Perù Overland 

Date di Partenza da Lima

  • Partenze tutti i Giorni

GIORNO 1 : LIMA
Arrivo a Lima, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 2 : LIMA – PARACAS
Prima colazione. In mattinata, tour in centro città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “La città dei Re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del Paese. Visita del Palazzo Presidenziale, dell’Arcivescovado e della Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; il museo si trova all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro ed argento così come dell’oggettistica erotica. Dopo la visita, trasferimento alla stazione dei bus, partenza con bus di linea diretti a Paracas. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’Hotel prescelto.

GIORNO 3 : PARACAS – ISOLE BALLESTAS – NAZCA
Prima colazione. Di buon mattino trasferimento al molo ed imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea in direzione di Nazca. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato presso l’hotel prescelto. Nota operativa: l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa.

GIORNO 4 : NAZCA – AREQUIPA
Dopo la prima colazione trasferimento al piccolo aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo ad Arequipa sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

GIORNO 5 : AREQUIPA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama of-ferto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti li-beri e pernottamento.

GIORNO 6 : AREQUIPA – PUNO
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turisti-co in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolar-mente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 7 : LAGO TITICACA
Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta – m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. È previsto un giro sulla “Totora”, la barca di giunca tipica degli Uros. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Ce-na libera e pernottamento.

GIORNO 8 : PUNO – CUSCO
Dopo la prima colazione trasferimento (con mezzo privato) alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. All’arrivo accoglienza da parte di personale parlante italiano, trasferimento (con mezzo privato) presso l’Hotel prescelto, cena libera e pernottamento.

GIORNO 9 : CUSCO -CHINCHERO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES
Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese catto-liche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoli-che e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari sa-line di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo re-so magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo presso il ristorante Chuncho. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pia-nificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 10 : MACHU PICCHU – CUSCO
Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkater-ra). Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mez-zo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 11 : CUSCO
Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti ar-cheologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco.Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abi-tato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.

GIORNO 12 : CUSCO – LIMA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione inter-continentale.

Il tour è disponibile anche con partenze giornaliere in base privata con guida in italiano o base collettiva con guide inglese/spagnolo.  

(*) Partenza Inti Raymi – 15 giugno La partenza del 15 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell’Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d’Inverno nell’emisfero meridionale del nostro Pianeta. L’Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indigeno” più importante dell’America meridionale, che oggi rappresenta la rievocazione storica dell’antica celebrazione del periodo precolombiano .

(**) La data indicata prevede la partenza di Venerdì.

(***) Importante: la quota del 25 Dicembre 2020 è soggetta a riconferma in quanto i servizi terminano nel 2021.

Cosa Comprende

Escursioni e trasporto come indicato nel programma.
Trasferimenti in Paracas e Nazca con servizi condivisi.
Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
Pernottamento negli hotel specificati o similari (quota soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione).
La tratta Lima/Paracas – Paracas/Nazca – Nazca/Arequipa – Arequipa/Puno – Puno/Cusco si effettuerà con Bus di linea condiviso con altri turisti.
Treno Expedition (Peru Rail) o Ejecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu).
Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
Pasti come da programma