WESTERN DISCOVERY

  • Maggio: 21

  • Giugno: 04 – 18

  • Luglio: 02 – 16 – 30

  • Agosto: 06 – 20 – 27

  • Settembre: 10 – 17

  • Ottobre: 08

GIORNO 1   LOS ANGELES

Arrivo all’aeroporto internazionale di Los Angeles e trasferimento con Super Shuttle all’hotel. Una volta ritirati i bagagli, ci dirigiamo al bancone di Super Shutte per il check-in e consegnamo il voucher per essere confermati sulla prima navetta disponibile che ci porterà all’hotel. All’arrivo in hotel, incontreremo la guida locale che ci assisterà con il check-in. Serata libera.

GIORNO 2   LOS ANGELES – SAN DIEGO – LOS ANGELES

Viaggiamo verso sud, attraversando San Juan Capistrano e San Clemente, prima di arrivare a San Diego, la seconda città più grande della California, conosciuta per il suo clima temperato durante tutto l’anno.  Godiamoci il tour della città, seguito da una visita al villaggio dei pescatori (Seaport Village) e al rilassante lungomare. Avremo l’opportunità di fare dello shopping, prima di ripartire per Los Angeles.

GIORNO 3   LOS ANGELES – PALM SPRINGS – PHOENIX

Oggi, il viaggio continua per Palm Springs, il rifugio invernale delle celebrità di Hollywood, caratterizzata da un centro cittadino vivo e da immacolati campi da golf ai piedi delle rocciose montagne di San Jancito. Un oceano di pale eoliche marca l’ingresso di questa oasi nel deserto. Attraverseremo Indio, dimora del famoso festival di musica internazionale Cochella e proseguiremo per Phoenix per il pernottamento.

GIORNO 4   PHOENIX – SEDONA – GRNAD CANYON

Viaggeremo attraverso il Deserto di Sonora, l’ecosistema desertico più ricco e biologicamente diverso delle Americhe, con migliaia di specie animali e piante, incluso i torreggianti cactus Saguaro. Il Saguaro è l’icona del deserto del Sud-Ovest, capace di crescere fino a 15 metri di altezza. Il viaggio continua verso Sedona, alla volta delle spettacolari Rocce Rosse. Situata in un’area geologica unica, Sedona è circondata da caratteristiche rocce rosse monolitiche, le cui immense forme richiamano alla mente immagini familiari; da qui, derivano i nomi assegnati alle diverse rocce: Cattedrale, Tazzina da Caffé, Campana, e addirittura Snoopy. Viaggeremo attraverso il mozzafiato Oak Creek Canyon, prima di arrivare al Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo. Fermiamoci ad ammirare i belvedere lungo il South Rim, per gustare a pieno questo colorato canyon e i pinnacoli ascendenti formati dal fiume Colorado.

GIORNO 5   GRAND CANYON – MONUMENT VALLEY – PAGE / LAKE POWELL

Il viaggio prosegue attraverso la riserva indiana Navajo e passando per la cittadina di Cameron; una volta, luogo di scambi commerciali. Continuando per il Deserto Dipinto (Painted Desert), verso la Monument Valley, ammiriamo paesaggi che richiamano alla mente le immagini più iconiche del Far West. Nel pomeriggio, raggiungeremo la città di Page, nella zona del Lago Powell. La serata sarà dedicata al relax.

GIORNO 6   PAGE / LAKE POWELL – KANAB – BRYCE CANYON

Oggi, iniziamo dirigendoci verso la grandiosa diga del Glen Canyon, la seconda diga ad arco, in calcestruzzo, per altezza, in America. Da qui, potremo godere degli splendidi panorami del Lake Powell, dove acque cristalline infrangono le onde contro le imponenti mura di roccia rossa del canyon. Entreremo, poi, nello stato Mormone dello Utah, passando attraverso il paese di Kanab, prima di visitare lo spettacolare Bryce Canyon, dove i nostri occhi saranno stregati da un mondo fatto di pinnacoli multicolore, gli Hoodoos. La sera, tempo permettendo, osserveremo lo spettacolare cielo notturno e respireremo a pieno l’aroma proveniente dai falò che bruciano il legno di pino.

GIORNO 7   BRYCE CANYON – ZION – LAS VEGAS

Il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale dello Zion, dove potremo ammirare massicce montagne, le cui forme sono state plasmate dall’azione del vento, del tempo e del fiume Virgin. Questo pomeriggio, potremo, invece, sperimentare un’esperienza del tutto diversa a Las Vegas, l’abbagliante “capitale mondiale del divertimento”, con disponibilità di shopping infinito, spettacoli notturni e, ovviamente, gioco d’azzardo.

GIORNO 8   LAS VEGAS

La giornata di oggi è libera e a vostra disposizione per godere alcune delle tante attrazioni che Las Vegas ha da offrire. Oltre allo shopping di alta qualità, i vivaci casinò e gli spettacoli del calibro di Broadway, potremo anche solo, semplicemente, fare una passeggiata lungo la famosa Strip, oppure immergerci nello “shopping sfrenato” degli outlet di alta moda.

GIORNO 9   LAS VEGAS – DEATH VALLEY – MAMMOTH LAKES

La giornata di oggi inizia con una sosta presso l’iconico cartello di benvenuto di Las Vegas, dove potremo scattare una foto ricordo della città. Dopo esserci goduti il glamour di Las Vegas, entreremo, questo pomeriggio, nel tranquillo ed estremo panorama della Death Valley, decisamente in netto contrasto con Las Vegas. Faremo una sosta al Zabriskie Point e al Furnace Creek Ranch, prima di proseguire attraverso la valle della morte e salire lungo le montagne della Sierra Nevada, verso Mammoth Lakes, per il pernottamento**. Questo paese ha guadagnato fama nel diciannovesimo secolo per le ricche miniere d’oro e oggi è molto conosciuto per le rinomate piste da sci e i bellissimi panorami di montagna.

GIORNO 10   MAMMOTH LAKES – YOSEMITE / SACRAMENTO

Alziamoci con le prime luci del mattino e raggiungiamo la cima di Mammoth, in funivia, per godere di una deliziosa colazione e di una vista mozzafiato dalle montagne della Sierra Nevada (gita opzionale). Il viaggio di oggi ci porta attraverso il Tioga Pass**, nello splendore scenografico del parco nazionale di Yosemite. Qui, potremo osservare la valle e le sue bellezze, incluso le formazioni granitiche dei ghiacciai di El Capitan, Half Dome, le magnifiche cascate Bridal Flalls e Yosemite Falls. Il pernottamento è  a Sacramento.

GIORNO 11    SACRAMENTO – SAN FRANCISCO

Partenza al mattino presto per San Francisco, una delle città più amate d’America, “assicurati di indossare dei fiori nei capelli”. All’arrivo a San Francisco, potremo godere di un giro turistico della città, prima di arrivare all’hotel. Questa sera, potremo approfittare di un memorabile tour notturno della città (tour opzionale).

GIORNO 12   SAN FRANCISCO (VISITA OPZIONALE ALLA NAPA VALLEY)

Giornata libera per esplorare la città. La guida è a disposizione per aiutarci a pianificare visite, escursioni e quant’altro. Possiamo salire a bordo di uno dei famosi tram e dirigerci verso il villaggio di pescatori (Fisherman’s Wharf), per assaporare il pesce locale, la zuppa di granchio e la squisita cioccolata Ghirardelli o per ammirare i leoni marini crogiolarsi al sole. Assicuriamoci di dare uno sguardo dall’altro lato della baia, verso l’isola di Alcatraz, dove i criminali più ricercati d’America come Al Capone e “Machine Gun” Kelly erano imprigionati. Oppure, possiamo fare una passeggiata a Union Square per fare shopping e visitare l’adiacente China Town. Possiamo anche scegliere di fare un tour della Napa Valley, famosa in tutto il mondo per le sue vinerie e panorami bellissimi (gita opzionale).

GIORNO 13   SAN FRANCISCO – MONTEREY – CARMEL – CENTRAL COAST

Questa mattina, partiamo alla volta della penisola di Monterey, famosa per le magnifiche ville e le splendide spiagge. Una volta arrivati a Monterey, avremo l’opportunità di visitare il villaggio di pescatori (Fisherman’s Wharf) e la rinomata Cannery Row. Proseguiamo il viaggio per Carmel-by-the-Sea, conosciuta per le abitazioni pittoresche, le lussuose gallerie d’arte e i negozi unici. Nel pomeriggio, il tour continua per Paso Robles, casa di raffinate vinerie. Il pernottamento sarà in uno dei pittoreschi paesi sulla costa centrale delle California.

GIORNO 14   CENTRAL COAST – SANTA BARBARA – MALIBU – BEVERLY HILLS – LOS ANGELES

Oggi, viaggiamo verso sud, attraverso la valle di Santa Ynez, sino a Santa Barbara, dove lungomari punteggiati di palme ondeggianti costeggiano le bianche spiagge. All’arrivo a Los Angeles, faremo una sosta a Santa Monica, dove termina la famosa Route 66 e potremo godere di un pranzo opzionale sul rinomato pontile o affittare le biciclette per un giro sul lungomare. Il tour della “città degli angeli” continua nel pomeriggio e ci porterà a Beverly Hills e Hollywood.

GIORNO 15   LOS ANGELES

Il tour termina al momento del check-out dall’hotel. Procediamo con il trasferimento verso l’aeroporto.

Note Importanti:
** Il Tioga Pass potrebbe essere chiuso a causa di condizioni climatiche o stradali non adatte. In quel caso, il pernottamento sarà a Fresno o Visalia e una visita a Mammoth Lakes non sarà possibile.

Cosa Comprende

Ricevimento di benvenuto per conoscere la guida e i compagni di viaggio
Visita di Los Angeles – San Diego e Palm Springs
Tour della riserva Indiana Navajo e visita della Monument Valley
Passeggiata lungo il bordo del Bryce Canyon
Passeggiata accompagnata alle cascate nel parco nazionale di Yosemite
Tour della città di San Francisco, incluso Union Square e il villaggio di pescatori, il famoso Fisherman’s Wharf
Porterage – 1 bagaglio per persona
Assistenza guida multilingua italiano-inglese per tutta la durata del tour