatemala. Pernottamento.

GIORNO 11 CHICANNÀ – BACALAR – CANCUN
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della zona archeologica di Chicanna’ e partenza alla volta delle lagune di Bacalar. Sosta per il pranzo in ristorante. In serata arrivo a Cancun per il pernottamento presso l’Hotel Beachscape KinHa o similare.

GIORNO 12 CANCUN – NEW YORK
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo alla volta di New York. All’arrivo accoglienza da parte di un nostro rappresentante locale e trasferimento in Hotel. Pernottamento.

GIORNO 13 NEW YORK 
Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Partenza in direzione nord ovest per ammirare alcuni edifici storici e di enorme importanza architettonica, quali lo Hearst Building, il Time Warner Center, il Trump International. Sosta al Lincoln Center, sede dell’acclamato Metropolitan Opera House e della Julliard School of Music ,al Dakota Building e passeggiata a Strawberry Fields, la zona del Central Park dedicata a John Lennon. Proseguendo costeggiando il Parco, incontriamo sulla sinistra il Museo di Storia Naturale e quindi arriviamo ad Harlem, dove è prevista una breve passeggiata tra le belle e famosissime ‘brownstones’. Risaliti sul bus, ci dirigiamo verso sud percorrendo la Fifth Avenueci , passata la 42esima Strada e la New York Public Library sosta di fronte al primo grattacielo di New York, il Flatiron Building, e foto al maestoso Empire State Building alle nostre spalle. Si prosegue in bus verso il Greenwich Village, attraversiamo la Bleecker Street con i suoi numerosi ristoranti e localini di musica dal vivo fino ad arrivare a Little Italy dove con una breve passeggiata si raggiunge Chinatown. A bordo del bus arriviamo sotto il Ponte di Brooklyn dove godremo della stupenda vista di Brooklyn e dei ponti di New York Ponti un’occasione unica per scattare fotografie indimenticabili , si attraversa Distretto Finanziario, Wall Street, e si raggiunge Battery Park per ammirare la baia e le isole della Statua della Libertà e di Ellis Island che ospita il Museo dell’Immigrazione. Proseguiamo verso nord sulla West Highway, a destra il sito dove è in costruzione il nuovo World Trade Center, sulla sinistra, lungo il Fiume Hudson, vediamo lo skyline del New Jersey. Ci fermiamo nel quartiere più ‘hip’ di New York, il Meatpacking District visto in Sex & the City dove, chi desidera, può scendere per andare a spasso per le belle boutiques o passeggiare sulla nuovissima Highline (giardini sopraelevati) o mangiare qualcosa in uno dei tantissimi ristorantini oppure – perché no?- al Chelsea Market (shopping soprattutto alimentare curiosissimo: va dalla 9ª alla 10ª Avenue, è lunghissimo!). Chi preferisce può rimanere sul bus, ultima fermata Herald Square, nei pressi di Macy’s e dell’Empire State Building dove termina il tour. Resto della giornata a disposizione per attiità individuali.

GIORNO 14  NEW YORK – ITALIA
Tempo a disposizione per attività individuale prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Video

● volo dall’Italia in base alla disponobilità al momento della richiesta
● 2 notti a Miami Hotel 3*Sup – 2 notti a New York Hotel 3*Sup
● tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
● visita città di mezza giornata a Miami e New York con guida parlante italiano
● sistemazione negli hotels indicati o similari (4 stelle) durante il Tour in Messico
● colazione americana giornaliera e 6 pranzi durante il Tour in Messico
● trasporto in macchina/van/bus con aria condizionata durante il Tour in Messico
● guida di lingua italiana durante il Tour in Messico
● ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma durante il Tour in Messico
● facchinaggio durante il Tour in Messico

[foogallery id=”5454″]