WORLD HERITAGE
11 notti con assistenza e guide in inglese
Partenze giornaliere, da Tokyo, dal 03 gennaio al 18 dicembre 2018.
Visite città a Tokyo, Nara & Kyoto
Japan Rail Pass
Bus Takayama/Shirawago/Kanazawa
GIORNO 1 TOKYO
Arrivo in aeroporto e incontro con un rappresentante locale parlante inglese per il trasferimento in hotel con Airport Limousine Bus (c.a. 85 minuti). Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
GIORNO 2 TOKYO – CITY TOUR
Mattinata dedicata alla visita della città di Tokyo con guida parlante Inglese. Vedremo: il santuario Meiji, uno dei più raffinati esempi di architettura Shinto che si trova in un bel bosco appena fuori città; la Torre di Tokyo; i Giardini imperiali orientali e la zona centrale della Ginza, dove termina l’escursione. Pomeriggio a disposizione e rientro libero in hotel.
GIORNO 3 TOKYO
Intera giornata a disposizione per attività individuali.
GIORNO 4 TOKYO – TAKAYAMA
I bagagli verranno trasportati separatamente; è necessario preparare 1 zaino per persona per il pernottamento (il bagaglio grande arriverà il giorno seguente). Trasferimento libero alla stazione e partenza, in treno, alla volta di Nagoya (N.B. lo spazio limitato a bordo dei treni obbliga a prevedere al seguito un solo bagaglio a mano, la valigia verrà spedita direttamente a Kyoto). Proseguimento in treno per Takayama, antica e tranquilla città denominata “la piccola Kyoto” (tempo di percorrenza totale c.a.5 ore). All’arrivo, trasferimento libero in hotel e pernottamento.
GIORNO 5 TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO (cena)
Tempo a disposizione per la visita della cittadina prima della partenza, alle ore 12.50, in Bus alla volta di Shirakawago con arrivo previsto dopo circa 50 minuti di tragitto. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e tempo a disposizione per attività individuali.
GIORNO 6 SHIRAKAWAGO – KANAZAWA (colazione)
Tempo a disposizione prima della partenza in Bus, alle 10.50, alla volta di Kanazawa con arrivo previsto per le 12.15. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e tempo a disposizione per attività individuali.
GIORNO 7 KANAZAWA – KYOTO
Tempo a disposizione. Visitare Kanazawa è come tuffarsi per magia nel Giappone del periodo feudale: gli antichi quartieri del piacere, piccole strade con case signorili, il castello e il magnifico giardino Kenrokuen, la rendono una delle mete più affascinanti di tutto il Giappone. Kanazawa è anche un vero e proprio scrigno dell’artigianato artistico: ci sono i kimono di seta Kaga-Yuzen, le ceramiche di Kutani e Ohi, le lacche Wajima trattate sia in foglia che in polvere d’oro. Alla grande raffinatezza di questa città contribuiscono anche spettacoli assai prestigiosi di Nō, come pure le rinomate tradizioni. Nel tardo pomeriggio, partenza in treno alla volta di Kyoto, dove è previsto l’arrivo dopo due ore. All’arrivo, incontro con un assistente locale parlante Inglese e trasferimento in hotel.
GIORNO 8 KYOTO – NARA – KYOTO (full day tour)
Partenza dalla stazione ferroviaria di Kyoto alla volta di Nara. Fondata nel ‘710 dall’imperatore Kammu, fu per un lungo periodo Capitale del Giappone. Fino a quel momento a ogni imperatore corrispondeva una nuova Capitale. Lo sviluppo urbanistico, artistico, politico e culturale di Nara avvenne in un periodo in cui il tributo alla cultura cinese in Giappone era molto forte e importante. Persino il sistema di scrittura allora sviluppatosi era di origine cinese. Introdotto dalla Cina all’inizio del 6° sec., il buddismo fiorì a Nara e godette del favore ufficiale dei sovrani e dell’aristocrazia, riuscendo a coesistere con la cultura indigena: lo Shintoismo. Nell’8° sec. si dice che Nara avesse ben 50 pagode. Nel 784 la Capitale fu trasferita a Kyoto col risultato che Nara rimase piccola e defilata dal circuito di quelle città che successivamente sarebbero diventate i grandi centri economici del Giappone; questo le ha consentito di non essere distrutta durante le varie cruente guerre che il Giappone ha sostenuto nel tempo. Nara città piccola e quieta è profondamente amata da tutti i viaggiatori che qui trovano templi e importanti siti storici; le affascinanti viuzze di Naramachi; vecchie abitazioni in legno; negozietti e ristoranti. Rientro a Kyoto nel tardo pomeriggio e pernottamento.
GIORNO 9 KYOTO – TEMPO LIBERO
Giornata a disposizione
GIORNO 10 KYOTO – MT. KOYA (cena)
Trasferimento con mezzi pubblici alla volta del Monte Koya, dov’è previsto l’arrivo nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per attività individuali e pernottamento. N.B. lo spazio limitato a bordo dei mezzi pubblici obbliga a prevedere al seguito un solo bagaglio a mano, la valigia verrà spedita direttamente a Osaka.
GIORNO 11 MT. KOYA – OSAKA (colazione)
Prima colazione e partenza via Gokirakubashi alla volta di Osaka con mezzi pubblici. All’arrivo, trasferimento libero in hotel.
GIORNO 12 OSAKA
Trasferimento in aeroporto in bus
Note:
- Per le escursioni non è disponibile un servizio di pick up nei singoli hotels; il meeting point verrà comunicato in loco.
- A Nara verrà utilizzato il Kintetsu Express Train – dopo il tour, il pranzo sarà in autonomia prima dell’incontro per l’escursione di Kyoto.
- Il trasferimento nell’area di Kiyomizu sarà in bus locale.
- Il tour serale di Kyoto termina nel distretto di Gion.
Cosa Comprende
11 pernottamenti
Trasferimenti a/r in aeroporto
Bus Takayama/Shirawago/Kanazawa
Visite a Tokyo, Nara & Kyoto
Assistenza in inglese nei giorni 1, 7 e 10
Pasti come indicato in itinerario
Facchinaggio: da Tokyo a Kyoto e da Kyoto a Osaka (1 bagaglio a persona)
Spostamento in treno come da itinerario in classe ordinaria