VIETNAM – I SENTIERI DEL NORD
8 notti
Itinerario : Hanoi – Nghia – Tu Le – Tan Uyen – Binh Lu – Sapa – Lao Cai – Hanoi
Date partenza : giornaliere minimo due partecipanti
Visita guidata di Hanoi
Incontri con minoranze etniche
Homestay
Soft trekking
Itinerario
GIORNO 1 ARRIVO AD HANOI
Arrivo in aeroporto. Accoglienza. Trasferimento nella città. Sistemazione in albergo. (La camera è disponibile dalle 14:00). Nel pomeriggio, visiteremo il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso il lunedì e il venerdì), la casa su palafitte, la pagoda a una sola colonna, il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Proseguiamo con una divertente escursione in risciò nei dintorni del lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere dei 36 mestieri. Visita del tempio di Ngoc Son. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
GIORNO 2 HANOI – NGHIA LO (B, L)
07 :00 – Partenza da Ha Noi verso il villaggio Duong Lam, attraverso le distese di risaie del Delta del fiume Rosso, alla scoperta di questo antico villaggio, custode delle antiche tradizioni vietnamite. Visita di una casa tradizionale di oltre 300 anni, splendido esempio della tradizionale architettura vietnamita, e poi, in sella a una bicicletta, alla scoperta delle tante pagode e delle tombe dei due Re. Ripartiamo alla volta della provincia montuosa di Yen Bai e del villaggio di Nghia Lo. Quest’area è oggi una delle più popolate dalle minoranze etniche Thai, Nung, H’Mong, La Ha e Ma. Pranzo in ristorante. Arrivo a Nghia Lo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 NGHIA LO – TU LE (B, L, D)
Visita del mercato locale: sarà una buona opportunità per fare shopping di oggetti di artigianato. Oggi, passeremo lungo tratti di strade che salgono attraverso la montagna, fino alla valle Tu Le, nota per le sue meraviglie, “le scale verso il paradiso” – le risaie a terrazze, antica tradizione di Thai. Arrivo al villaggio Thai di Tu Le, cammineremo per visitarlo e, poi, rientreremo per pranzo. Il pomeriggio è dedicato a un trekking in questa bella zona. Proseguiamo con una visita del villaggio del H’Mong, nascosto fra le montagne e le colline, e scopriremo la diversità delle culture a Tu Le. Ritorno al villaggio per cena. Pernottamento in homestay al villaggio di Thai.
GIORNO 4 TU LE – TAN UYEN (B, L, D)
È tempo di salutare la valle di Tu Le e tornare verso il centro (circa 2 km). Potremo visitare il tipico mercato mattutino e godere ancora delle coloratissime tradizioni tipiche dei gruppi etnici di questa regione. Col mezzo, raggiungeremo, poi, il punto panoramico di Cau Ba Nha, dove saliremo fino alla cima della montagna per ammirare la vista spettacolare che fa guadagnare a questo luogo il riconoscimento di Patrimonio Mondiale per le risaie coltivate a terrazza. Poi, trasferimento al passo di Khau Pha per un’escursione di circa 9 km attraverso la foresta e i villaggi etnici. In seguito, partenza per La Pan Tan, dove ci sono le risaie coltivate a terrazza più belle della zona. Pranzo a pic nic prima di raggiungere Mu Cang Chai, dove visitiamo il mercato locale. Infine arrivo a Than Uyen. Cena e pernottamento in homestay.
GIORNO 5 THAN UYEN – BINH LU – SAPA (B, L, D)
Iniziamo la giornata con la passeggiata mattutina, di circa 7 km, lungo la strada. Passiamo attraverso piantagioni, risaie e villaggi prima di ritornare all’autobus. Incontrando i gruppi etnici più tipici come i Lao o i Lu (Xa Pho), indosseremo gli abiti tradizionali e colorati, insieme ai gioielli fatti da mano. Arrivo a Sapa nel pomeriggio. Trasferimento in homestay al villaggio di Lao Chai. Il resto del giorno è a disposizione per esplorare il famoso Hill Station. Le attività a vostra disposizione: shopping al mercato centrale nel centro, «scalare» la montagna Ham Rong o scoprire gli angoli nascosti di Sapa, sedendoci per strada e osservando gli abitanti nel mercato, mentre assaggiamo il tipico caffè vietnamita in una tazzina. Cena e pernottamento in home stay.
GIORNO 6 SAPA (B, D)
La giornata è dedicata a un’interessante passeggiata nella vallata di Sapa: attraverso le risaie a terrazza e passando per i villaggi dei H’Mong Neri e dei Dzao Rossi. Percorreremo anche piccoli sentieri sterrati fino ai villaggi di Lao Chai e di Ta Van. Pranzo libero. In seguito, partenza per Giang Ta Chai per un po’ di trekking.Cena e pernottamento in homestay.
GIORNO 7 SAPA – LAO CAI – HANOI (B)
La mattina, partenza per la visita al mercato locale di Coc Ly (si tiene solo il Martedì). Il mercato è organizzato in mezzo alle montagne, in un contesto ancora selvaggio, molto vicino al confine con la Cina. Potremo, quindi, incontrare le etnie dei due Paesi. Dopo la visita del mercato, camminata attraverso i villaggi circostanti. Nel pomeriggio, ritorno, in mezzo, ad Hanoi da Lao Cai. Arrivo ad Hanoi. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
GIORNO 8 PARTENZA DA HANOI (B)
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro. Camere a disposizione fino a mezzogiorno.
LEGENDA:
B – colazione
L – pranzo
D – cena