MUSICA E METROPOLI D’AMERICA
Giugno: 13
Agosto: 08
Settembre: 05
GIORNO 1 NEW YORK
Trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Benvenuti nella Grande Mela! New York City è la città più cosmopolita al mondo: Chinatown e Little Italy a Lower Manhattan, il Lower East Side (tradizionalmente ebraico), SoHo e TriBeCa il non plus ultra per gli amanti dell’arte, l’East e il West Village, i grattacieli di Manhattan, le mille luci al neon di Times Square. Scegliete voi da dove iniziare: oggi avrete tempo libero da dedicare alla visita della città.
Pernottamento: Sheraton New York Times Square o similari (2 notti)
GIORNO 2 NEW YORK
Colazione. Appuntamento allo Sheraton New York Times Square per la visita guidata della città della durata di mezza giornata alla scoperta dei luoghi più conosciuti di Manhattan. Partenza prevista alle 08.15. Culturalmente vivace, multietnica, sempre in movimento, la città offre ai visitatori numerosi luoghi d’interesse storico e oltre che qualsiasi tipo di intrattenimento. Visiterete i quartieri principali, le attrazioni e i luoghi d’interesse guidati da un vero newyorkese. Pomeriggio e sera liberi, per esplorare la città e le numerose attrattive che New York può offrire.
GIORNO 3 NEW YORK – PHILADELPHIA – BALTIMORA – WASHINGTON D.C.
Colazione. I passeggeri dovranno incontrarsi nella Lobby del Westin New York Grand Central alle 7.00, la partenza è prevista per le 7.30. Sulla strada per Washington, il tour farà tappa a Philadelphia, “La Città dell’Amore Fraterno”. La città è stata fra le più influenti negli anni della Rivoluzione Americana, nonchè la prima capitale della Nazione. All’interno del National Historical Park, il parco che si estende per 180.000 mq e comprende gran parte dell’area storica della città, troverete diversi siti testimoni di questo passato “rivoluzionario”. Le principali attrazioni sono l’Indipendence Hall, il luogo in cui dichiarazione di indipendenza di Thomas Jefferson di è stato creato e siglato il 4 luglio 1776, e il Liberty Bell Pavilion, dove è conservata l’enorme campana del peso di quasi 950 chilogrammi. Nel pomeriggio il tour prosegue per Baltimora, dove tutti i partecipanti potranno rilassarsi con una romantica passeggiata in alcuni quartieri in tipico stile del 19esimo secolo. In serata arriviamo a Washington DC capitale della nazione.
Pernottamento: The Wink Hotel Washington (2 notti)
GIORNO 4 WASHINGTON D.C.
Colazione. Il tour di mezza giornata vi porterà alla scoperta dei principali monumenti della città comodamente seduti a bordo del pullman: il Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Vietnam Veterans Memorial, la Casa Bianca e il Cimitero di Arlington. Il resto della giornata è libero, da trascorrere in uno dei tanti musei della città. Tenete presente che le attrazioni principali sono tutte gratuite, come non approfittarne? Non perdete l’occasione di visitare anche la Biblioteca del Congresso, fra le più antiche degli Stati Uniti e, probabilmente, la più grande al mondo.
GIORNO 5 WASHINGTON D.C. – SKYLINE CAVERNS – SHENANDOAH – BLUE RIDGE PARKWAY – ROANOKE
Colazione. Oggi il tour attraversa il grande Parco Nazionale di Shenandoah. Nel percorso è prevista una sosta per ammirare le meravigliose Skyline Caverns, fra le poche grotte che nascondono, al loro interno, quei grappoli cristalli di carbonato di calcio brillanti e bianchissimi chiamati anthodites. La Rainbow Falls, la cascata sotterranea le cui acque precipitano per più di 11 piedi, vi lascerà attoniti. Percorrerete i 170 chilometri della storica Skyline Drive, l’affascinante strada panoramica che serpeggia lungo le creste montane del Parco regalando più di 75 affacci mozzafiato sulla natura circostante. Il percorso prosegue sulla scenografica Blue Ridge Parkway, la strada lineare più lunga degli Stati Uniti che, con i suoi 750 chilometri, attraversa 29 contee tra gli Stati della Virginia e del North Carolina. La maggior parte del percorso costeggia Blue Ridge (da qui il suo nome) la vetta più alta della catena dei Monti Appalachi.
Pernottamento: Holiday Inn Tanglewood o similari (1 notte)
GIORNO 6 ROANOKE – KNOXVILLE – ASHEVILLE – PIGEON FORGE
Colazione. Lasciate Roanoke alle spalle e viaggiate in direzione della storica città di Asheville, NC. Dopo pranzo ci addentreremo nei meandri del Parco Nazionale di Great Smoky Mountains. La prima tappa sarà l’Oconaluftee Visitor Center, poi il Mountain Farm Museum, un insieme di edifici storici raccolti un po’ in tutta la zona delle Smoky Mountains e ricostruiti, insieme, in un unico luogo. Tra gli edifici sarà facile riconoscere una casa, un fienile, un affumicatoio. Il percorso all’interno del Parco prosegue lungo il crinale delle Smoky Mountains, sulla strada panoramica Newfound Gap, un percorso in salita che vi accompagnerà, attraverso la grande varietà di ecosistemi forestali che caratterizza il Parco, fino al belvedere di Newfound Gap, per godere della spettacolare vista sulla valle. Lasciato il parco entrerete nello Stato del Tennessee, diretti alla località turistica di Gatlinburg e da lì a Pigeon Forge, dove è previsto il pernottamento. Pernottamento: Holiday Inn Express o similari (1 notte)
GIORNO 7 PIGEON FORGE – NASHVILLE
Colazione. Raggiungiamo Nashville, capitale del Tennessee e patria della musica country. Non vi stupirà sapere che è anche detta la Music City degli Stati Uniti d’America. Visiterete la Country Music Hall of Fame e il Museo, la cui vasta collezione ripercorre 200 anni di storia della musica country. Proseguiamo il nostro tour musicale allo storico RCA Studio B, dove vennero incise più di 35.000 canzoni. Quasi una seconda casa per leggende come Elvis Presley, Chet Atkins, Dolly Parton. La visita di Nashville non può non includere il Partenone, unica riproduzione a dimensione reale del famoso tempio greco. Si trova all’interno di Centennial Park e ospita al suo interno il museo d’arte della città oltre alla statua di Athena Parthenos che, con i suoi 13 metri, è la scultura al coperto più alta del mondo occidentale. Pernottamento: Inn at Opryland o similari (1 notte)
GIORNO 8 NASHVILLE – MEMPHIS
Colazione. Questa mattina attraverserete il Tennessee fino a Memphis, patria del blues. Visiterete Graceland, splendida tenuta di Elvis Presley per poi spostarci ai Sun Studios, lì dove hanno iniziato la loro carriera musicisti come Johnny Cash, Elvis, Carl Perkins, B.B. king, Jerry lee Lewis. Il tour prosegue verso il centro città, sulle rive del Mississippi, dove venne assassinato Martin Luther King Jr. Sia che desideriate ascoltare della buona musica o gustare la cucina tipica del sud (il barbecue!) la città saprà accontentarvi.
[Escursione facoltativa] Memphis Barbecue Dinner—Se la cucina è la vostra passione questa escursione opzionale vi soddisferà: una cena in un premiato ristorante barbecue, un emporio specializzato nella cucina della carne affumicatache che propone piatti tipici “Memphis style”, dal BBQ alle ali di pollo, un classico americano, come in un film!
Pernottamento: Holiday Inn Downtown Memphis o similari (1 notte)
GIORNO 9 MEMPHIS – INDIANOLA – VICKSBURG – NATCHEZ
Colazione. Il tour parte da Memphis e attraversa la campagna che circonda il fiume Mississippi incontrando luoghi ricchi di storia, veri e propri patrimoni nazionali. La prima tappa di oggi sarà il BB King Museum: un’esposizione di migliaia di manufatti rari, film, un intenso viaggio alla scoperta della storia di questo artista icona delblues! A seguire ci spostiamo a Vicksburg, città che, con gli stupendi panorami sul fiume Mississippi, incarna alla perfezione lo spirito e la cultura del Sud. Nel pomeriggio arriviamo a Natchez, fondata nel 1716, che, grazie a una posizione privilegiata, vanta le migliori viste di tutta America sul Mississippi. È qui che trascorreremo la notte. Pernottamento: Magnolia Bluffs Casino Hotel o similari (1 notte)
GIORNO 10 NATCHEZ – BATON ROUGE – NEW ORLEANS
Colazione. Oggi il tour prosegue in Louisiana. Lungo la strada, ci sarà una sosta a Baton Rouge. Situata sulla rive del fiume Mississippi, la città è la capitale dello Stato della Louisiana e sorge sulle rive del fiume Mississippi. Il pranzo non è incluso nel tour, vi consigliamo però di sperimentare le delizie della cucina cajun in uno dei ristoranti della zona. Nel pomeriggio proseguiamo per Oak Alley Plantation, storica piantagione famosa per le magnifiche querce di più di 250 anni, uno dei luoghi più belli del Sud. Visiteremo i siti storici come la “Big House”, la ricostruzione dell’accampamento della Guerra Civile e quella del quartiere degli schiavi. Meta finale della giornata è però la culla della musica Jazz, patria del Mardi Gras. Una volta raggiunta la vivace New Orleans la serata è libera, da trascorrere magari in uno dei numerosi ristoranti di cucina creola o in uno dei rinomati music club.
Pernottamento: Hampton Inn New Orleans Downtown o similari (2 notti)
GIORNO 11 NEW ORLEANS
Colazione. Il tour di mezza giornata della città di New Orleansci porterà alla scoperta del Quartiere Francese, il più antico della città, del sito storico di Jackson Square e della Cattedrale di St. Louis. Dopo aver attraversato Garden District per ammirare i suoi palazzi signorili è previsto un Jazz Brunch nel famoso locale Court of Two Sisters. Pomeriggio e serata liberi per dedicarsi allo shopping, fare un divertente tour fluviale o partecipare all’escursione facoltativa alla scoperta della Palude Manchac.
GIORNO 12 NEW ORLEANS
Colazione. Rilascio delle camere e trasferimento al Louis Armstrong New Orleans International Airport.