MUSICA E STORIA D’AMERICA
7 notti con guida in italiano
Giugno: 18
Luglio: 09
Agosto: 20
Settembre: 03
Itinerario
GIORNO 1 NEW ORLEANS
Arrivi individuali e sistemazione in albergo. Quando menzioniamo New Orleans, immediatamente, pensiamo alla musica Jazz che ha avuto proprio qui i suoi natali, nel profondo sud degli Stati Uniti, in Lousiana, dove troviamo una delle città americane più affascinanti. Il Jazz è una forma musicale che nacque negli anni Venti, come fenomeno sociale, e sviluppata delle tradizioni dagli schiavi afroamericani che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente e individualmente i propri canti. Ancora oggi, la musica risuona nei locali e nelle strade di New Orleans e, in particolare, nel cuore antico della città, il caratteristico quartiere francese con la storica Bourbon Street, dov’è racchiusa l’anima misteriosa di questa metropoli multietnica. Ogni giorno, turisti e cittadini arrivano su questa vivace strada che, fino a tarda sera, permette di ascoltare la musica Jazz dal vivo, gustando l’ottima cucina cajun e creola e ammirando i tipici edifici coi balconi decorati in ferro battuto e gli eleganti cortili. Pernottamento in albergo.
Hotel: Courtyard New Orleans Downtown o similare
GIORNO 2 NEW ORLEANS
Colazione continentale. Alle 8.30, incontro, nella hall dell’albergo, e inizio del giro della città, di mezza giornata, con la guida bilingue che rimarrà con il gruppo fino al termine del viaggio. Città ipnotica e coinvolgente, New Orleans continua ad ammaliare i turisti con i suoi colori caraibici, il calore del sud, la magia nera e i riti voodoo. Caratteristica principale della città sono proprio i quartieri storici, dove le influenze straniere sono visibili nella varietà di stili architettonici e artistici che si fondono tra loro. Lungo le strade dei quartieri storici e nei bar, ogni anno, troviamo il Jazz Festival, evento musicale che ha portato a New Orleans grandi artisti come Duke Ellington e Louis Armstrong. Pomeriggio a disposizione per approfondire la visita di questa instancabile città. Pernottamento in albergo.
Hotel: Courtyard New Orleans Downtown o similare
GIORNO 3 NEW ORLEANS – BATON ROUGE – NATCHEZ
Colazione continentale. Partenza per Natchez passando lungo il percorso per Baton Rouge, vivace Capitale della Lousiana. Indiani, Cajun, Francesi, Spagnoli, Inglesi e schiavi provenienti dall’Africa e dal Centro America hanno lasciato il segno nella storia, nella cultura, nella gastronomia e negli edifici di questa città, centro di molti festival di strada. Continuazione per Natchez che si presenta al turista come uno scrigno che conserva i preziosi tesori del periodo precedente la Guerra Civile. Un fermo immagine nel set del celeberrimo film “Via col vento”: le vecchie dimore, i lampioni in ferro battuto, le strade acciottolate, i negozi d’antiquariato con gli abiti d’epoca in mostra. Un incantevole museo storico all’aperto. Pernottamento in albergo.
Hotel: Hampton Inn Natchez o similare
GIORNO 4 NATCHEZ – VICKSBURG – GREENWOOD
Colazione continentale. Partenza, in direzione di Greenwood, sulla sponda orientale del fiume Mississippi; un luogo che vive nei ritmi caldi e lenti del Sud. Il Blues, “la musica dell’anima”, è un genere musicale che deriva dalle canzoni degli afro-americani del Sud degli Stati Uniti, una melodia che denota tristezza e malinconia, è il canto di dolore e di fatica dei lavoratori neri al rientro dai campi di cotone. Lungo il percorso incontriamo Vicksburg, affascinante cittadina antica che, con i suoi porticati e le case basse in legno e pietra perfettamente conservate, lascia al visitatore la sensazione di essersi tuffato in un altro tempo. Arrivo a Greenwood e pernottamento in albergo.
Hotel: Holiday Inn Express o similare
GIORNO 5 GREENWOOD – TUPELO – MEMPHIS
Colazione continentale. Dopo il tuffo nella storia della musica Blues americana e nel suo malinconico stato d’animo, nelle vecchie leggende e nel calore del Delta del Mississippi, proseguiamo per Tupelo, una piccola cittadina famosa per avere dato i natali a “The King”, il Re, la più grande leggenda del Rock & Roll: Elvis Presley. Visita della principale attrazione, l’Elvis Presley Birthplace, con il museo che espone alcuni suoi effetti personali La musica Rock & Roll è un genere nato negli Stati Uniti a inizio anni Cinquanta e, in seguito, diffuso rapidamente in tutto il mondo, Continuiamo per Memphis e arrivo in albergo per il pernottamento.
Hotel: The Guest House at Graceland o similare
GIORNO 6 MEMPHIS
Colazione continentale. In mattinata, visita della città di Memphis, meta di pellegrinaggi per gli amanti della musica, calamita per i turisti che, da ogni parte del mondo, vengono a rendere omaggio al Re Elvis Presley presso quella che fu la sua villa da “Mille e una notte”, Graceland, dove folle di fan vengono a piangere sulla sua tomba. Visita al Memphis Rock’n Soul Museum che documenta i legami della musica afroamericana con quella bianca, percorre la storia del Soul e, poi, del Rock, fino ad arrivare ai giorni nostri con nomi tanto noti, come The Boss, Bruce Springsteen. Imperdibile anche la visita al toccante National Civil Rights Museum, dove il reverendo Martin Luter King fu assassinato nel 1968, presso il Lorraine Motel, dentro il quale è oggi ospitato il museo che accoglie migliaia di visitatori ogni anno. La camera 306, al cui balcone si affacciò Martin Luter King quando fu colpito da un colpo di fucile, è stata lasciata com’era. Pernottamento in albergo.
Hotel: The Guest House at Graceland o similare
GIORNO 7 MEMPHIS – NASHVILLE
Colazione continentale. Visita al Sun Studio, storica sala di registrazione, dove grandi artisti del Blues effettuarono le registrazioni nei primi anni Cinquanta. Più tardi, divenne un simbolo del Country e del Rock and Roll, quando interpreti del calibro di Elvis Presley e Johnny Cash, qui, incisero i loro grandi successi. Proseguimento per Nashville che vanta molte attrattive per i fan della musica Country. E’ l’ennesimo genere musicale formatosi negli Stati Uniti, proprio dalle ballate contadine degli Stati Uniti sudoccidentali e si basa sulla fusione di diverse forme di musica popolare. Gli amanti della musica non esitano a definire Nashville “Music City”, la città della musica e, in particolare, di quella Country. Oggi, la Downtown è il cuore del District con i negozi, i ristoranti, i bar e tanta musica che allieta le serate luminose di Nashville. Pernottamento in albergo.
Hotel: Gaylord Opryland o similare
GIORNO 8 NASHVILLE
Trasferimento libero in aeroporto.
Cosa Comprende
7 notti in albergo di prima categoria superiore
Una guida bilingue
Visite: New Orleans, Memphis
Pullman o minivan (nuovi massimo tre anni, con aria condizionata) a seconda del numero di partecipanti
Facchinaggio in tutti gli alberghi [una valigia a testa]
7 colazioni
Ingressi: Rock N Soul Museum, National Civil Rights Museum, Sun Studio, Graceland